Cerca |
L'Angolo del Trader
18/11/2022 09:02
Netto ribasso ieri per Alerion che ha chiuso le contrattazioni a 36,25 euro (-3,3%) tornando nuovamente a contatto con la media mobile esponenziale a 50 sedute in area 36. Il titolo ha ritracciato il 61,8% della discesa dai massimi di agosto a quota 44,55, arrestando poi il recupero.
Il rischio che il rialzo dai bottom di settembre rappresenti soltanto la parte centrale di una correzione più complessa resta ancora alto. Non è dunque da escludere che al movimento manchi ancora un segmento ribassista (onda C nella teoria delle onde di Elliot) che in caso di violazione del sostegno a 35,20 potrebbe estendersi fino sui citati bottom di settembre a 30,50 circa.
Soltanto il superamento di area 39,50 permettere di allentare le tensioni facendo tornare il sereno sul titolo. Probabile in tal caso il proseguimento del recupero verso i massimi annuali, nonchè record assoluti, di agosto a 44,55 euro.
Seduta al rialzo giovedì per Enav, archiviata con un +3,3% a 4,192 euro.
Intesa Sanpaolo ha rivisto il giudizio sul titolo alzandolo da "add" a "buy" con target price che passa da 4,80 a 5,3 euro. Il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre ha evidenziato ricavi consolidati pari a 714,4 milioni di euro, in aumento del 21,6% rispetto al corrispondente periodo del 2021, ricavi da mercato non regolamentato pari a 26,5 milioni di euro, in aumento del 30% rispetto ai primi nove mesi del 2021.
L'EBITDA consolidato è risultato pari a 219,8 milioni di euro, in aumento del 49,7% rispetto ai primi nove mesi del 2021, l'utile netto consolidato è stato pari a 91,8 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto al corrispondente periodo del 2021. L'Amministratore Delegato Paolo Simioni ha sottolineato come i primi nove mesi del 2022 siano stati caratterizzati da una decisa ripresa del traffico aereo specialmente nel periodo estivo.
In Italia, ha proseguito Simioni, il risultato complessivo, rispetto al corrispondente periodo del 2021, per le unità di servizio di rotta e di terminale, ha mostrato un incremento di oltre l'86%. La crescita del traffico aereo in Italia è in linea con la media europea. Con il rialzo di giovedì i prezzi, per altro accompagnati da volumi molto importanti a conferma della validità del segnale, hanno superato la trend line ribassista disegnata dal top di aprile e il 50% di ritracciamento del ribasso dallo stesso massimo di aprile.
Il canale può essere visto come un "flag" di continuazione del rialzo in atto dai minimi di ottobre 2020 che quindi adesso può riprendere. Conferme positive verrebbero al di sopra di area 4,50, prima resistenza a 4,75, massimo del 2022, poi a 5,08, lato del canale che contiene i prezzi dai minimi di ottobre 2020.
Solo discese al di sotto di area 4,05 potrebbero mettere in discussione i segnali di forza appena inviati, rischio in quel caso di ritorno in area 3,80 euro.
Altro contratto in Romania per Webuild dopo quello annunciato all'inizio della scorsa settimana. Si era trattato dell'ammodernamento e raddoppio del Lotto 3 di una delle più importanti linee ferroviarie in Romania, la Caransebes-Timisoara-Arad.
Stavolta Webuild si è aggiudicato la commessa per la realizzazione del lotto 4 per l'ammodernamento e raddoppio di circa 55 chilometri di linea ferroviaria e sei stazioni. Il valore complessivo è di 441 milioni di euro e Webuild ha una quota del 72,7% del consorzio realizzatore, con Salcef (al 27,3%).
L'analisi del grafico di Webuild mette in evidenza il rally partito a metà ottobre culminato per il momento con il massimo da inizio giugno a 1,5680 euro toccato il 14 novembre. Il superamento confermato in chiusura di seduta di questo ostacolo favorirebbe la riattivazione del movimento ascendente verso 1,7570 almeno, massimo di fine maggio.
Segnali di debolezza sotto 1,41-1,43, prologo a un test del fondamentale supporto a 1,3270 (minimo del 4 novembre). SF - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Graphic analysis Bull or bear Indicators and oscillators Maximum Minimum Signals
GRAFICI:
Altri di News FTAOnline
-
Indice Vix a 18,33: Un'Analisi del Supporto e del Potenziale Impatto sul Mercato
Il Vix termina la settimana a 18,33, quasi esattamente sul supporto dato dai minimi di aprile 2022 a 18,45. Sotto area 18,30/40 probabile un calo fino a 15 circa, area di minimi a ottobre/novembre 2021, quindi spazio per una ulteriore salita dell'azi
News FTAOnline - 04/02/2023 09:49
-
Borsa Usa: negativa l'ultima seduta della settimana
La Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,38%, S&P 500 l'1,04% ed il Nasdaq Composite l'1,59%. Wall Street penalizzata dai timori di nuovi rialzi dei tassi da parte della Fed dopo i robu
News FTAOnline - 03/02/2023 22:59
-
Aggiornamento delle raccomandazioni e dei target price sui titoli di piazza Affari
Aggiornamenti delle valutazioni e dei prezzi obiettivo sui titoli quotati in Borsa Italiana. Viene fornito un confronto tra la valutazione corrente e quella precedente, insieme al prezzo obiettivo corrente e a quello precedente. La società Cnh Indus
News FTAOnline - 03/02/2023 22:52
-
Intesa Sanpaolo: Opzioni di distribuzione dell'eccesso di capitale in base al rapporto price-to-book
Il CEO di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha dichiarato in una conferenza stampa che la banca ha un eccesso di capitale e che alla fine dell'anno valuterà la sua distribuzione. Ha detto che il payout ratio non verrà toccato e quindi potranno essere
News FTAOnline - 03/02/2023 22:43
-
Il CEO di Intesa Sanpaolo parla della performance della banca e del futuro
Il CEO di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha dichiarato in una conferenza stampa che la banca cresce anche con la riduzione del titolo di oggi (-2,93%) e che ha una leadership assoluta nel cluster in cui opera. Messina ha spiegato che il prezzo to bo
News FTAOnline - 03/02/2023 22:38
OCCHIO ALLA BORSA
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!