Cerca |
Piazza Affari peggiore in Europa, male Telecom ed energia. FTSE MIB -0,9%
28/11/2022 10:03
Piazza Affari peggiore in Europa, male Telecom ed energia. FTSE MIB -0,9%.
Il FTSE MIB segna -0,9%, il FTSE Italia All-Share -0,8%, il FTSE Italia Mid Cap -0,7%, il FTSE Italia STAR -0,6%.
Mercati azionari europei deboli: EURO STOXX 50 -0,4%, FTSE 100 -0,8%, DAX -0,5%, CAC 40 -0,6%, IBEX 35 -0,4%.
Future sugli indici azionari americani negativi: S&P 500 -0,5%; NASDAQ 100 -0,6%; Dow Jones Industrial -0,3%.
Le chiusure dei principali indici USA nella seduta precedente: S&P 500 -0,03%; NASDAQ Composite -0,52%; Dow Jones Industrial +0,45%.
Mercato azionario giapponese in rosso: l'indice Nikkei 225 ha terminato a -0,42%. Borse cinesi negative: l'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen ha chiuso a -1,13%, l'indice Hang Seng di Hong Kong a -1,57%.
Euro in accelerazione contro dollaro.
EUR/USD al momento quota 1,0440 circa.
BTP e spread in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 3,87% (chiusura precedente a 3,85%), lo spread sul Bund 192 bp (188) (dati MTS).
Telecom Italia -2,4% in netta flessione dopo le indiscrezioni di stampa del fine settimana.
A quanto pare il governo ha deciso di bloccare l'offerta ci CDP e soci per NetCo offerta che avrebbe dovuto essere presentata entro il 30 novembre. In altre parole non verrebbe dato seguito al MoU sottoscritto a marzo per la creazione della rete unica. Prende quindi il sopravvento l'ipotesi prefigurata prima delle elezioni dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessio Butti (cui sono state appena assegnate formalmente le deleghe alle telecomunicazioni oltre a quelle per il digitale e l'innovazione), ovvero l'OPA su Telecom da parte di CDP con successiva vendita degli asset non-rete.
Quest'ultima opzione è positiva per il titolo ma al momento sembra prevalere la delusione per l'ennesimo rinvio della soluzione del dossier.
Negativi i petroliferi: il greggio tocca i minimi da dicembre 2021-gennaio 2022. Il future febbraio sul Brent segna 81,15 $/barile, il future gennaio sul WTI 73,90 $/barile.
Eni -2,0%, Tenaris -2,8%, Saipem -1,3%, Saras -3,7%.
Deboli le utility. In base alle ultime indiscrezioni la tassa sugli extra profitti delle società energetiche inserita nella bozza della legge di bilancio 2023 sarà del 50% sul profitto eccedente il 10% rispetto alla media del periodo 2018-2021.
In precedenza si era ipotizzato un'aliquota del 30% sul profitto eccedente rispetto alla media del periodo 2018-2021. Enel -1,4%, A2A -1,6%, Italgas -1,5%, Iren -1,5%.
Bene Leonardo +1,1%: Venerdì scorso RADA ha annunciato la fusione con Leonardo DRS è efficace a far data da oggi.
In base agli accordi Leonardo controlla RADA con l'80,5%. In sostanza con questa operazione DRS è ora quotata al NASDAQ.
Sale anche Iveco Group +0,9%: il consorzio CIO con Oto Melara (controllata da Leonardo) si è aggiudicato la gara per la fornitura di blindati Centauro 2 all'esercito brasiliano.
Lo ha riferito venerdì l'ANSA citando fonti ufficiali brasiliane. La firma del contratto è attesa entro il 5 dicembre. Il controvalore della prima fornitura è di circa 900 milioni di euro, con una potenziale estensione fino a 2 miliardi. Nel fine settimana il ministro della Difesa Guido Crosetto si è congratulato con i due gruppi.
Questi ultimi però non hanno ancora comunicato ufficialmente la notizia: un portavoce di Iveco ha confermato a Reuters l'aggiudicazione del contratto senza però commentare il controvalore.
Gli appuntamenti macroeconomici di oggi: alle 10:00 aggregato monetario M3 eurozona e alle 15:00 intervento Lagarde (BCE).
Negli USA alle 16:30 Indice Dallas Fed (manifatturiero). Simone Ferradini - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Economia Europe Ftse Ftse mib Indici Industria e lavoro Mercati Obbligazioni
GRAFICI:
-media- A2a Bp Cac 40 Dax Dj eurostoxx50 Dow jones Enel Eni s.p.a Etfb Eur-usd Euro bund fut Ft-se 100 Ftse mib Future plc Iren Italgas Iveco group Japan nikkei 225 Leonardo Nasdaq Nasdaq100 Saipem Saras Telecom italia Tenaris
Altri di News FTAONLINE
-
Consob: Luca Giuseppe Filippa Direttore Generale dal 1° luglio
La Commissione ha nominato oggi Direttore Generale il Dottor Luca Giuseppe Filippa con decorrenza dal primo luglio 2023. Laureato in Scienze statistiche ed economiche alla Sapienza di Roma, Filippa ha ricoperto vari incarichi professionali presso Con
News FTAONLINE - 29/03/2023 18:33
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 +1,51%
EURO STOXX 50 +1,51%;Londra (FTSE 100) +1,07%;Francoforte (DAX) +1,23%;Parigi (CAC 40) +1,39%;Madrid (IBEX 35) +1,41%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 29/03/2023 18:04
-
Piazza Affari in rialzo: brilla STM, bene le banche
Seduta brillante per l'azionario italiano che registra forti performance per quasi tutti i maggiori titoli e indici. Il FTSE MIB segna +1,56%, il FTSE Italia All-Share +1,56%, il FTSE Italia Mid Cap +1,67%, il FTSE Italia STAR +1,13%. Molto bene anc
News FTAONLINE - 29/03/2023 17:53
-
Andamento indici USA
Wall Street positiva: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 +1,0%, NASDAQ Composite +1,3%, Dow Jones Industrial +0,6%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 29/03/2023 17:43
-
Notorious Pictures: Ricavi consolidati a € 35,6 mln, +36%; utile a € 4,4 mln (+23%)
Milano, 29 marzo 2023 Il Consiglio di Amministrazione di Notorious Pictures, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana, attiva nel settore entertainment per la produzione, acquisizione e commercializz
News FTAONLINE - 29/03/2023 17:42

Di Lorenzo: Mercati positivi ma le paure sulle banche restano
Trend rialzista sui listini europei, sui massimi di 2 settimane fa, apertura favorevole a Wall Strett con il tecnologico Nasdaq in evidenza grazie ad Alibaba. Riflettori sui bancari oggi in crescita. Banca Monte dei Paschi, Bper Banca, Banco BPM.
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
23/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!