Le principali Borse europee hanno aperto la seduta deboli. Il Dax di Francoforte cede lo 0,1%, il Cac40 di Parigi lo 0,3%, il Ftse100 di Londra lo 0,05% e l'Ibex35 di Madrid lo 0,2%.
Gli investitori attendono indicazioni da Jerome Powell, in vista dell'abituale due giorni di audizioni per il chairman della Federal Reserve (Fed) al Congresso Usa.
Tra i titoli in evidenza Henkel -3%.
Il gruppo chimico e dei beni di consumo prevede per il 2023 una crescita organica dei ricavi compresa tra l'1% ed il 3%, in rallentamento rispetto al +8,8% del 2022.
Fresenius Medical Care -2%. Hsbc ha tagliato il rating sul titolo del fornitore di servizi e terapie per la dialisi a "reduce" da "hold".
Sul fronte macroeconomico in Germania gli ordinativi all'industria, secondo quanto comunicato da Statistisches Bundesamt (Destatis, l'agenzia nazionale di statistica tedesca), in gennaio sono cresciuti dell'1,0% mensile, contro il 3,4% della lettura finale di dicembre (4,4% il declino di novembre) e la flessione dello 0,9% del consensus.
Su base annua, rettificata per le variazioni di calendario, gli ordini industriali sono invece crollati del 10,9% contro il 9,9% precedente (10,2% in novembre).
In Gran Bretagna l'indice dei prezzi delle abitazioni Halifax Hpi (Housing Price Index), secondo quanto comunicato da Halifax (tra i maggiori erogatori di mutui di Londra), in febbraio è salito del 2,1% annuo, come in dicembre e gennaio (4,6% in novembre) e contro il 2,0% del consensus.
Su base sequenziale l'Halifax Hpi è invece cresciuto dell'1,1% contro lo 0,2% precedente (1,3% la flessione di dicembre) e il rialzo dello 0,4% del consensus.
In Spagna la produzione industriale, secondo quanto comunicato dall'Instituto Nacional de Estadística (Ine, l'ente statistico di Madrid), in gennaio è calata dello 0,4% annuo (rettificato in base alle variazioni di calendario), contro il progresso dello 0,7% della lettura finale di dicembre (0,7% la flessione di novembre) e il declino dello 0,3% del consensus.
Su base mensile la produzione industriale è invece scesa dello 0,9% contro il precedente incremento dello 0,8% (1,5% il ribasso di novembre).
RV - www.ftaonline.com