overlayHeader
overlayContent
Traderlink
Cerca
 

Piazza Affari in verde. FTSE Mib +1,32%

26/01/2023 17:55

Seduta dall'intonazione nettamente positiva quella odierna per la borsa italiana. Il FTSE MIB segna +1,32%, il FTSE Italia All-Share +1,24%, il FTSE Italia Mid Cap +0,65%, il FTSE Italia STAR +0,4%. Positive ma con guadagni più contenuti le altre principali piazze azionarie europee.
Euro in calo contro dollaro dopo che in mattinata i prezzi erano saliti fino sui massimi da aprile a 1,0925 circa.
Il cambio si attesta ora a 1,0863. BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 4,03% (chiusura precedente a 3,92%), lo spread sul Bund 182 bp (179) (dati MTS).
Dopo due ore circa di scambi Wall Street si muove in leggero rialzo. Da segnalare oggi il dato sul PIl USA. Secondo quanto comunicato su base preliminare dal Bureau of Economic Analysis (Bea), nel quarto trimestre 2022 il prodotto interno lordo (Pil) è cresciuto del 2,9% su base sequenziale annualizzata, contro il 3,2% della lettura finale del terzo (0,6% la flessione del periodo aprile-giugno) e il 2,8% del consensus di Dow Jones Newswires e Wall Street Journal.
Le nuove richieste di sussidi di disoccupazione sono calate nella settimana chiusa il 20 gennaio a 186.000 unità dalle 192.000 precedenti, contro le 205.000 del consensus di Dow Jones Newswires e Wall Street Journal, mentre gli ordinativi di beni durevoli sono saliti del 5,6% mensile, dopo il declino dell'1,7% della lettura finale di novembre (0,7% il rialzo di ottobre) e contro il progresso del 2,4% del consensus di Dow Jones Newswires e Wall Street Journal.
A Milano in grande spolvero STM +8,2% grazie agli ottimi risultati comunicati stamattina prima dell'apertura: il quarto trimestre 2022 è andato in archivio con ricavi a 4,42 miliardi di dollari (+2,4% t/t e +24,4% a/a, meglio del consensus fissato 4,39 miliardi), gross margin al 47,5% (-0,10% t/t e +2,3% a/a, sopra le attese), utile netto a 1,248 miliardi (+13,5% t/t e +66,4% a/a).

La guidance (migliore del consensus) per il primo trimestre vede ricavi a 4,2 miliardi di dollari (+5,1% t/t e +18,5% a/a) e gross margin al 48%, mentre per l'esercizio 2023 sono attesi ricavi a 16,8-17,8 miliardi (16,13 nel 2022).
Positivi i titoli del comparto bancario che fanno registrare performance attorno ai 2 punti percentuali mentre le utility sono apparse deboli in scia al rialzo dei rendimenti.
Poco oltre la parità Nexi, +0,18, dopo che in mattinata il titolo aveva guadagnato più di un punto percentuale.



Secondo indiscrezioni di stampa il governo sarebbe al lavoro sull'ipotesi già emersa qualche settimana fa, ovvero l'azzeramento delle commissioni per pagamenti elettronici fino a 10 euro e sconti a favore dei commercianti fino ai 30 euro. Equita ribadisce la raccomandazione buy e il target a 14 euro: le prospettive per il 2023 sono solide.
Generali +0,25%.
Gama Life e Athora sarebbero interessate al portafoglio Vita da 20 miliardi di euro che la compagnia triestina ha messo in vendita. Le offerte non vincolanti sono attese dall'advisor Goldman Sachs entro febbraio.
Lieve calo per Telecom Italia -0,23%. Oggi è atteso l'incontro tra governo, azionisti e management.

Sul tavolo, secondo le indiscrezioni, due temi principali: gli incentivi al settore e la stima dell'a.d. Labriola sull'impatto di questi ultimi sul gruppo; possibili indicazioni di CDP sull'offerta per NetCo attesa entro il 14 febbraio, giorno della presentazione del piano triennale.
Tra gli altri titoli Tod's +4,88%.
Il titolo sale sui massimi da inizio dicembre grazie ai dati preliminari sui ricavi 2022 migliori delle attese. Le vendite si sono attestate a 1.006,9 milioni di euro, +13,9% a/a e +10% rispetto al 2019 pre-pandemia. Il consensus degli analisti raccolto dal gruppo era di 985 milioni.

AC - www.ftaonline.com

 

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata


Condividilo!  

TAG:

Borsa italiana Dollaro Economy Ftse Ftse mib Wall street

GRAFICI:

Aa plc Bp Dow jones Etfb Euro bund fut Ftse mib Generali ass. Nexi Stm microelectronics Telecom italia Tod s


DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!


Altri di News FTAONLINE


App Traderlink Cloud
Apple Store

Di Lorenzo: Mercati positivi ma le paure sulle banche restano

Trend rialzista sui listini europei, sui massimi di 2 settimane fa, apertura favorevole a Wall Strett con il tecnologico Nasdaq in evidenza grazie ad Alibaba. Riflettori sui bancari oggi in crescita. Banca Monte dei Paschi, Bper Banca, Banco BPM.  

Scelti per te

Mercati azionari

Ultimi segnali

Formazione Directa

Copyright © 1996-2023 Traderlink Srl
contact@traderlink.it

Seguici su Facebook

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.

MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)

FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM

DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer.

Ho capito x