Defence Tech Holding società italiana quotata al mercato Euronext Growth di Milano e Gruppo industriale leader nel mercato della Cyber Security e Data Intelligence con soluzioni proprietarie, della Difesa nazionale e dello Spazio relativamente alla realizzazione di sistemi complessi, presenta l'innovativa Cifrante IP Quantum Resistant, per la protezione delle reti informatiche e delle infrastrutture critiche dagli attacchi di computer quantistici, nata dalla collaborazione tra il nostro Gruppo e Leonardo Spa (Electronics Division).
In particolare, il nuovo prodotto ha coinvolto Defence Tech per la parte firmware e software e Leonardo per lo sviluppo della parte hardware.
La nuova soluzione garantisce comunicazioni sicure su reti IP geografiche sia ai soggetti Istituzionali che fanno parte del "Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica" sia alle aziende private che hanno la necessità di proteggere il proprio patrimonio informativo.
La nuova Cifrante nasce, infatti, con l'obiettivo di innalzare il livello di integrità, confidenzialità e sicurezza delle reti informatiche di aziende grandi e strutturate, attraverso l'impiego di algoritmi di cifratura allo stato dell'arte e all'implementazione di algoritmi di crittografia post-quantum in grado di resistere agli attacchi dei computer quantistici.
L'idea di collaborare e investire nella realizzazione della nuova cifrante IP Quantum Resistant, insieme a Leonardo, nasce nel 2020 in parallelo alle attività che le due aziende stanno eseguendo nell'ambito del contratto di Progetto di Ricerca Nazionale Militare (PNRM) che prevede lo sviluppo di un dimostratore tecnologico di Cifrante IP con modulo crittografico di nuova generazione completamente programmabile a software.
Emilio Gisondi, CEO del Gruppo Defence Tech: "Questa soluzione rappresenta un'importante evoluzione degli strumenti tesi ad aumentare significativamente la capacità di proteggere asset sia militari che civili, infatti, la disponibilità di computer quantistici su larga scala renderà vulnerabili tutti gli attuali sistemi di protezione crittografica.
Si tratta di un segnale forte, in linea con il nostro piano industriale, che arricchisce il portfolio di prodotti italiani in grado di ridurre la dipendenza tecnologia da paesi stranieri. Sono molto soddisfatto, infine, per il consolidamento della partnership con Leonardo a dimostrazione della capacità delle aziende italiane di fare sistema e sono sicuro che questo possa essere solo un esempio, preludio di ulteriori iniziative in cui Pubblico e Privato fanno sinergia per aumentare la resilienza del nostro Paese".
La presentazione delle caratteristiche qualificanti della nuova soluzione si è tenuta il 26 e 27 settembre a Roma presso la sede di Leonardo nel corso del Workshop Demo Cifranti IP Quantum Resistant.
L'evento ha visto la partecipazione dei maggiori player industriali nazionali e rappresentati delle Istituzioni, tra cui l'Ammiraglio Andrea Billet dell'Agenzia Nazionale per la Cyber Security.
Il rilascio ufficiale del prodotto ci si aspetta avrà effetti positivi sui piani di crescita di Defence Tech nei prossimi anni.
GD - www.ftaonline.com
Fonte News
n
@Foto articolo