Farmaè: al via Talea Group

09/05/2023 10:48

Farmaè: al via Talea Group

Farmaè S.p.A. ora, Talea Group S.p.A. – società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana nata dal rebranding di Farmaè S.p.A. e leader nell'e-retailing di prodotti legati alla salute e benessere della persona e nei servizi media e di trasformazione digitale per le imprese (la "Società") – facendo seguito a quanto già comunicato in data 28 aprile 2023, rende noto che è stata iscritta presso il competente Registro delle Imprese la delibera che ha approvato le modifiche relative alla denominazione della Società e all'ampliamento dell'oggetto sociale.

Inoltre, si comunica che Borsa Italiana ha disposto la modifica del ticker di negoziazione per le azioni ordinarie di Talea Group S.p.A., codice ISIN IT0005378333, che passerà da "FAR" a "TALEA". Si informa che il nuovo sito internet della Società sarà attivo da domani 9 maggio 2023 all'indirizzo www.taleagroupspa.com.
Si ricorda che, in data 28 aprile 2023, l'Assemblea degli Azionisti della Società ha deliberato, inter alia, di (i) modificare la denominazione sociale della Società in "Talea Group S.p.A." (art. 1 dello statuto sociale) e (ii) ampliare l'oggetto sociale della Società al fine di riflettere il progetto di rebranding del Gruppo e i relativi nuovi obiettivi (in merito a tale progetto, cfr.

comunicato stampa del 14 febbraio 2023, disponibile sul sito internet della Società, sezione "Investor relations" – "comunicati stampa") (art. 3 dello statuto sociale). Il verbale dell'Assemblea e il testo aggiornato dello statuto della Società sono a disposizione del pubblico sul sito internet della Società, rispettivamente, nella sezione "Governance" – "Assemblee degli Azionisti" e nella sezione "Governance" – "Documenti societari e procedure" nonché sul sito di Borsa Italiana S.p.A.

www.borsaitaliana.it, nella sezione "Azioni" – "Documenti". Si ricorda che l'adozione delle suddette modifiche dell'art. 3 dello statuto sociale, al fine di ampliare l'oggetto sociale della Società, legittimano l'esercizio del diritto di recesso (il "Diritto di Recesso") in capo agli azionisti che non vi abbiano concorso (ovvero, dei soci assenti, dissenzienti e astenuti).
Essendo intervenuta in data odierna l'iscrizione della relativa delibera presso il competente Registro delle Imprese, da oggi decorre il termine, ex art. 2437-bis cod. civ., di 15 (quindici) giorni per l'esercizio del Diritto di Recesso (il termine scadrà, dunque, il giorno 23 maggio 2023). In merito ai termini e alle modalità per l'esercizio del Diritto di Recesso si rinvia alle indicazioni contenute nella "Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sui punti all'ordine del giorno di parte straordinaria" a disposizione del pubblico sul sito internet della Società nella sezione "Governance" – "Assemblee degli Azionisti - 2023" e sul sito di Borsa Italiana S.p.A.

www.borsaitaliana.it, nella sezione "Azioni" – "Documenti".

RV - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

Internet Media