Cerca |
FNM avvierà sperimentazione per trasporto persone che intendono accedere ai servizi sanitari
27/01/2023 20:53
Sarà avviata nei prossimi mesi una sperimentazione per un nuovo modello di servizio di trasporto, a chiamata, basato sulle richieste dei cittadini che intendono accedere ai servizi sanitari. È quanto emerso oggi, nel corso del convegno, promosso da FNM, "La mobilità per il Welfare", che si è tenuto al Palazzo delle Stelline.
L'iniziativa parte dall'assunto che il modo di viaggiare sta mutando perché stanno cambiando le esigenze delle persone, il tempo a disposizione, il rapporto con il tempo libero, il lavoro e, soprattutto, la salute. Si prevede, infatti, che nei prossimi 10 anni l'integrazione del mondo della mobilità con quello della salute sarà sempre più stretta, guardando maggiormente alle reali necessità di spostamento delle persone, soprattutto quelle più fragili e più bisognose.
Anche in vista di una prospettiva di razionalizzazione dell'offerta sanitaria della Regione Lombardia e per ridurre la disparità territoriale tra città e offerta di servizio specialistico, sarà necessario applicare il modello innovativo di concezione di mobilità "Maac, mobillity as a community", rendendo interoperabili i servizi del territorio e agevolando il movimento delle persone a seconda del reale bisogno.
L'EVENTO – Al convegno hanno partecipato Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile della Regione Lombardia, Stefano Bolognini, Assessore allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione della Regione Lombardia, che hanno approfondito la tematica delle infrastrutture per il welfare e i piani di sviluppo per la Regione.
Sono intervenuti anche Andrea Gibelli, Presidente FNM Spa e Presidente di ASSTRA, Marco Piuri, DG FNM Spa e AD Trenord, Luca Campanile e Davide Buscato, BusForFun cha hanno raccontato l'approccio concreto del Gruppo attraverso i suoi progetti e le sue attività. Infine, il panel di discussione si è concluso con l'intervento di Alessandro Venturi, Presidente Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, Alessandro Visconti, Direttore Generale ASST - FBF – Sacco, Marco Giachetti, Presidente Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e Marco Gasparollo, Inventore di UPsalute consulente di UPcorporation e specialista nel settore del biomedicale, per un approfondimento sui bisogni degli utenti connessi alla mobilità.
Andrea Gibelli, Presidente di FNM ha dichiarato: "Il paradigma delle politiche sanitarie potrebbe cambiare a partire da una rivoluzione in atto che FNM sta portando avanti da tempo e che punta a dare risposta alle necessità espresse da gruppi specifici di utenti, integrando il sistema di trasporto pubblico 'tradizionale' con servizi personalizzati e su misura.
La nostra offerta di servizi va in questa direzione: in FNM abbiamo già sperimentato e stiamo erogando un servizio ad hoc, BusForFun, che risponde alle necessità di mobilità delle comunità intermittenti con un servizio flessibile. L'idea è quella di replicare lo stesso modello anche per le esigenze delle persone più fragili, che intendono accedere al servizio sanitario".
FNM è il principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia. Rappresenta il primo polo in Italia che unisce la gestione delle infrastrutture ferroviarie alla mobilità su gomma e alla gestione delle infrastrutture autostradali con l'obiettivo di proporre un modello innovativo di governo della domanda e dell'offerta di mobilità, improntato alla ottimizzazione dei flussi e alla sostenibilità ambientale ed economica.
È uno dei principali investitori non statali italiani del settore. FNM S.p.A. è una società per azioni quotata in Borsa dal 1926. L'azionista di maggioranza è Regione Lombardia, che detiene il 57,57% del pacchetto azionario. RV - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News FTAONLINE
-
F.I.L.A: ricavi in crescita nel 2022, proposto dividendo di 0,12 euro
Il Consiglio di Amministrazione di F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini S.p.A. ("F.I.L.A." o la "Società"), le cui azioni ordinarie (codice ISIN IT0004967292) sono quotate sul mercato regolamentato Euronext Milan, organizzato e gestito da
News FTAONLINE - 22/03/2023 20:25
-
Unieuro: ricavi preliminari 2022/23 in linea con la guidance
Il Consiglio di Amministrazione di Unieuro S.p.A. (Euronext STAR Milan: UNIR), il leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, si è riunito in data odierna sotto la presidenza di Stefano Meloni e ha esaminato i
News FTAONLINE - 22/03/2023 20:19
-
Usa: Fed alza i tassi di 25 punti base
La Fed ha alzato i tassi di interesse di 25 punti base nell'intervallo 4,75-5,00%. RV - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 22/03/2023 19:03
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 +0,34%
EURO STOXX 50 +0,34%;Londra (FTSE 100) +0,41%;Francoforte (DAX) +0,14%;Parigi (CAC 40) +0,26%;Madrid (IBEX 35) -0,44%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 22/03/2023 18:05
-
Piazza Affari poco sotto la parità in attesa della Fed
Aria di attesa per i principali mercati azionari. Tra circa un'ora la Fed comunicherà la propria decisione in materia di tassi di interesse (consensus per un rialzo dello 0,25%), nel frattempo a Milano il FTSE Mib ha chiuso in leggero calo (-0,12%),
News FTAONLINE - 22/03/2023 17:56

Torna l'incertezza, la parola d'ordine oggi è prudenza
Dopo i recenti acquisti, molti dei bancari tornano a scendere, tuttavia si registrano ribassi rilevanti anche per Azimut e A2A. Iveco la nota più lieta.
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/02/2023

Candlestick: Morning Doji Star Bullish
10/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!