Cerca |
Piazza Affari in rosso, giù STM. FTSE MIB -1,13%
07/10/2022 17:59
Piazza Affari in rosso, giù STM. FTSE MIB -1,13%.
Mercati azionari europei negativi. Wall Street in forte ribasso: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 -2,1%, NASDAQ Composite -3,0%, Dow Jones Industrial -1,5%. A Milano il FTSE MIB ha terminato a -1,13% (performance settimanale +1,22%), il FTSE Italia All-Share a -1,14%, il FTSE Italia Mid Cap a -1,37%, il FTSE Italia STAR a -1,53%.
Euro in flessione contro dollaro, tocca i minimi dal 29 settembre.
EUR/USD al momento quota 0,9780 circa.
BTP e spread in netto peggioramento. Il rendimento del decennale segna 4,69% (chiusura precedente a 4,49%), lo spread sul Bund 250 bp (241) (dati MTS).
Tra i dati macroeconomici pubblicati in giornata segnaliamo che negli USA in settembre i lavoratori dipendenti sono cresciuti (a esclusione del settore agricolo) di 263.000 unità contro le 315.000 della lettura finale di agosto (526.000 in luglio) e le 275.000 del consensus.
Il tasso di disoccupazione ha segnato un declino al 3,5% dal 3,7% di agosto (3,5% era stata anche la lettura relativa a luglio), contro una lettura invariata al 3,7% del consensus. In Germania ad agosto le vendite al dettaglio sono calate del 4,3% annuo, in peggioramento rispetto al -2,6% di luglio (-8,8% il crollo di giugno) ma sopra il -5,1% del consensus.
La produzione industriale a d agosto cresciuta del 2,1% a/a, contro il ribasso dell'1,1% di luglio (0,5% la flessione di giugno) e il calo dello 0,8% stimato dagli economisti. In Italia ad agosto le vendite al dettaglio sono cresciute del 4,3% annuo, contro il 4,1% della lettura finale di luglio (1,3% in giugno) ma sotto al 5,2% del consensus.
Massiccia flessione per STM -5,26% dopo le indicazioni negative per il settore semiconduttori arrivate dalle trimestrali della sudcoreana Samsung e dell'americana AMD (-10% circa al NASDAQ), in entrambi i casi peggiori delle attese.
Perde terreno Nexi -2,52% che punta ad ampliare ulteriormente la propria attività.
Il Sole 24 Ore scrive che il gruppo operativo nel settore dei pagamenti elettronici sta trattando con Banco Desio +1,79% per una partnership nelle attività di merchant acquiring e gestione dei POS della banca lombarda. Si tratta di un accordo il cui valore potrebbe raggiungere i 100 milioni di euro.
Banco Desio potrebbe scegliere il partner entro fine anno. In gara sembra esserci anche Worldline: il gruppo francese sarebbe pronto ad avviare trattative in esclusiva.
Performance negative nel settore lusso: Moncler -2,50%, Ferrari -2,44%, Salvatore Ferragamo -1,54%, Brunello Cucinelli -1,47%, Tod's -0,49%.
Ottima performance per Leonardo +3,11% che si muove in sintonia con gli altri titoli europei del settore aerospaziale-difesa.
In rialzo troviamo anche BAE Systems +3,1%, Dassault Aviation +2,4%, Safran +0,4%. Il comparto beneficia probabilmente degli ultimi sviluppi del conflitto Russia-Ucraina con il presidente USA Biden convinto che Putin non stia bluffando in merito all'uso di armi nucleari. Da segnalare anche le tensioni Nord Corea-Giappone con il recente lancio di missili verso il Mar del Giappone.
Incerti i petroliferi nonostante il greggio che estende il rally e tocca i massimi da fine agosto. Il future dicembre sul Brent segna 97,95 $/barile, il future novembre sul WTI segna 92,35 $/barile.
Eni +0,94%, Tenaris +1,32%, Saipem -0,84%, Saras -1,13%.
Lieve calo per i bancari: l'indice FTSE Italia Banche termina la seduta a -0,26%. BPER Banca +0,66%: il Tribunale di Genova ha respinto il ricorso di Malacalza Investimenti contro l'ordinanza del 16 agosto favorevole a Banca Carige sulla nomina del nuovo cda.
Banco BPM +0,57%: un portavoce ha confermato che l'ipotesi di un intervento in Banca MPS non è mai stata presa in considerazione.
In verde Banca MPS +1,65% nonostante i rumor su un rinvio dell'aumento di capitale a dicembre o addirittura a inizio 2023. Rocca Salimbeni vorrebbe lanciare l'operazione entro il 17 ottobre ma le banche del consorzio di garanzia potrebbero decidere di ritardare l'operazione a un momento più favorevole al fine di ridurre il rischio di inoptato.
Secondo La Stampa invece l'a.d. Luigi Lovaglio è fiducioso sulla partenza dell'aumento nei tempi concordati con il principale azionista, il MEF.
Simone Ferradini - www.ftaonline.com
n
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Article news Economia Flash ultimora Mercato italiano Obbligazioni
GRAFICI:
Aa plc Banco bpm Bca mps Bco desio brianza Bp Bper banca Brunello cucinelli Dow jones Eni s.p.a Etfb Eur-usd Euro bund fut Ferrari Ftse mib Future plc Il sole 24 ore Leonardo Moncler Nasdaq Nexi Safran Saipem Salvatore ferragamo Saras Stm microelectronics Tenaris Tod s
Altri di News FTAOnline
-
Credem: utile netto 2022 a 317 mln, proposto dividendo di 0,33 euro
Il Consiglio di Amministrazione di Credem, presieduto da Lucio Igino Zanon di Valgiurata, ha approvato oggi i risultati preliminari consolidati del 2022. Il Gruppo, in particolare, ha confermato la solidità patrimoniale e qualità dell'attivo che, u
News FTAOnline - 06/02/2023 18:27
-
Intesa Sanpaolo avvia il buyback per il restante ammontare di 1,7 mld
In relazione all'acquisto di azioni proprie finalizzato all'annullamento (buyback) per un esborso complessivo massimo di 3.400 milioni di euro e per un numero di azioni non superiore a n. 2.615.384.615 azioni ordinarie Intesa Sanpaolo, approvato dall
News FTAOnline - 06/02/2023 18:23
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 -1,23%
EURO STOXX 50 -1,23%;Londra (FTSE 100) -0,82%;Francoforte (DAX) -0,84%;Parigi (CAC 40) -1,34%;Madrid (IBEX 35) -0,72%. SF - www.ftaonline.com
News FTAOnline - 06/02/2023 18:03
-
Piazza Affari recupera nel finale e chiude sopra alla parità
Piazza Affari ha chiuso la prima seduta della settimana in leggero rialzo, dopo essersi mossa a lungo in territorio negativo. Il recupero è avvenuto in concomitanza con quello degli indici statunitensi, che dopo un avvio negativo hanno cercato di sm
News FTAOnline - 06/02/2023 17:57
-
De Nora completa l'acquisizione dell'area per la gigafactory
Industrie De Nora – multinazionale italiana quotata sull'Euronext Milan specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell'idrogeno verde - in Joint Venture con Snam, ha perfezionato l'acquisizione
News FTAOnline - 06/02/2023 17:50
OCCHIO ALLA BORSA
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!