Le principali Borse europee hanno aperto la seduta in leggero ribasso in vista della pubblicazione del dato sull'inflazione negli Stati Uniti (in agenda domani). L'indice Stoxx 600 cede lo 0,2%, il Dax di Francoforte lo 0,2%, il Cac40 di Parigi lo 0,1%, il Ftse100 di Londra lo 0,05% e l'Ibex35 di Madrid lo 0,1%.
Tra i titoli in evidenza Continental -2%.
Il produttore di pneumatici e di componenti per auto ha chiuso il secondo trimestre con una perdita di 251 milioni di euro a causa dei lockdown in Cina, dai problemi nella catena di approvvigionamento in Europa, dall'aumento dei tassi e dalle svalutazioni.
Dufry +0,4%. Il gigante del duty-free, prossimo alle nozze con l'italiana Autogrill, ha registrato nel primo semestre un giro d'affari più che raddoppiato a 2,92 miliardi di franchi.
Il dato resta però al di sotto del 30,1% rispetto ai livelli pre Covid. Il risultato operativo torna positivo per 152,4 milioni contro il rosso di 369 milioni dello stesso periodo di un anno prima.
Munich Re +0,4%. Il riassicuratore tedesco ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto in calo del 31% a 768 milioni di euro ma superiore alle attese degli analisti (719 milioni).
Galenica +0,4%. Il distributore di prodotti farmaceutici ha alzato la stima di crescita dell'Ebit adjusted 2022 all'8-12% dal +5-10% della precedente guidance.
Carnival -1%. L'agenzia Moody's ha tagliato il rating del gruppo delle crociere a "B2" con outlook negativo.
RV - www.ftaonline.comFonte News
@Foto articolo
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata