Cerca |
Eni e Unicredit nella partnership Open-es, alleanza aperta per la collaborazione e la crescita sostenibile
17/03/2023 16:15
Eni e UniCredit hanno annunciato oggi la loro partnership in Open-es, l'iniziativa di sistema che mira a rafforzare la collaborazione tra le imprese e ad accompagnarle nella misurazione e nel miglioramento delle proprie performance ESG.
Open-es è un'alleanza aperta che coinvolge il mondo imprenditoriale, finanziario e associativo nel supportare tutte le imprese nel percorso di sviluppo sostenibile attraverso una piattaforma digitale.L'iniziativa è stata lanciata da Eni nel 2021 e oggi coinvolge più di 10.000 imprese e 20 partner e grazie a un approccio inclusivo e collaborativo costituisce una comunità virtuosa di realtà impegnate nel raggiungimento degli obiettivi ESG.L'ingresso come Value-Chain Leader partner in questa alleanza consentirà a UniCredit di giocare un ruolo strategico nello sviluppo sostenibile del sistema imprenditoriale italiano, con iniziative e strumenti utili a tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni.Aderendo a Open-es, UniCredit conferma ancora una volta la propria ambizione di raggiungere gli obiettivi Net Zero entro il 2050, nonché l'impegno costante della banca nel sostenere i clienti e le comunità nel loro percorso verso una transizione giusta ed equa.La partnership tra il settore finanziario e quello industriale creata da Open-es non solo promuove sinergie per le aziende in termini di efficienza nella condivisione delle informazioni, ma svolge anche un ruolo determinante per favorire gli investimenti e promuovere azioni concrete per la sostenibilità del sistema imprenditoriale.Questa collaborazione rappresenta un ulteriore passo nel percorso verso un'alleanza di sistema, che vede il pieno coinvolgimento dell'ecosistema aziendale in linea con l'evoluzione della normativa ESG.
Fiona Melrose, Head of Group Strategy & ESG di UniCredit, ha dichiarato: "In UniCredit vogliamo dotare i nostri clienti di informazioni, strumenti e formazione sulle innovazioni per supportarli al meglio nei loro piani di transizione climatica.
La nostra partnership con Eni nell'ambito di Open-es rappresenta un ulteriore passo in questo percorso e sottolinea l'importanza della collaborazione su tutti i segmenti della value chain.
Costantino Chessa, Head of Procurement di Eni, ha aggiunto: "Due anni fa abbiamo lanciato Open-es con l'obiettivo di creare un'alleanza aperta, inclusiva e cross industry per favorire lo sviluppo sostenibile di tutte le aziende con uno spirito di sistema.
L'ingresso di Unicredit in questa alleanza aperta conferma che unendo gli sforzi dei grandi operatori industriali e finanziari, possiamo accelerare la transizione energetica e gli obiettivi ESG con uno spirito di sistema e coinvolgendo l'intero sistema produttivo." RV - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News FTAONLINE
-
Usa: calano i rendimenti obbligazionari, sale la Borsa
La Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo sostenuta dal calo dei rendimenti obbligazionari. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,23%, l'S&P 500 lo 0,30% ed il Nasdaq Composite l'1,01%.Sugli scudi il comparto tecnologico.Resta sotto pressione
News FTAONLINE - 23/03/2023 22:33
-
Il Sole 24 ORE chiude l'esercizio 2022 in utile
Netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari rispetto al 2021. Principali dati consolidati del Gruppo 24 ORE: • Ebitda positivo per 32,0 milioni di euro (positivo per 11,3 milioni al 31 dicembre 2021), in miglioramento di 20,
News FTAONLINE - 23/03/2023 18:59
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 +0,27%
EURO STOXX 50 +0,27%;Londra (FTSE 100) -0,89%;Francoforte (DAX) -0,04%;Parigi (CAC 40) +0,11%;Madrid (IBEX 35) -0,44%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 23/03/2023 18:05
-
Piazza Affari incerta all'indomani della BCE
Giornata archiviata leggermente sotto la parità quella odierna a Piazza Affari, che ha comunque recuperato terreno nel pomeriggio dopo il minimo toccato a metà seduta circa.Il FTSE MIB segna -0,16%, il FTSE Italia All-Share -0,11%, il FTSE Italia M
News FTAONLINE - 23/03/2023 18:00
-
Andamento indici USA
Wall Street in progresso: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 +1,2%, NASDAQ Composite +1,9%, Dow Jones Industrial +1,0%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 23/03/2023 17:43

Giannini: S&P 500, quali livelli romperanno l'impasse?
Settore bancario nel mirino, dopo il crollo di Deutsche Bank. Piazza Affari maglia nera in Europa. Forti vendite su Unicredit, BPM e BPER.
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
23/02/2023

Pattern: VEX-C ITA
30/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!