PharmaNutra: all'Investor Day presentate le linee strategiche per i prossimi anni

21/02/2023 20:05

PharmaNutra: all'Investor Day presentate le linee strategiche per i prossimi anni

PharmaNutra S.p.A. (MTA; Ticker PHN), azienda specializzata nel settore dei complementi nutrizionali a base di ferro e minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni, ha organizzato oggi a Milano il proprio "Investor Day". La prima linea di management del Gruppo rappresentata da Andrea e Roberto Lacorte, fondatori e rispettivamente Presidente e Vicepresidente/AD di Pharmanutra, Carlo Volpi, Chief Operating Officer, e Francesco Sarti, Chief Financial Officer, hanno incontrato la comunità finanziaria per condividere gli orizzonti strategici della Società nei prossimi anni, illustrando i principali driver su cui si fonderà lo sviluppo della Società quotata sul segmento Euronext STAR di Borsa Italiana.

Focus dell'Investor Day di PharmaNutra S.p.A., leader nella produzione di complementi nutrizionali a base di ferro con il marchio SiderAL®, dove vanta importanti brevetti legati alla Tecnologia Sucrosomiale®, le eccellenti prospettive a medio e lungo termine delle aziende del Gruppo, che oltre alla capofila PharmaNutra comprende anche Alesco S.r.l., Junia Pharma S.r.l.
e Akern S.r.l. In particolare, il management di PharmaNutra ha indicato i principali aspetti di crescita per i prossimi 5-10 anni, che rappresenteranno il momento strategico e opportuno per investire e capitalizzare le nuove opportunità di business di lungo termine di PharmaNutra. Forte di fondamentali economici molto solidi, il gruppo pisano sarà in grado di cogliere e sfruttare al meglio le potenzialità di mercato per consolidare e supportare gli investimenti attuali e futuri all'insegna della sostenibilità finanziaria.

Facendo leva su una forte presenza internazionale, un'elevata competenza scientifica e valorizzando le partnership di primo livello in ambito sportivo, PharmaNutra ribadisce le proprie notevoli potenzialità di sviluppo, prevedendo un cagr 2022-2030 dalle vendite in crescita del +10,9%, che potrà ulteriormente incrementare fino a un +18,5% considerando le linee strategiche di business che verranno messe in atto da qui a prossimi anni.
"Quello di oggi è stato probabilmente uno degli incontri più proficui con gli investitori: mi piace evidenziare l'elevata qualità professionale dei presenti, la grande attenzione e il notevole apprezzamento da parte di tutti gli investitori, le domande mirate e centrate sui temi in discussione", dichiara Andrea Lacorte.

"Da parte nostra, li abbiamo sorpresi, come è abitudine per PharmaNutra, e sicuramente possiamo aspettarci una dimostrazione di fiducia nel breve e a lungo termine. Sono davvero soddisfatto di questo Investor Day, che ha avuto anche il grande pregio, proprio in virtù della qualità degli interlocutori, di aprirci la mente verso nuove potenzialità di business".
"Sono felice di aver incontrato i nostri investitori in un momento in cui c'è grande attenzione verso PharmaNutra: mai come in passato, infatti, la nostra azienda vive un periodo ricco di driver di crescita e, a tal proposito, è stato fondamentale poter condividere con la platea di investitori i progetti a lungo termine che riguardano la ricerca e sviluppo, il mercato attuale e l'espansione internazionale, che si sta concretizzando in nuove direzioni molto importanti", spiega Roberto Lacorte.

"C'è stato un grande riconoscimento da parte degli investitori, a conferma di quanto questa iniziativa dell'Investor Day sia stata utile per il loro commitment con PharmaNutra nei rispettivi programmi di investimento. Un vero successo, con grande soddisfazione reciproca, che certamente ripeteremo in futuro per condividere al meglio gli investimenti, la crescita e lo sviluppo dell'azienda".
Una visione molto sfidante e positiva, condivisa con entusiasmo dagli investitori e da un'importante platea di analisti, basata sulle notevoli potenzialità di crescita del Gruppo, forte di una costante espansione sul mercato internazionale – ad oggi, sono già 70 i Paesi in cui è presente, numero destinato a crescere nel corso dell'anno – e su una ricerca scientifica riconosciuta a livello internazionale, che ha consentito di immettere sul mercato prodotti di altissimo valore nutraceutico.

Un'attività di R&D, che con la nuova sede del Gruppo in costruzione a Pisa, subirà un'ulteriore accelerata, grazie all'internalizzazione di parte dei processi produttivi. La presentazione illustrata oggi agli investitori è disponibile nella sezione Investor sul sito internet della società www.pharmanutra.it

RV - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »