Farmacosmo S.p.A. ("Società", "Farmacosmo"), società attiva nel settore Health, Pharma & Beauty, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana rende noto che ha acquisito il 67% del capitale sociale di Innovation Pharma S.r.l. ("Target", "Innovation Pharma"), già proprietaria di due farmacie, nelle città di Torino e Verbania, a fronte della sottoscrizione di un aumento di capitale riservato (l'"Operazione" o l'"Investimento").
L'Investimento è funzionale all'esecuzione della strategia di espansione già delineata nell'ambito del Documento di Ammissione ed alla costruzione di una rete di farmacie logistiche, con l'obiettivo di creare presidi abilitanti all'evoluzione del Q-Commerce oltre che ad un'offerta multicanale. Fabio de Concilio, Presidente e Amministratore Delegato di Farmacosmo, ha dichiarato: "Dopo l'acquisizione di Phàrmasi, proseguendo nello sviluppo del piano industriale, abbiamo raggiunto un'altra tappa rilevante nel percorso di crescita per linee esterne di Farmacosmo: proseguire nello sviluppo della strategia "omnichannel" attraverso la creazione di una serie di presidi fisici ("hub di salute"), funzionali al Q-Commerce (Quick Commerce).
Grazie a questo accordo con la fondatrice della Target, Elena Giussani, acquisiremo un ampio bagaglio di esperienze nell'ambito della formazione e della gestione delle farmacie fisiche. Il numero di farmacie Farmacosmo sale a 3." Elena Giussani, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Innovation Pharma S.r.l., ha dichiarato: "Con Innovation Pharma e il mio team, mettiamo competenze strategiche al servizio dello sviluppo attuale e futuro di Farmacosmo.
Questo è solo un punto di partenza e sono certa che con la somma delle nostre esperienze possiamo realmente creare quella che da anni viene definita la Farmacia 2.0: accessibile, innovativa, luogo fisico e virtuale dove prendersi cura sé, senza dimenticare che ogni farmacia ha una propria anima!" La Target ha acquisito la farmacia di Torino ad aprile 2021 e quella di Verbania ad aprile 2022.
Per il 2022, sulla base delle stime del management della società Target riflesse nell'accordo di investimento, sono previsti ricavi complessivi per oltre €2m.
RAZIONALI STRATEGICI
L'Operazione conferma la prosecuzione del percorso intrapreso con l'acquisizione di Farmacia De Leo S.r.l.
lo scorso novembre e dunque la costruzione sul territorio nazionale di una rete di farmacie logistiche. In esecuzione delle strategie rappresentate nell'ambito del Documento di Ammissione, Farmacosmo intende proseguire nell'acquisizione di ulteriori punti (farmacie/parafarmacie), che nelle intenzioni della Società dovranno progressivamente trasformarsi in "hub della salute", punto di congiunzione fra la vendita offline e online.
Si rammenta che strategia "omnichannel" che la Società intende perseguire in tal modo, muove dai seguenti razionali:
• migliorare la brand awareness e la riconoscibilità dell'offerta Farmacosmo;
• migliorare la "customer journey" con servizi aggiuntivi a valore aggiunto, come l'evasione degli ordini on-line e il ritiro e la restituzione degli acquisti on-line;
• accelerare l'eventuale introduzione di servizi di telemedicina;
• ridurre progressivamente i tempi di consegna, coerentemente con l'obiettivo del quick-commerce.
L'acquisizione abiliterà un efficientamento della struttura attraverso le numerose sinergie di costo (e.g. marketing, sviluppi IT oltre che benefici derivanti dalla creazione di un'unica filiera di approvvigionamento) e lo sfruttamento di opportunità di cross-selling.
STRUTTURA DELL'OPERAZIONE
L'Operazione ha previsto la sottoscrizione di un aumento di capitale da parte di Farmacosmo alla medesima riservato e la conseguente acquisizione di una partecipazione pari al 67% del capitale sociale di Innovation Pharma S.r.l.
da G&Ph Holding S.r.l. mediante un conferimento in natura della propria partecipazione in Farmacia De Leo S.r.l. acquistata lo scorso 11 novembre (cfr. Comunicato Stampa). L'Enterprise Value della Target, precedente all'aumento di capitale e considerando una posizione finanziaria netta di circa €1,9m è di circa €4,0m.
La partecipazione in Farmacia De Leo è stata valutata in circa €4,6m. L'Operazione prevede un'opzione call (a 3 anni dalla data di esecuzione) in favore di Farmacosmo e un'opzione put (a 5 anni dalla data di esecuzione) a favore del socio di minoranza, finalizzate all'acquisto del residuo capitale sociale della Target da parte di Farmacosmo, oggi detenuto da G&Ph Holding, società partecipata tra l'altro dalla dott.
Elena Giussani. Per entrambe le opzioni, la valorizzazione della quota residua al momento della data di esercizio sarà determinata sulla base di un valore rilasciato da un esperto indipendente. In caso di esercizio dell'opzione put da parte di G&Ph Holding, Farmacosmo avrà la possibilità di corrispondere il relativo prezzo di acquisto, a propria discrezione, in danaro e/o attraverso l'assegnazione di azioni proprie.
Si è altresì riunita l'Assemblea dei soci di Innovation Pharma che ha:
• Deliberato un ulteriore aumento di capitale in denaro pari a circa € 1,6m, che è stato integralmente sottoscritto da Farmacosmo per la parte alla stessa offerta, per un importo pari a € 1,1m, e che dovrà essere sottoscritto da G&Ph Holding S.r.l., sulla base delle pattuizioni contenute nell'accordo di investimento, entro il 28 febbraio 2023 per un importo pari a circa € 0,5m.
Nell'esecuzione di tale aumento, Farmacosmo ha impiegato in via esclusiva fondi propri;
• Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione. Fabio de Concilio (già Amministratore Delegato e Presidente di Farmacosmo) è stato nominato Amministratore delegato di Innovation Pharma. Ad Elena Giussani è stato affidato il ruolo di Presidente.
Paolo Cimmino (già CFO e Investor Relations Manager di Farmacosmo) completa il Consiglio d'Amministrazione. La presenza dell'AD e del CFO&IRM di Farmacosmo all'interno del CdA di Innovation Pharma testimonia la centralità del progetto strategico per la Società.
L'Operazione non si configura come significativa ai sensi dell'art.
12 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan in quanto non supera alcuno degli indici riportato alla Scheda 3 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan.
***
Si rammenta che G&PH ("Soci Venditori") è stata assistita da Lexia Avvocati con il managing partner Francesco Dagnino per i profili legali, da Hoop Capital nella figura di Antongiulio Marti e SCM SIM, nella figura di Andrea Murdaca, quali Advisor Finanziari e che Farmacosmo è stata assistita dallo Studio Orrick, Herrington & Sutcliffe per i profili legali e dallo Studio Legale Tributario d'Aniello & Associati per le attività di due diligence finance e tax.
Il Notaio Demetrio Maltese dello studio notarile Giamalex Notai Associati ha assistito le parti per quanto di sua competenza.
RV - www.ftaonline.com