Con riferimento all'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa, ai sensi degli artt. 102 e ss. del D. Lgs. n. 58 del 1998, come successivamente modificato e integrato (il "TUF"), da Abaco3 S.p.A. (l'"Offerente" o "Abaco3") sulla totalità delle azioni ordinarie di Exprivia S.p.A.
(rispettivamente, l'"Offerta" e "Exprivia"), si comunica che – in data 11 luglio 2023 – Abaco Innovazione S.p.A. ("Abaco Innovazione"), società che detiene il 100% del capitale sociale dell'Offerente, ha conferito in Abaco3 n. 1.248.358 azioni di Exprivia, dalla stessa direttamente detenute, rappresentative del 2,406% del capitale sociale e del 1,670% dei diritti di voto (computando nel capitale sociale le azioni proprie) e del 1,794% dei diritti voto esercitabili nelle relative assemblee (non computando nel capitale sociale le azioni proprie), mediante sottoscrizione e integrale liberazione di un aumento di capitale a pagamento ai sensi dell'articolo 2440 del codice civile (il "Conferimento").
Si precisa che, ai fini del Conferimento, è stato attribuito alle azioni di Exprivia oggetto dello stesso un valore di Euro 1,522 pari alla media ponderata dei prezzi di chiusura alla quale le medesime sono state negoziate su Euronext Milan nei 6 (sei) mesi precedenti al Conferimento, che risulta non superiore ad Euro 1,60 (i.e.
il corrispettivo offerto per ciascuna azione ordinaria nel contesto dell'Offerta).
A seguito del perfezionamento del Conferimento, subordinatamente all'espletamento delle formalità richieste ai sensi di legge, Abaco Innovazione risulterà titolare (i) direttamente, di n. 22.896.759 azioni di Exprivia rappresentative del 44,131% del capitale sociale e del 61,227% dei diritti di voto (computando nel capitale sociale le azioni proprie) e del 65,788% dei diritti voto esercitabili nelle relative assemblee (non computando nel capitale sociale le azioni proprie); e (ii) indirettamente, per il tramite di Abaco3, di n.
1.248.358 azioni di Exprivia rappresentative del 2,406% del capitale sociale e del 1,670% dei diritti di voto (computando nel capitale sociale le azioni proprie) e del 1,794% dei diritti voto esercitabili nelle relative assemblee (non computando nel capitale sociale le azioni proprie).
GD - www.ftaonline.com