Dea Capital, revoca dalla quotazione delle azioni efficace da oggi

08/03/2023 12:48

Dea Capital, revoca dalla quotazione delle azioni efficace da oggi

Con riferimento all'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria, ai sensi degli artt. 102 e seguenti del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato e integrato (il "TUF") (l'"Offerta"), promossa da Nova S.r.l. (l'"Offerente"), avente a oggetto azioni ordinarie (le "Azioni") di DeA Capital S.p.A.
(l'"Emittente" o "DeA Capital"), si rende noto quanto segue.

I termini utilizzati con la lettera iniziale maiuscola nel presente comunicato, se non altrimenti definiti, hanno il medesimo significato loro attribuito nel documento di offerta relativo all'Offerta, approvato da CONSOB con delibera n.

22566 del 18 gennaio 2023 e pubblicato il 20 gennaio 2023 (il "Documento di Offerta").

Facendo seguito a quanto comunicato in data 28 febbraio 2023, con riferimento: (i) ai risultati definitivi dell'Offerta, e (ii) al conseguente espletamento della procedura congiunta per l'esercizio del Diritto di Acquisto e il contestuale adempimento dell'Obbligo di Acquisto ai sensi dell'art.
108, comma 1, del TUF (la "Procedura Congiunta") avente ad oggetto le rimanenti n. 5.879.250 azioni ordinarie di DeA Capital ancora in circolazione, pari al 2,205% del capitale sociale dell'Emittente (le "Azioni Residue"), l'Offerente rende noto di aver comunicato in data odierna all'Emittente, ai sensi e per gli effetti dell'art.

111, comma 3, del TUF, l'avvenuto deposito della somma di Euro 8.818.875,00, corrispondente al controvalore complessivo della Procedura Congiunta, sul conto corrente aperto presso Intesa Sanpaolo S.p.A. (il "Controvalore Complessivo"). Si precisa che tale ammontare risulta dedicato al pagamento del corrispettivo dovuto agli azionisti titolari delle Azioni Residue.

In data odierna avrà altresì efficacia, ai sensi dell'art.
111, comma 3, del TUF, il trasferimento della proprietà delle Azioni Residue in capo all'Offerente con conseguente annotazione a libro soci da parte dell'Emittente.

Come già comunicato in data 28 febbraio 2023, gli azionisti titolari delle Azioni Residue potranno ottenere il pagamento del corrispettivo della Procedura Congiunta direttamente presso i rispettivi Intermediari Depositari.

L'obbligo di pagamento del corrispettivo della Procedura Congiunta si intenderà assolto nel momento in cui le relative somme saranno trasferite agli Intermediari Depositari da cui provengono le Azioni Residue oggetto della Procedura Congiunta.

Si rammenta che – decorso il termine di prescrizione quinquennale di cui all'art.
2949 del codice civile e fatto salvo quanto disposto dagli artt. 2941 e ss. del codice civile – il diritto dei titolari delle Azioni Residue di ottenere il pagamento del corrispettivo della Procedura Congiunta si estinguerà per prescrizione e l'Offerente avrà diritto di ottenere la restituzione della porzione di Controvalore Complessivo non riscossa dagli aventi diritto.

Si ricorda, infine, che Borsa Italiana S.p.A., con provvedimento n. 8920 del 28 febbraio 2023, ha disposto la sospensione dalle negoziazioni su Euronext STAR Milan delle azioni dell'Emittente per le sedute di lunedì 6 e martedì 7 marzo 2023 e la revoca dalla quotazione dalla data odierna.

GD - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »