Il Consiglio di Amministrazione di Industrie De Nora, riunitosi in data 13 ottobre 2022, con il parere favorevole del Comitato Nomine e Remunerazione e con deliberazione approvata dal Collegio Sindacale, ha nominato per cooptazione, ai sensi dell'art. 2386 del Codice Civile e dell'art. 13.4 dello statuto, la dottoressa Paola Rastelli, che ricopre altresì il ruolo di Head of Mergers & Acquisitions in SNAM S.p.A., quale nuovo Consigliere non esecutivo della Società, in sostituzione di Alessandra Pasini, dimessasi in data 29 settembre 2022.
Il nuovo Consigliere, che ha accettato la nomina e resterà in carica sino alla prossima Assemblea degli azionisti, non si qualifica come indipendente ai sensi della normativa applicabile e del Codice di Corporate Governance.
La nomina garantisce il rispetto della disciplina inerente l'equilibrio tra i generi richiesto dalla normativa vigente.
Il Consiglio di Amministrazione ha, inoltre, provveduto a nominare Paola Rastelli quale nuovo componente del Comitato Strategie e del Comitato Controllo, Rischi ed ESG, sempre in sostituzione di Alessandra Pasini.
La Società precisa che, per quanto a sua conoscenza, alla data del 13 ottobre 2022 Paola Rastelli non detiene alcuna partecipazione nel capitale sociale di De Nora.
Il curriculum vitae del nuovo Consigliere è disponibile presso la sede sociale e sul sito internet www.denora.com.
ALTRE DELIBERE
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre approvato: - previo parere del Comitato Nomine e Remunerazione, l'attribuzione dei diritti ai beneficiari del Piano di Performance Shares 2022-2024, in esecuzione della delibera dell'Assemblea degli azionisti del 22 marzo 2022 e in linea con quanto comunicato in sede di ammissione a quotazione.
In particolare, il Consiglio ha deliberato di attribuire complessivamente n.
126.556 diritti, innalzabili fino a 239.972, in caso di massima over-performance, ripartiti tra (i) l'Amministratore Delegato Paolo Dellachà; (ii) gli Alti Dirigenti (come individuati ai fini della redazione del Prospetto Informativo di quotazione); e (iii) gli altri dirigenti del gruppo individuati come beneficiari del Piano dal Consiglio di Amministrazione del 3 agosto 2022;
- l'adozione della Global Whistleblowing Policy di Gruppo; e
- il nuovo testo del regolamento per il funzionamento del Comitato strategie.
GD - www.ftaonline.com
Fonte News
n
@Foto articolo