Cerca |
IGD, nel semestre ricavi locativi netti a € 57,1 mln (+2,9%; +16% like-for-like)
04/08/2022 14:28
Il Consiglio di Amministrazione di IGD - Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ, riunitosi in data odierna sotto la Presidenza di Rossella Saoncella, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio d'esercizio e il bilancio consolidato al 30 giugno 2022.
Ecco in sintesi le indicazioni principali.
IL RETAIL FISICO SI DIMOSTRA VIVACE E CON BUONE PERFORMANCE
* Fatturato operatori gallerie Italia sostanzialmente in linea con il 2019; scontrino medio mese di giugno +17,3%
* Upside sui nuovi contratti: +2,5% Italia; +3,5% Romania
* Financial occupancy: Italia 95,1% +30bps vs 1q2022; Romania 92,9%, già commercializzati 3 mila mq aggiuntivi
GLI INDICATORI FINANZIARI SONO IN CRESCITA
* Ricavi locativi netti: 57,1 milioni di euro (+2,9%; +16,0% like-for-like)
* Risultato netto ricorrente (FFO): 34,0 milioni di euro (+11,0%)
* Fatturato netto 1H2022 incassato: in Italia > 90%; in Romania c.
93%
SI STABILIZZANO LE VALUTAZIONI
* Market value del portafoglio di proprietà: 2.143,5 milioni di euro (Like for Like: +0,84%)
* EPRA NAV e NRV pari a €10,73 p.a. (-1,1%)
MIGLIORA IL PROFILO DELLE SCADENZE FINANZIARIE
* Ottenuto il primo Green Loan per un importo pari a 215 milioni di euro
* Rinnovate al 2025 le linee di credito committed per 60 milioni di euro
* Sostanzialmente coperto il fabbisogno a tutto il 2023; prossime significative scadenze finanziarie nel 2024
OUTLOOK
* Nuova guidance FFO 2022: confermata la traiettoria di crescita vs FY2021, a +2/3% (a fronte del +9/10% indicato a febbraio)
L'Amministratore Delegato Claudio Albertini ha commentato: "I risultati di questi primi sei mesi dell'anno ci hanno dimostrato la rinnovata vivacità nel settore retail "fisico": il fatturato degli operatori delle nostre gallerie in Italia è sostanzialmente ritornato sui livelli del 2019 e numerose sono state le commercializzazioni perfezionate, sia in Italia sia in Romania.
Il Gruppo sta continuando a lavorare, in linea con la strategia delineata nel Piano Industriale 2022-2024, sull'inserimento di nuovi brand attrattivi e sull'ammodernamento e l'adattamento degli spazi per favorire le nuove aperture, che saranno operative soprattutto nella seconda parte dell'anno e nel 2023; in particolare siamo estremamente soddisfatti dell'andamento del nostro principale progetto di sviluppo a Livorno, dove proseguono bene le vendite delle unità residenziali e sono ottimi i riscontri nella parte retail con diverse trattative con primari marchi in corso di definizione.
In questa cornice operativa, l'utile netto ricorrente ha fatto registrare una buona crescita (+11%), ma, in considerazione del contesto sfidante, in particolare per l'incremento dell'inflazione e dei costi energetici e le incertezze socio politiche, siamo consci che difficilmente sarà replicabile nel secondo semestre; abbiamo perciò rivisto la guidance del FFO presentata lo scorso febbraio, ma confermando una traiettoria di crescita rispetto al 2021.
La società, con il pagamento a maggio del dividendo, ha dimostrato di avere un profilo di rendimento attrattivo per i suoi azionisti, e, grazie al miglioramento delle valutazioni del portafoglio immobiliare e alle operazioni di rifinanziamento perfezionate in questi mesi, ha ulteriormente consolidato la propria struttura patrimoniale e finanziaria, consentendo di confermare il percorso di remunerazione sostenibile anche nei prossimi esercizi".
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Article news Comunicati titoli italia Flash ultimora Mercato italiano
GRAFICI:
Altri di News FTAOnline
-
Indice Vix a 18,33: Un'Analisi del Supporto e del Potenziale Impatto sul Mercato
Il Vix termina la settimana a 18,33, quasi esattamente sul supporto dato dai minimi di aprile 2022 a 18,45. Sotto area 18,30/40 probabile un calo fino a 15 circa, area di minimi a ottobre/novembre 2021, quindi spazio per una ulteriore salita dell'azi
News FTAOnline - 04/02/2023 09:49
-
Borsa Usa: negativa l'ultima seduta della settimana
La Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,38%, S&P 500 l'1,04% ed il Nasdaq Composite l'1,59%. Wall Street penalizzata dai timori di nuovi rialzi dei tassi da parte della Fed dopo i robu
News FTAOnline - 03/02/2023 22:59
-
Aggiornamento delle raccomandazioni e dei target price sui titoli di piazza Affari
Aggiornamenti delle valutazioni e dei prezzi obiettivo sui titoli quotati in Borsa Italiana. Viene fornito un confronto tra la valutazione corrente e quella precedente, insieme al prezzo obiettivo corrente e a quello precedente. La società Cnh Indus
News FTAOnline - 03/02/2023 22:52
-
Intesa Sanpaolo: Opzioni di distribuzione dell'eccesso di capitale in base al rapporto price-to-book
Il CEO di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha dichiarato in una conferenza stampa che la banca ha un eccesso di capitale e che alla fine dell'anno valuterà la sua distribuzione. Ha detto che il payout ratio non verrà toccato e quindi potranno essere
News FTAOnline - 03/02/2023 22:43
-
Il CEO di Intesa Sanpaolo parla della performance della banca e del futuro
Il CEO di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha dichiarato in una conferenza stampa che la banca cresce anche con la riduzione del titolo di oggi (-2,93%) e che ha una leadership assoluta nel cluster in cui opera. Messina ha spiegato che il prezzo to bo
News FTAOnline - 03/02/2023 22:38
OCCHIO ALLA BORSA
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!