Conafi, dimissioni della società di revisione

10/03/2023 10:30

Conafi, dimissioni della società di revisione

Conafi S.p.A. (la "Società" o "Conafi") informa di aver ricevuto, in data odierna, comunicazione a mezzo PEC da parte della società di revisione Q Audit S.r.l. (già Kreston GV Italy Audit S.r.l.) (la "Società di Revisione") con la quale quest'ultima ha rassegnato le proprie dimissioni dall'incarico di revisione legale a suo tempo conferitole dall'Assemblea degli Azionisti di Conafi per gli esercizi in chiusura dal 31 dicembre 2015 al 31 dicembre 2023, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 13, comma 4, del d.lgs.

n. 39/2010 e degli articoli 5 e 6 del D. M. n. 261/2012, ravvisando, in particolare, la sussistenza del presupposto descritto al comma 1, lett. g), dell'articolo 5, ossia " la sopravvenuta inidoneità a svolgere l'incarico, per insufficienza di mezzi e risorse."

Si riporta, di seguito, il testo integrale della comunicazione ricevuta dalla Società di Revisione:

" Egregio dott.
Chiolo, Egregio dott. Spadafora,

Vi scriviamo con riferimento all'incarico di revisione legale dei conti della società Conafi S.p.A. ("Conafi"), conferito alla scrivente Q Audit S.r.l. (già Kreston GV Italy Audit S.r.l.) (la "Società") dall'Assemblea degli Azionisti di Conafi in data 29 aprile 2015 (ed in scadenza con l'approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023) (il "Contratto di Revisione"), per informarVi di quanto segue.

A far data dal 1° marzo 2023, la Società, in previsione dell'accesso alla procedura concorsuale di cui in appresso, ha affittato l'azienda ad un soggetto terzo.

Ai sensi del contratto di affitto d'azienda concluso con l'affittuario, il Contratto di Revisione non risulta compreso nel perimetro dell'affitto d'azienda.
Di conseguenza, non si è verificato alcun subentro dell'affittuario nella titolarità del Contratto di Revisione.

Si segnala inoltre che, il 1° marzo 2023, la Società ha deliberato l'accesso alla procedura concorsuale dando incarico a professionisti del settore di procedere al deposito della domanda entro il 15 marzo 2023.

Alla luce di quanto precede, la Società non è più in grado di espletare l'incarico di revisione per insufficienza di mezzi e risorse. In considerazione di ciò, con la presente, la Società rassegna in maniera irrevocabile le proprie dimissioni dall'incarico di revisione a suo tempo conferitole ai sensi del Contratto di Revisione, in conformità con quanto stabilito ai sensi del combinato disposto dell'articolo 13, comma 4, del d.lgs.
27 gennaio 2010, n. 39 e degli articoli 5 e 6 del D. M. del 28 dicembre 2012, n. 261, con particolare riferimento alla ravvisata sussistenza del presupposto descritto al comma 1, lett. g), dell'articolo 5, ossia "la sopravvenuta inidoneità a svolgere l'incarico, per insufficienza di mezzi e risorse."

Cordiali saluti.

Per Q Audit S.r.l.

Giovanni Maria Varriale"

La Società di Revisione ha dunque evidenziato di non essere in grado di emettere il giudizio di revisione sui bilanci d'esercizio e consolidato chiusi al 31 dicembre 2022. Nei prossimi giorni, pertanto, il Consiglio di Amministrazione della Società convocherà senza indugio l'Assemblea degli Azionisti, affinché la stessa, sentito il Collegio Sindacale e preso atto delle intervenute dimissioni, provveda a conferire l'incarico ad altra società di revisione secondo le modalità previste dalla normativa applicabile.

*****

Il presente comunicato stampa è disponibile sul sito internet della Società all'indirizzo www.conafi.it nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato "1Info" all'indirizzo www.1info.it.

*****

Conafi S.p.A., società con sede a Torino, è una holding di partecipazioni quotata sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana dal 12 Aprile 2007.

GD - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Borsa

Strumenti

Conafi Internet