Masi Agricola: utile netto a 4,5 mln nel 2022, proposto dividendo di 0,06 euro

10/03/2023 16:38

Masi Agricola: utile netto a 4,5 mln nel 2022, proposto dividendo di 0,06 euro

Si è riunito oggi il Consiglio di Amministrazione di Masi Agricola S.p.A., società quotata nell'Euronext Growth Milan e tra i leader italiani nella produzione di vini premium, che ha approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2022.

• Ricavi netti consolidati 74,7 milioni di euro (66,4 mln di euro nel 2021, +12,6%)
• EBITDA 13,2 milioni di euro (12,9 mln di euro nel 2021)
• EBIT 8,8 milioni di euro (8,7 mln di euro nel 2021)
• Utile netto 4,5 milioni di euro (5,4 mln di euro nel 2021)
• Indebitamento Finanziario Netto1 7,7 milioni di euro (2,7 mln di euro al 31 dicembre 2021)

Sandro Boscaini, Presidente di Masi Agricola, ha dichiarato: «Un 2022 positivo, per quanto influenzato da elementi poco controllabili e più contingenti che strutturali.

Tra essi la tendenza della clientela, soprattutto estera, ad approvvigionarsi in abbondanza o ad alleggerirsi, i pesanti aumenti dei costi, sia di prodotto che operativi in generale. I cambi hanno giocato un effetto favorevole nei primi nove mesi, ma molto negativo nell'ultimo trimestre. Dopo la pandemia e con la guerra in Europa abbiamo assistito a trend disarmonici nei vari canali distributivi e nei Paesi in cui operiamo, fattispecie che conferma l'importanza della nostra strategia di omnicanalità, ai fini sia del posizionamento di marca che di mitigazione del rischio di business».



CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA
Con riferimento all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022 il Consiglio di Amministrazione proporrà all'Assemblea la distribuzione di un dividendo unitario ordinario, al lordo delle ritenute di legge, pari a 0,06 euro per azione (totali euro 1.929.069,36, pari al 49% circa dell'utile netto dell'esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 risultante dal bilancio individuale della Società), il cui stacco cedola avverrà il 19 giugno 2023 (record date 20 giugno 2023) e sarà in pagamento a partire dal 21 giugno 2023.

L'Assemblea verrà convocata in sede ordinaria per il 21 aprile 2023 alle ore 11.00. In conformità alle previsioni della normativa applicabile l'intervento in Assemblea e l'esercizio del diritto di voto potranno svolgersi esclusivamente tramite conferimento di apposita delega al rappresentante designato.
L'Assemblea si svolgerà unicamente mediante sistema di audio-conferenza che verrà comunicato dalla Società ai soggetti legittimati a partecipare. Per i dettagli sulle suddette proposte si rinvia all'avviso di convocazione con i relativi punti all'ordine del giorno e alla documentazione a supporto di tali proposte, che saranno pubblicati e messi a disposizione degli azionisti della Società nel rispetto delle previsioni di legge e regolamentari applicabili.

L'avviso di convocazione dell'Assemblea, nonché la documentazione relativa ai punti all'ordine del giorno e a supporto delle proposte sottoposte all'approvazione dell'Assemblea saranno pubblicate ai sensi di legge e di statuto, nonché sul sito internet www.masi.it, nella sezione "investorrelations/assemblee" (nell'area dedicata all'Assemblea in oggetto), unitamente alle istruzioni e al modulo per conferire la delega senza spese a carico del delegante.

RV - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »