Cerca |
Piquadro: Ebitda adjusted più che raddoppiato nel primo semestre
24/11/2022 15:22
Piquadro S.p.A., società capogruppo attiva nell'ideazione, produzione e distribuzione di articoli di pelletteria, con i marchi Piquadro, The Bridge e Lancel, ha approvato in data odierna la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 settembre 2022.
- Fatturato consolidato relativo al semestre chiuso al 30 settembre 2022, pari a 80,2 milioni di Euro (+26,0% rispetto all'omologo periodo chiuso al 30 settembre 2021);
- EBITDA: 10,2 milioni di Euro (8,5 milioni di Euro al 30 settembre 2021);
- EBITDA adjusted : 3,9 milioni di Euro (in crescita di oltre il 127% rispetto a 1,7 milioni di Euro al 30 settembre 2021);
- EBIT: 2,4 milioni di Euro in miglioramento di circa 2,0 milioni di Euro rispetto al dato di 0,4 milioni di Euro al 30 settembre 2021;
- EBIT adjusted : 1,8 milioni di Euro, rispetto al valore negativo e pari a (0,2) milioni di Euro al 30 settembre 2021;
- Risultato Netto Consolidato: (0,1) milioni di Euro; in miglioramento di circa 1,4 milioni di Euro rispetto al dato registrato al 30 settembre 2021 negativo e pari a (1,5) milioni di Euro;
- Posizione Finanziaria Netta: negativa e pari a (41,6) milioni di Euro comprensiva di circa 51,1 milioni di Euro di debiti finanziari derivanti dall'applicazione del principio contabile IFRS 16;
- Posizione Finanziaria Netta adjusted : positiva e pari a 9,5 milioni di Euro.
"Chiudiamo il primo semestre con risultati decisamente positivi" afferma Marco Palmieri, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Piquadro. "Con riferimento al fatturato, registriamo incrementi importanti su tutti e tre i marchi del Gruppo e su tutti i canali, in particolare DOS e wholesale a testimonianza della rinnovata voglia di tornare a fare acquisti in negozio.
Ancora migliori sono state le performance di profittabilità con un EBITDA adjusted che, a livello di Gruppo, segna un +127% e un EBIT a + 486%. Questi numeri scontano per Maison Lancel l'impatto dei costi relativi alla nuova sede, al cambio dei sistemi informativi e alla nuova logistica. La posizione finanziaria netta in costante, deciso miglioramento completa il quadro e, pur nell'incertezza della situazione economica generale, ci induce a guardare con fiducia ai prossimi mesi e a continuare ad investire per promuovere una crescita graduale e stabile su tutti e tre i marchi del Gruppo.
Contiamo di poter chiudere l'esercizio 2022-2023 con un fatturato di Gruppo tra i 170 ed i 175 milioni di Euro ed un EBITDA adjusted vicino ai 15 milioni di euro".
Outlook 2022/23
I risultati particolarmente positivi registrati nel primo semestre 2022/2023, sia in termini di ricavi di vendita che di profittabilità operativa, attestano la solidità del Gruppo e confortano il Management sulle scelte fino ad ora operate e sulla sua capacità di affermarsi nello scenario competitivo internazionale.
Il conflitto tra Russia e Ucraina ha creato una situazione di instabilità sia a livello politico che economico i cui impatti vanno dagli aumenti dei costi di materie prime, come il gas ed il petrolio, a quello dei generi alimentari e altre tipologie di prodotti fino all'aumento dei tassi di interesse su scala mondiale con conseguenti immaginabili effetti sulle dinamiche di crescita dell'economia europea e mondiale.
Anche l'evoluzione della situazione connessa alla diffusione del Covid-19 presenta in alcuni paesi alcuni margini di incertezza con effetti diretti sulla mobilità, in particolare internazionale, dei clienti. A fronte di ciò il Management del Gruppo continua da una parte a monitorare l'evolversi della situazione connessa alla diffusione del Covid-19 soprattutto nei paesi in cui le restrizioni sono ancora presenti e, relativamente al conflitto russo-ucraino, a vigilare la situazione sia da un punto di vista economico che finanziario.
In un tale contesto nonostante lo scenario sia molto incerto e complesso il Management del Gruppo ritiene, di continuare nel percorso di crescita e di poter mantenere livelli di redditività superiore agli anni passati per tutto il Gruppo. RV - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News FTAOnline
-
Indice Vix a 18,33: Un'Analisi del Supporto e del Potenziale Impatto sul Mercato
Il Vix termina la settimana a 18,33, quasi esattamente sul supporto dato dai minimi di aprile 2022 a 18,45. Sotto area 18,30/40 probabile un calo fino a 15 circa, area di minimi a ottobre/novembre 2021, quindi spazio per una ulteriore salita dell'azi
News FTAOnline - 04/02/2023 09:49
-
Borsa Usa: negativa l'ultima seduta della settimana
La Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,38%, S&P 500 l'1,04% ed il Nasdaq Composite l'1,59%. Wall Street penalizzata dai timori di nuovi rialzi dei tassi da parte della Fed dopo i robu
News FTAOnline - 03/02/2023 22:59
-
Aggiornamento delle raccomandazioni e dei target price sui titoli di piazza Affari
Aggiornamenti delle valutazioni e dei prezzi obiettivo sui titoli quotati in Borsa Italiana. Viene fornito un confronto tra la valutazione corrente e quella precedente, insieme al prezzo obiettivo corrente e a quello precedente. La società Cnh Indus
News FTAOnline - 03/02/2023 22:52
-
Intesa Sanpaolo: Opzioni di distribuzione dell'eccesso di capitale in base al rapporto price-to-book
Il CEO di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha dichiarato in una conferenza stampa che la banca ha un eccesso di capitale e che alla fine dell'anno valuterà la sua distribuzione. Ha detto che il payout ratio non verrà toccato e quindi potranno essere
News FTAOnline - 03/02/2023 22:43
-
Il CEO di Intesa Sanpaolo parla della performance della banca e del futuro
Il CEO di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha dichiarato in una conferenza stampa che la banca cresce anche con la riduzione del titolo di oggi (-2,93%) e che ha una leadership assoluta nel cluster in cui opera. Messina ha spiegato che il prezzo to bo
News FTAOnline - 03/02/2023 22:38
OCCHIO ALLA BORSA
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!