Eurostoxx 50 Future: la combinazione di Elliott e Gann indica potenziali movimenti verso 4200 o 4550/4600

30/01/2023 10:31

Eurostoxx 50 Future: la combinazione di Elliott e Gann indica potenziali movimenti verso 4200 o 4550/4600

Avvio di settimana in calo per il future Eurostoxx 50. Il future cede lo 0,65% a 4154 punti. Il future attraversa un momento delicato, in area 4200 infatti si colloca l'obiettivo della sequenza impulsiva rialzista iniziata con i minimi di ottobre. Il target d'onda 5 di questa fase impulsiva, l'onda partita dai minimi di dicembre, si ottiene proiettando l'ampiezza di onda 1, quella partita dai minimi del 3 ottobre e terminata il 6 ottobre, per 1,618 volte e si colloca appunto in area 4200.
Se la teoria delle onde di Elliott ci dice che il rialzo visto da ottobre potrebbe essere terminato con i recenti massimi, quella degli angoli di Gann racconta invece una storia diversa: a metà gennaio infatti è stata superata, in area 4110, la linea del ventaglio che parte dal massimo di fine 2021 che rappresenta la crescita di una unità di prezzo per otto unità di tempo, quindi la linea più alta del ventaglio.

La rottura della linea 1x8 dovrebbe essere un segnale di inversione rialzista rispetto al ribasso che era partito a novembre del 2021. E' opportuno quindi a questo punto iniziare a seguire il ventaglio rialzista che parte dai minimi di ottobre dello scorso anno e la cui linea mediana (1 unità di prezzo per 1 unità di tempo) è in transito intorno ai 4000 punti.
Cercando di combinare le due teorie, Elliott e Gann, possiamo ipotizzare o il superamento di area 4200 con il raggiungimento della linea di Gann superiore (2 prezzo X 1 tempo) che passa intorno a 4550/600, quindi anche al di sopra dei massimi di novembre 2021 di area 4400, oppure, in caso di mancata rottura di 4200, il ritorno verso la linea mediana del set di angoli di Gann disegnato dal minimo di ottobre che passa intorno a area 3925.

Da notare che i prezzi nelle ultime due settimane hanno disegnato un potenziale doppio massimo con il limite superiore proprio in area 4200. La figura verrebbe completata in caso di violazione del minimo del 19 di gennaio a 4097 punti. Sopra il massimo di gennaio a 4206 invece ci sarebbe spazio per un rialzo di cento punti circa nel breve termine.

AM - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »