Cerca |
Growens: Annual Recurring Revenues SaaS +32%, Vendite CPaaS +60%
10/10/2022 09:51
Growens, società ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di scambi organizzato da Borsa Italiana, e operante nel settore delle cloud marketing technologies, ha annunciato in data odierna i dati del terzo trimestre (Q3 2022) relativi alle vendite consolidate della linea di business CPaaS e alle Annual Recurring Revenues (ARR) della linea di business SaaS a settembre 2022.
I dati consolidati, non sottoposti a revisione, mostrano
- Per la linea di business SaaS (Software as a Service) un ARR pari a 29,2M di Euro a settembre 2022, inclusivo della componente ricorrente di Contactlab, in crescita del 31,7% rispetto al dato di pari periodo 2021 (ovvero 4,8% organico);
- Per la linea di business CPaaS (Communication Platform as a Service) una crescita del 60,2% nel Q3 2022 a 17,6M di Euro rispetto al Q3 2021 (11,0M di Euro).
Principali dati e indicatori
ARR SAAS
Business Unit | ARR settembre 2022 | ARR settembre 2021 | Var % |
MailUp+Contactlab | 14.913 | 11.321 | 31,7% |
BEE | 9.810 | 6.591 | 48,8% |
Acumbamail | 2.093 | 1.782 | 17,5% |
Datatrics | 2.384 | 2.479 | (3,8%) |
Totale | 29.201 | 22.173 | 31,7% |
Dati in migliaia di Euro.
Dato gestionale non approvato dal Consiglio di Amministrazione e non sottoposto a revisione. Il dato di ARR a settembre 2021 non include i dati di Contactlab.
L'ARR (Annual Recurring Revenue) è calcolato sommando i canoni annuali di abbonamento attivi di settembre 2022 e 2021 e non disdetti.
Nel caso di canoni mensili, il valore viene annualizzato (moltiplicato per 12). I canoni rappresentano le vendite ricorrenti: tale voce non include le vendite di servizi professionali, traffico SMS e altri servizi venduti una tantum, mentre include usage fee come chiamate API, hosting di immagini e utenti aggiuntivi che hanno un comportamento ricorrente (dato stimato per il mese di settembre 2022).
L'ARR non rappresenta pertanto un dato di tipo storico, comparabile con le vendite CPaaS sotto riportate.
VENDITE CPAAS
Business Unit | Q3 2022 | Q3 2021 | Var % |
Agile Telecom | 17.574 | 10.969 | 60,2% |
Totale | 17.574 | 10.969 | 60,27% |
Dati in migliaia di Euro.
Dato gestionale non approvato dal Consiglio di Amministrazione e non sottoposto a revisione.
Per quanto riguarda la linea di business CPaaS, Agile Telecom ha registrato vendite Q3 pari a circa 17,6M di Euro, in crescita di oltre il 60% rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente, grazie all'acquisizione di importanti clienti strategici (soprattutto esteri) e nonostante il fisiologico rallentamento delle attività nei mesi estivi.
Passando alla linea di business SaaS, la Business Unit che esprime la maggiore crescita è BEE (beefree.io), con un ARR di 9,8M di Euro (ovvero 10,2M di USD), considerando il cambio storico EUR/USD alla stipula dei contratti, in crescita di circa il 49% (ovvero circa il 33% a cambio costante) rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente, grazie all'incremento dei volumi di vendita e di usage.
Seguono le buone performance di Acumbamail (in crescita di oltre il 17%), mentre la Business Unit MailUp+Contactlab registra un +32%, che sarebbe pari al 5% senza l'inclusione di Contactlab e non contempla la vendita di SMS né le vendite della componente Agency di Contactlab.
La Business Unit Datatrics, attiva in ambito Predictive Marketing con una Customer Data Platform proprietaria, ha generato un ARR di 2,4M di Euro, in sostanziale pareggio (-4%) rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente.
GD - www.ftaonline.com
n
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Article news Comunicati titoli italia Flash ultimora Mercato italiano
GRAFICI:
Dell technologies inc Eur-usd Growens Mailup Telecom italia Unit corp
Altri di News FTAOnline
-
Indice Vix a 18,33: Un'Analisi del Supporto e del Potenziale Impatto sul Mercato
Il Vix termina la settimana a 18,33, quasi esattamente sul supporto dato dai minimi di aprile 2022 a 18,45. Sotto area 18,30/40 probabile un calo fino a 15 circa, area di minimi a ottobre/novembre 2021, quindi spazio per una ulteriore salita dell'azi
News FTAOnline - 04/02/2023 09:49
-
Borsa Usa: negativa l'ultima seduta della settimana
La Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,38%, S&P 500 l'1,04% ed il Nasdaq Composite l'1,59%. Wall Street penalizzata dai timori di nuovi rialzi dei tassi da parte della Fed dopo i robu
News FTAOnline - 03/02/2023 22:59
-
Aggiornamento delle raccomandazioni e dei target price sui titoli di piazza Affari
Aggiornamenti delle valutazioni e dei prezzi obiettivo sui titoli quotati in Borsa Italiana. Viene fornito un confronto tra la valutazione corrente e quella precedente, insieme al prezzo obiettivo corrente e a quello precedente. La società Cnh Indus
News FTAOnline - 03/02/2023 22:52
-
Intesa Sanpaolo: Opzioni di distribuzione dell'eccesso di capitale in base al rapporto price-to-book
Il CEO di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha dichiarato in una conferenza stampa che la banca ha un eccesso di capitale e che alla fine dell'anno valuterà la sua distribuzione. Ha detto che il payout ratio non verrà toccato e quindi potranno essere
News FTAOnline - 03/02/2023 22:43
-
Il CEO di Intesa Sanpaolo parla della performance della banca e del futuro
Il CEO di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha dichiarato in una conferenza stampa che la banca cresce anche con la riduzione del titolo di oggi (-2,93%) e che ha una leadership assoluta nel cluster in cui opera. Messina ha spiegato che il prezzo to bo
News FTAOnline - 03/02/2023 22:38
OCCHIO ALLA BORSA
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!