Cerca |
Piazza Affari poco sopra la parità. FTSE MIB +0,1%
18/01/2023 10:01
Piazza Affari poco sopra la parità. FTSE MIB +0,1%.
Il FTSE MIB segna +0,1%, il FTSE Italia All-Share +0,1%, il FTSE Italia Mid Cap +0,7%, il FTSE Italia STAR +0,4%.
Mercati azionari europei poco mossi: EURO STOXX 50 +0,1%, FTSE 100 -0,0%, DAX +0,0%, CAC 40 +0,1%, IBEX 35 +0,5%.
Future sugli indici azionari americani sopra la parità: S&P 500 +0,1%; NASDAQ 100 +0,1%; Dow Jones Industrial +0,1%.
Le chiusure dei principali indici USA nella seduta precedente: S&P 500 -0,20%; NASDAQ Composite +0,14%; Dow Jones Industrial -1,14%.
Mercato azionario giapponese in forte rialzo: l'indice Nikkei 225 ha terminato a +2,50%. Borse cinesi contrastate: l'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen ha chiuso a -0,17%, l'indice Hang Seng di Hong Kong a +0,47%.
Euro in netto recupero dai minimi da giovedì scorso contro dollaro toccati nella notte a 1,0767.
EUR/USD al momento quota 1,0840 circa.
BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 3,89% (chiusura precedente a 3,98%), lo spread sul Bund 180 bp (183) (dati MTS).
Buone performance per i petroliferi: il greggio estende il rally di ieri e sale sui massimi dal 5 dicembre.
I future marzo segnano per il Brent 86,20 $/barile, per il WTI 80,90 $/barile. Eni +0,1%, Tenaris +3,5%, Saipem +2,3%, Saras +0,1%.
Inizio di seduta all'insegna della debolezza per le utility: Enel -0,4%, Terna -0,9%, Italgas -0,8%, A2A -0,5%.
Leggera flessione per Generali -0,3%.
Secondo Bloomberg la compagnia triestina sarebbe interessata a rilevare le attività sudamericane che Liberty Mutual sta pensando di vendere. Si tratta di asset in Brasile, Cile, Colombia ed Ecuador dal valore stimato in circa 1 miliardo di dollari (0,93 miliardi di euro). Tra i possibili concorrenti c'è Zurich.
Secondo indiscrezioni Generali ha nel mirino anche un'altra non meglio precisata operazione nel Sud Europa da circa un miliardo di euro.
In verde Nexi +0,6%. Secondo La Stampa il governo sta pensando a un'iniziativa utile a sostenere le piccole attività nel fornire pagamenti elettronici ai clienti.
L'ipotesi è quella di un azzeramento delle commissioni POS per acquisti inferiori a 15 euro e una riduzione per quelli tra 15 e 30. La strada prescelta dovrebbe essere quella di un accordo tra commercianti e gestori dei servizi POS: questi ultimi riceverebbero in cambio un impegno del governo a mettere in atto una campagna mediatica a sostegno dei pagamenti elettronici.
Tinexta +2,0% scatta in avanti e sale sui massimi da fine maggio.
Il gruppo ha annunciato la sottoscrizione (tramite la controllata InfoCert) di un accordo vincolante per l'acquisizione del 65% del capitale di Ascertia Limited, gruppo inglese protagonista nel mercato del Digital Trust e attivo anche negli Emirati Arabi Uniti e in Pakistan. Il corrispettivo dell'operazione è di 18,3 milioni di euro oltre alla posizione finanziaria netta (Enterprise Value 28,2 milioni) più earn-out stimati in 6,3 milioni e una Put/Call sul rimanente 35% nel 2026 a 13,1 milioni.
Il closing è previsto entro il primo semestre 2023.
Webuild, +2,3% a 1,6170 euro, guadagna ulteriore terreno e tocca i massimi da giugno. Exane BNP Paribas ha riavviato la copertura sul titolo con giudizio outperform target a 1,90 euro.
Zignago Vetro, +2,5% a 15,74 euro, tocca i massimi da gennaio 2022 in scia al report di Berenberg.
Gli analisti della banca tedesca hanno migliorato la raccomandazione sul titolo da hold a buy e incrementato il target da 14,50 a 17,00 euro.
Gli appuntamenti macroeconomici di oggi: alle 10:00 bilancia commerciale Italia, alle 11:00 inflazione eurozona.
Negli USA alle 14:30 indice prezzi alla produzione e vendite al dettaglio, alle 15:15 produzione industriale, alle 16:00 scorte delle imprese e indice NAHB (mercato immobiliare), alle 20:00 Beige Book (Fed), alle 22:00 acquisti netti att.
finanziarie (l/term.), alle 22:30 variazione settimanale scorte petrolio (API). Simone Ferradini - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Dax Europe Finanza Ftse Ftse mib Indici Maximum Mercati
GRAFICI:
5.0 A2a At&t inc Bnp paribas Bp Cac 40 Crude oil Dax Dj eurostoxx50 Dow jones Enel Eni s.p.a Etfb Eur-usd Euro bund fut Ft-se 100 Ftse mib Future plc Generali ass. Italgas Japan nikkei 225 Nasdaq Nexi Saipem Saras Tenaris Terna Tinexta Webuild Zignago vetro
Altri di News FTAONLINE
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 +1,51%
EURO STOXX 50 +1,51%;Londra (FTSE 100) +1,07%;Francoforte (DAX) +1,23%;Parigi (CAC 40) +1,39%;Madrid (IBEX 35) +1,41%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 29/03/2023 18:04
-
Piazza Affari in rialzo: brilla STM, bene le banche
Seduta brillante per l'azionario italiano che registra forti performance per quasi tutti i maggiori titoli e indici. Il FTSE MIB segna +1,56%, il FTSE Italia All-Share +1,56%, il FTSE Italia Mid Cap +1,67%, il FTSE Italia STAR +1,13%. Molto bene anc
News FTAONLINE - 29/03/2023 17:53
-
Andamento indici USA
Wall Street positiva: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 +1,0%, NASDAQ Composite +1,3%, Dow Jones Industrial +0,6%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 29/03/2023 17:43
-
Notorious Pictures: Ricavi consolidati a € 35,6 mln, +36%; utile a € 4,4 mln (+23%)
Milano, 29 marzo 2023 Il Consiglio di Amministrazione di Notorious Pictures, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana, attiva nel settore entertainment per la produzione, acquisizione e commercializz
News FTAONLINE - 29/03/2023 17:42
-
Fervi, ricavi consolidati a € 57,3 mln (+50,8%) risultato netto adjusted € 4,4 mln (+28,9%)
Il Consiglio di Amministrazione di Fervi SpA riunitosi in data 29 marzo 2023 ha approvato il Progetto di Bilancio d'Esercizio ed il Bilancio consolidato del Gruppo chiusi al 31 dicembre 2022. Nel commentare l'andamento del Gruppo, Roberto Tunioli, Pr
News FTAONLINE - 29/03/2023 17:20

Di Lorenzo: Mercati positivi ma le paure sulle banche restano
Trend rialzista sui listini europei, sui massimi di 2 settimane fa, apertura favorevole a Wall Strett con il tecnologico Nasdaq in evidenza grazie ad Alibaba. Riflettori sui bancari oggi in crescita. Banca Monte dei Paschi, Bper Banca, Banco BPM.
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/03/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!