Equita Sim ha confermato il rating "buy" su Stellantis ma riduce presenza in portafoglio

14/08/2023 15:09

Equita Sim ha confermato il rating buy su Stellantis ma riduce presenza in portafoglio

Equita Sim ha confermato il rating "buy" su Stellantis, con un target price di 23 euro, ma ha preso parzialmente profitto riducendo il sovrappeso del titolo nel proprio portafoglio principale di investimenti. Tale decisione è stata influenzata dal rischio di scioperi legati al rinnovo del contratto di lavoro in Nord America, le cui trattative sono appena iniziate.
Gli esperti di Equita Sim avevano già segnalato questo potenziale fattore negativo in precedenza e ritengono che recenti sviluppi abbiano aumentato la probabilità di uno sciopero. Nonostante questo, rimangono positivi riguardo ai multipli convenienti, alle sinergie derivanti dalla fusione, alla solida struttura finanziaria e alla chiara strategia sui veicoli elettrici a batteria (BEV) di Stellantis.

Recentemente gli analisti di Equita avevano sottolineato le sfide che l'azienda potrebbe affrontare nel raggiungere un accordo con il sindacato Uaw per il rinnovo del contratto quadriennale di lavoro negli Stati Uniti.

Ciò potrebbe portare a un aumento del rischio di scioperi dopo la scadenza del contratto il 14 settembre. Nel 2022, i costi del lavoro hanno rappresentato il 10,1% del fatturato di Stellantis. Gli analisti stimano che in caso di un aumento salariale del 40% per i dipendenti negli Stati Uniti, con tutte le altre condizioni rimanenti costanti, ci potrebbe essere un impatto negativo sull'adjusted ROS (Redditività Operativa del Margine) di circa 140 punti base, equivalente a oltre 2 miliardi di euro o circa il 10% dell'adjusted EBIT 2023.

Tuttavia, le stime includono un aumento dell'intera struttura dei costi, ma in misura inferiore al 5%, considerando anche efficienze e sinergie.

La decisione di Equita Sim di ridurre il sovrappeso sul titolo Stellantis nel portafoglio principale riflette un'attenta gestione del rischio, data la potenziale incertezza legata ai rischi di scioperi nel contesto delle trattative contrattuali in Nord America.
Tuttavia, è evidente che gli esperti mantengono una visione positiva sulle prospettive di Stellantis, basata su fattori come la valutazione favorevole, le sinergie post-fusione e l'impegno dell'azienda verso i veicoli elettrici. Questo dimostra l'importanza dell'analisi approfondita dei rischi e delle opportunità nell'ambito degli investimenti, e come tali considerazioni possano guidare le decisioni degli analisti finanziari.

AM - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »