GPI, società quotata sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana ("EXM"), leader nei Sistemi Informativi e Servizi per la Sanità e il Sociale, facendo seguito a quanto comunicato, da ultimo, in data 1° dicembre e 7 dicembre 2022, informa che in data 14 dicembre 2022, con l'emissione di n.
10.646.385 azioni ordinarie, si è perfezionato l'aumento di capitale sociale con esclusione del diritto di opzione deliberato dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 1° dicembre nell'esercizio della delega allo stesso conferita dall'Assemblea straordinaria degli Azionisti del 31 ottobre 2022 ed esercitata per complessivi Euro 139.999.962,75.
In particolare, il capitale sociale si è incrementato da Euro 8.780.059,60 a Euro 13.890.324,40 ed è ora complessivamente composto da n. 28.906.881 azioni ordinarie.
Per effetto degli impegni assunti:
- FM S.r.l. ha sottoscritto n. 2.661.596 azioni a fronte di un esborso complessivo di euro 34.999.987,40;
- CDP Equity S.p.A.
ha sottoscritto n. 5.323.193 azioni a fronte di un esborso complessivo di euro 69.999.987,95;
- gli Altri Investitori - così come individuati e coordinati da Banca Finint S.p.A. ed aventi i requisiti di "clienti professionali" ai sensi del Regolamento Intermediari adottato dalla CONSOB con delibera n.
20307 del 15 febbraio 2018 e successive modifiche - complessivamente considerati, hanno sottoscritto n. 2.661.596 azioni a fronte di un esborso complessivo di euro 34.999.987,40. Il collocamento, curato da Banca Finint S.p.A. come Global Coordinator e da Intermonte e TP Icap come Co-Lead Manager, si è concluso con successo con la sottoscrizione integrale da parte di primari investitori istituzionali italiani ed esteri.
Di conseguenza, non è stato esercitato l'impegno di garanzia concesso da Banca Finint S.p.A., Mediocredito Trentino-Alto Adige S.p.A. e da SEAC Fin S.p.A.
Le nuove azioni:
- sono state tutte emesse prive del beneficio del voto maggiorato, che potrà eventualmente spettare soltanto decorso il periodo continuativo di almeno 24 mesi previsto dallo Statuto sociale, secondo condizioni e modalità ivi disciplinate;
- al pari delle azioni oggi in circolazione, sono ammesse automaticamente alle negoziazioni su Euronext Milan ai sensi dell'art.
2.4.1, 7° comma, del Regolamento di Borsa e dell'art. IA.2.1.9, 3° comma, delle relative Istruzioni.
Lo Statuto sociale aggiornato, in vigore dalla data odierna, e l'attestazione, ai sensi dell'art. 2444 cod. civ., di avvenuta esecuzione dell'aumento di capitale saranno depositati per l'iscrizione nel Registro delle Imprese di Trento nei termini di legge.
* . * . *
Tenuto conto di tutto quanto sopra rappresentato, la nuova composizione del capitale sociale è quella riportata nella sottostante tabella con espressa indicazione del numero delle azioni in circolazione e del numero di diritti di voto esercitabili dalla data odierna.
AZIONI ORDINARIE | Situazione aggiornata | Situazione precedente |
Numero delle azioni che compongono il capitale | Numero diritti di voto | Valore nominale unitario | Numero delle azioni che compongono il capitale | Numero diritti di voto | Valore nominale unitario |
Totale di cui: | 28.906.881 | 39.147.807 | Prive di valore nominale | 18.260.496 | 28.501.422 | Prive di valore nominale |
Azioni ordinarie ISIN: IT0005221517 (godimento regolare: 01/01/2022) numero cedola in corso: 6 | 18.665.955 | 18.665.955 | 8.019.570 | 8.019.570 |
Azioni ordinarie con voto maggiorato ISIN: IT0005441974 (godimento regolare: 01/01/2022) numero cedola in corso: 6 | 10.240.926 | 20.481.852 | 10.240.926 | 20.481.852 |
* .
* . *
Si rende noto che, sulla base degli accordi stipulati tra CDP Equity S.p.A., da un lato, e FM S.r.l. e Gpi S.p.A., dall'altro lato (per informazioni sulle pattuizioni parasociali vigenti ai sensi di tali accordi, si rimanda al seguente link https://www.gpi.it/investors/governance/ – Patti parasociali), in data odierna sono divenute efficaci le dimissioni dalla carica presentate nei giorni scorsi dai Consiglieri indipendenti Francesco Dalla Sega ed Edda Delon cui viene rivolto un sincero ringraziamento per l'apprezzato contributo e per la professionalità e indipendenza dimostrati nel corso del loro mandato consiliare.
All'atto delle dimissioni, Edda Delon possedeva n. 2.515 azioni ordinarie Gpi, tutte prive del voto maggiorato.
Il Consiglio di Amministrazione, oggi riunitosi, preso atto delle sopra richiamate dimissioni, ha deliberato:
1) la nomina, per cooptazione, a consigliere della Società dell'ing.
Giuseppina Di Foggia e del dott. Francesco Formica che rimarranno in carica sino alla prossima Assemblea degli Azionisti;
2) preso altresì atto delle dimissioni dalla carica di Presidente della Società di Fausto Manzana (che rimane Amministratore Delegato), la nomina dell'ing. Giuseppina Di Foggia, sempre fino alla prossima Assemblea degli Azionisti, a Presidente del Consiglio di Amministrazione di Gpi S.p.A.;
3) di assumere nel corso di una prossima riunione ogni decisione riguardante l'integrazione dei Comitati endoconsiliari istituiti ai sensi del Codice di Corporate Governance, nominando nel contempo Michele Andreaus Presidente del Comitato Controlli e Rischi e dello Sviluppo Sostenibile in sostituzione del dimissionario amministratore indipendente Edda Delon;
4) di non procedere alla individuazione di un nuovo Lead Independent Director in sostituzione di Edda Delon essendo venuti meno i motivi che ne avevano originariamente richiesto la nomina;
5) di approvare l'istituzione del Comitato strategico, composto di quattro consiglieri nelle persone di Fausto Manzana, Michele Andreaus, Paolo De Santis e Francesco Formica e del relativo Regolamento che ne disciplina la composizione, i compiti, i poteri e le funzioni.
Con riferimento ai neoeletti Consiglieri ing. Giuseppina Di Foggia e dott. Francesco Formica, che hanno attestato la sussistenza dei requisiti di indipendenza (la prima), onorabilità ed eleggibilità (entrambi) previsti dalla normativa vigente e dal Codice di Corporate Governance, il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 14 dicembre 2022, ha altresì verificato il possesso di tali requisiti.
La nuova composizione del Consiglio di Amministrazione rispetta l'equilibrio fra i generi e continua a presentare un significativo numero di indipendenti (pari a tre), in linea con la migliore prassi.
Fausto Manzana, Amministratore Delegato di Gpi: «Il perfezionamento di questa operazione segna una nuova era per Gpi.
Le risorse raccolte e i partner coinvolti testimoniano il valore del percorso che ci ha condotti fin qui e la validità del nostro progetto industriale. CDP Equity ha condiviso la visione di Gpi e scelto di sostenerla mettendo a disposizione risorse finanziarie e competenze di alto livello per realizzarla.
La nomina di Giuseppina Di Foggia a Presidente del Consiglio di Amministrazione di Gpi va proprio in questa direzione. Il suo contributo sarà un tassello importante per vincere le sfide che ci attendono».
GD - www.ftaonline.com