Cerca |
KME Group: rinnovati contratti finanziamento bancario e linee factoring
25/11/2022 08:55
KME Group S.p.A. informa che la propria controllata KME SE ha concluso un accordo con gli Istituti finanziatori del Gruppo (Coordinating Mandated Lead Arranger: Deutsche Bank AG; Mandated Lead Arrangers: Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. ed UniCredit S.p.A.; Lead Arrangers: Banco BPM S.p.A. ed Intesa Sanpaolo S.p.A.; Arrangers: Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Arab Bank Corporation S.A., Frankfurt Branch, Goldman Sachs Bank Europe SE, Mediobanca S.p.A.
ed Illimity Bank S.p.A.) per il rinnovo di un finanziamento bancario di ammontare pari a Euro 330 milioni, utilizzabili in forma revolving e con scadenza 30 novembre 2023, più un'opzione per l'estensione di ulteriori tre anni subordinata al consenso degli Istituti finanziatori coinvolti nell'operazione.
L'accordo conferma un assetto della linea caratterizzato da un'ampia flessibilità di utilizzo per far fronte ai fabbisogni di finanziamento di capitale circolante del Gruppo legati, principalmente, alle giacenze di magazzino. Unitamente al rinnovo del finanziamento in pool, sono state rinnovate anche le linee di factoring in essere con Factofrance, per Euro 150 milioni, fino al 30 novembre 2023 (con un'estensione automatica di un anno nel caso allungamento della scadenza del finanziamento in pool), e con Intesa Sanpaolo, per Euro 126,5 milioni, fino al 30 settembre 2024.
Entrambe le linee hanno un'opzione per l'estensione di ulteriori due anni, subordinata al consenso del factor. Rinnovate fino al 31 gennaio 2025 anche le linee di factoring con TARGOBANK per Euro 100 milioni. Inoltre, KME SE ha concluso un accordo con Goldman Sachs Bank USA per un finanziamento di Euro 110 milioni, con scadenza ottobre 2023, finalizzato al definitivo rimborso anticipato dei restanti Euro 110 milioni del prestito obbligazionario senior garantito con scadenza 2023 di originari Euro 300 milioni.
I nuovi accordi rappresentano un ulteriore importante obiettivo raggiunto nell'ambito della più generale strategia perseguita da KME di (a) rifocalizzazione e rafforzamento del Gruppo nel core business laminati, con l'obiettivo di diventare leader europeo nel settore, e (b) progressivo deleveraging; entrambe le finalità realizzate attraverso il completamento negli ultimi 18 mesi di importanti operazioni di M&A, i cui ritorni positivi in termini economici, finanziari e di mercato risultano già evidenti. RV - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Banco bpm Deutsche bank ag Dia Illimity bank Informa Intesa sanpaolo Kme group Mediobanca Pool corp Telefonica sa Unicredit
Altri di News FTAOnline
-
Lumen affonda a Wall Street. A deludere è la guidance 2023
Lumen Technologies affonda a Wall Street, dopo che il gruppo delle telecomunicazioni della Louisiana (fino al 2020 si chiamava CenturyLink) ha comunicato risultati relativi al quarto trimestre segnati da un rosso monstre di 3,07 miliardi, pari a 3,08
News FTAOnline - 08/02/2023 11:20
-
Il Gruppo Credem è stato dichiarato come il miglior istituto bancario solido in Italia
Il Gruppo Credem si riconferma il migliore in Italia ed il primo tra le banche commerciali in Europa.Pubblicati oggi sul sito della Banca Centrale Europea i dati relativi ai requisiti patrimoniali (SREP) diffusi dalle banche europee direttamente vigi
News FTAOnline - 08/02/2023 11:01
-
Repubblica Ceca: in dicembre vendite retail calate del 7,3%
Secondo quanto comunicato dal ?eský statistický ú?ad (l'ente nazionale di statistica di Praga), in dicembre le vendite al dettaglio sono calate in Repubblica Ceca del 7,3% annuo, in ulteriore miglioramento rispetto all'8,7% della lettura finale di
News FTAOnline - 08/02/2023 10:59
-
La volatilità persistente del 2022 spinge i trader ad essere più cauti; adattarsi alle nuove condizioni di mercato
Il rapporto Pulse: La volatilità persistente del 2022 spinge i trader ad essere più cauti; adattarsi alle nuove condizioni di mercatoLe negoziazioni di posizioni corte aumentano del 11% anno su anno su Capital.com mentre gli ordini di stop-loss rag
News FTAOnline - 08/02/2023 10:55
-
Borsa italiana positiva a metà mattinata, FTSE MIB +0,6%
Borsa italiana positiva a metà mattinata, FTSE MIB +0,6%. Più indietro le altre piazze europee, EURO STOXX 50 +0,4%. SF - www.ftaonline.com
News FTAOnline - 08/02/2023 10:52
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!