overlayHeader
overlayContent
Traderlink
Cerca
 

Piazza Affari recupera nel finale e chiude sopra alla parità

06/02/2023 17:57

Piazza Affari ha chiuso la prima seduta della settimana in leggero rialzo, dopo essersi mossa a lungo in territorio negativo. Il recupero è avvenuto in concomitanza con quello degli indici statunitensi, che dopo un avvio negativo hanno cercato di smorzare le tensioni.
Pesano le recenti scaramucce con la Cina, rea di aver inviato sul territorio statunitense un pallone spia che Biden ha ordinato di far abbattere.
Ed anche le preoccupazioni sui rischi di una possibile recessione non sono ancora passate, ed anzi sono destinate a rimanere tali, almeno per il momento.Il FTSE MIB segna +0,27%, il FTSE Italia All-Share +0,21%, il FTSE Italia Mid Cap -0,29%, il FTSE Italia STAR +0,04%.L'euro appare in calo contro dollaro, praticamente da subito dopo la decione della BCE di giovedì di innalzare i tassi di mezzo punto percentuale la valuta unica europea ha perso sensibilmente terreno contro dollaro passando da 1,10 fino all'attuale 1,0725 circa.


BTP e Spread sono in peggioramento. Il rendimento del decennale segna 4,14% (chiusura precedente a 4,02%), lo spread sul Bund 186 bp (184) (dati MTS).
Tra i singoli titoli del FTSE Mib che hanno permesso all'indice di risalire oltre la parità troviamo Telecom Italia (+3,17%), salito dopo l'offerta non vincolante di KKR per NetCo.
Il cda, dopo un primo esame giovedì scorso ha deciso di "convocarsi nuovamente il 24 febbraio prossimo per decidere in ordine all'offerta non vincolante ricevuta da KKR per NetCo. TIM rimane aperta a valutare ogni eventuale alternativa che dovesse nel frattempo concretizzarsi, e continuerà nel dialogo con i propri stakeholders".


CDP potrebbe quindi rilanciare ma l'offerta KKR potrebbe valorizzare NetCo fino a 28 miliardi di euro, contro i 24 che, stando alle indiscrezioni di due settimane fa, CDP sarebbe stata disposta a offrire.
Ben comprati anche i titoli del comparto bancario con Unicredit che ha guadagnato l1,58%, Intesa Sanpaolo +2,69% e Banco BPM +2,73%.
Fa eccezione FinecoBank in rosso dell'1,89% dopo che Jefferies ha avviato la copertura sul titolo con giudizio underperform e target a 14,80 euro. Per gli analisti della banca americana il margine di interesse 2023 e 2024 sarà il 6% sotto il consensus, mentre l'utile netto 2024 stimato si colloca il 5% sotto le attese del mercato.
Acquisti sulle utility mentre gli industriali sono apparsi sotto tono.

Stm ha ceduto il 2,19% dopo i dati pubblicati ieri dalla Semiconductor Industry Association (SIA): a dicembre le vendite globali di semiconduttori si sono attestate a 43,4 miliardi di dollari, -15% sul dicembre 2021 e -4% su base mensile. Il 2022 si è chiuso con un complessivo +0,3%.
Vendite anche nel comparto lusso nonostante l'apprezzamento del dollaro ed in quello dei petroliferi.
Moncler -2,25%, Brunello Cucinelli -2,53%, Eni -1,07%, Tenaris -0,82%.

AC - www.ftaonline.com

 

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata


Condividilo!  

TAG:

Bank Dollaro Ftse Ftse mib Indici Spread

GRAFICI:

Banco bpm Bp Brunello cucinelli Eni s.p.a Etfb Euro bund fut Finecobank Ftse mib Intesa sanpaolo Moncler Stm microelectronics Telecom italia Tenaris Unicredit


DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!


App Traderlink Cloud
Apple Store

Copyright © 1996-2023 Traderlink Srl
contact@traderlink.it

Seguici su Facebook

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.

MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)

FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM

DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer.

Ho capito x

×

Giuseppe Minnicelli

Ciao, sono Giuseppe Minnicelli, ti aspetto su
Youfinance.it

Il mio seminario online è:

Essere Trader e Fare trading: come comportarsi sui principali mercati Finanziari mondiali?

Mercoledì 29 marzo, ore 10:00

MAGGIORI INFORMAZIONI