Industrie De Nora: utile netto a 25 mln nel primo trimestre, dimissioni del CFO

11/05/2023 08:33

Industrie De Nora: utile netto a 25 mln nel primo trimestre, dimissioni del CFO

Il Consiglio di Amministrazione di Industrie De Nora S.p.A. (la "Società" o "IDN") - multinazionale italiana quotata sull'Euronext Milan specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell'idrogeno verde - riunitosi sotto la presidenza di Federico De Nora, ha approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2023 (non sottoposti a revisione contabile).


Principali risultati consolidati del trimestre:
• Ricavi: Euro 216,9 milioni (Euro 200,1 milioni nel primo trimestre 2022, +8,4%)
• EBITDA adjusted : Euro 46,7 milioni (Euro 55,2 milioni nel primo trimestre 2022, -15,5%)
• Utile netto: Euro 25,0 milioni (Euro 26,5 milioni nel primo trimestre 2022, -5,8%)
• Disponibilità Nette positive per Euro 10,1 milioni rispetto alle disponibilità nette pari a Euro 51,3 milioni al 31 dicembre 2022.



Avviati i progetti per l'ampliamento della capacità produttiva negli stabilimenti del gruppo in Giappone, Cina, US e Germania ed avviate le attività per la realizzazione della Gigafactory a Cernusco sul Naviglio (Milano).

Paolo Dellachà, Amministratore Delegato di Industrie De Nora, ha commentato: "Il primo trimestre del 2023 è stato caratterizzato da una ottima esecuzione dei progetti in portafoglio accompagnata da una solida redditività consolidata con un Ebitda Adjusted margin superiore al 21%.

I risultati conseguiti sono in linea con la guidance e testimoniano ancora una volta la forza del nostro modello di business basato su tecnologie sostenibili innovative e proprietarie ed un ineguagliato posizionamento di leadership sui mercati globali di riferimento che ci permettono di registrare performance crescenti anche in condizioni macroeconomiche complesse.
In particolare, il segmento Energy Transition, dedicato all'idrogeno verde, vanta una pipeline ricca di progetti ad alta marginalità che ci aspettiamo si concretizzino nei prossimi mesi. Per far fronte alla crescita della domanda, De Nora è impegnata in un piano di sviluppo della capacità produttiva a livello globale che nel primo trimestre ha visto l'avvio di diverse iniziative di ampliamento dei nostri impianti esistenti in Giappone, Cina, US ed in Germania, mirate all'incremento della capacità di manifattura di celle ed elettrodi.

Inoltre, in partnership con Snam, sono state avviate le attività rivolte alla realizzazione della Gigafactory a Cernusco sul Naviglio."

Evoluzione prevedibile della gestione
Alla luce dei significativi risultati conseguiti, del backlog accumulato e visto l'andamento dei mercati di riferimento, il Consiglio di Amministrazione ha confermato la guidance per il 2023:
- Ricavi consolidati a Euro 900 – 950 milioni con EBITDA Adj.
a Euro 175- 185 milioni;
- Business Energy Transition: Ricavi a Euro 130 -150 milioni ed EBITDA Adj. margin circa 10%.

DIMISSIONI DEL CHIEF FINANCIAL OFFICER
Industrie De Nora S.p.A. rende noto che il dott. Matteo Lodrini, Group Chief Financial Officer ("CFO") e Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili, ha comunicato alla Società l'intenzione di lasciare i propri incarichi nel gruppo a far data dal 30 giugno 2023, per dedicarsi ad una nuova fase del proprio percorso professionale e personale.

La Società ha già avviato la ricerca di un successore di pari elevato profilo e il dott. Lodrini, nel solco della stima, fiducia e rispetto reciproci, assicurerà ogni supporto necessario al management per una fluida transizione e un avvicendamento in continuità organizzativa. A nome dell'intero Consiglio di Amministrazione e di tutto il Gruppo, l'Amministratore Delegato, Ing.
Paolo Dellachà, ringrazia il dott. Matteo Lodrini per il significativo contributo fornito negli anni trascorsi nel suo ruolo di CFO e in circa vent'anni di carriera all'interno del Gruppo, augurandogli il meglio per il suo futuro. Il dott. Lodrini, infatti, ha accompagnato la Società nel suo percorso di crescita e ha rivestito un ruolo chiave nel concretizzare molti dei progetti trasformativi che hanno segnato il successo del Gruppo, inclusa la recente quotazione in borsa.

Per quanto a conoscenza della Società, alla data odierna, Matteo Lodrini risulta detenere 388. 204 azioni di De Nora.

RV - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Cina Germany Mercati

Strumenti

Energy Snam