Cerca |
Reply: in crescita tutti gli indicatori economico-finanziari
14/11/2022 13:37
Il Consiglio di Amministrazione di Reply [EXM, STAR: REY] ha approvato oggi i risultati al 30 settembre 2022. Il fatturato consolidato del Gruppo, nei primi nove mesi dell'anno, ha raggiunto i 1.355,7 milioni di Euro, in crescita del 26,3% rispetto ai 1.073,4 milioni di Euro registrati al 30 settembre 2021.
Positivi tutti gli indicatori di periodo. L'EBITDA consolidato è stato di 218,6 milioni di Euro, in crescita del 19,3% rispetto ai 183,2 milioni di Euro registrati a settembre 2021. L'EBIT, da gennaio a settembre, è stato di 183,6 milioni di Euro, in crescita del 24,5% rispetto ai 147,5 milioni di Euro a settembre 2021.
L'utile ante imposte, da gennaio a settembre 2022, è stato di 169,1 milioni di Euro (+12,7% rispetto ai 150,0 milioni di Euro del 2021). Per quanto riguarda il terzo trimestre dell'anno l'andamento del Gruppo è risultato altrettanto positivo, con un fatturato consolidato di periodo pari a 465,9 milioni di Euro, in incremento del 29,2% rispetto al dato 2021.
L'EBITDA, da luglio a settembre 2022, è stato pari a 74,1 milioni di Euro, con un EBIT di 60,8 milioni di Euro e un utile ante imposte di 60,5 milioni di Euro. La posizione finanziaria netta del Gruppo al 30 settembre 2022 è positiva per 133,9 milioni di Euro. La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2022 risultava positiva per 165,7 milioni di Euro.
"Reply - ha dichiarato Mario Rizzante, Presidente di Reply, al termine del CdA - nei primi nove mesi del 2022 è stata in grado di raggiungere risultati estremamente positivi, sia in termini di fatturato che di marginalità. In particolare, da inizio anno, accanto ad una robusta crescita organica, abbiamo esteso la nostra presenza internazionale, concentrandoci sui mercati americano, francese e tedesco.
La chiusura del terzo trimestre, infine, ci consente di guardare con fiducia ai mesi futuri." "Il punto di forza di Reply - continua Mario Rizzante - è la capacità di interpretare l'innovazione digitale rendendola funzionale alle esigenze di trasformazione delle aziende. I primi nove mesi del 2022 sono stati caratterizzati da un importante sviluppo delle nostre principali linee di offerta: Cloud, IoT e prodotti connessi, piattaforme dati e digital experience.
Sempre in questi mesi abbiamo assistito ad una crescita esponenziale nella domanda di nuove applicazioni legate all'uso dell'intelligenza artificiale, un ambito su cui da tempo Reply è impegnata e dove ha una posizione di leadership. "In breve tempo - conclude Mario Rizzante - vivremo in un connubio di automazione, intelligenza artificiale, interfacce digitali e oggetti connessi, ma servirà un enorme lavoro per rendere tutto ciò possibile.
È qui che intendiamo posizionarci come attori di nicchia, ad altissimo contenuto tecnologico" RV - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Economy Indicators and oscillators
GRAFICI:
Altri di News FTAOnline
-
Indice Vix a 18,33: Un'Analisi del Supporto e del Potenziale Impatto sul Mercato
Il Vix termina la settimana a 18,33, quasi esattamente sul supporto dato dai minimi di aprile 2022 a 18,45. Sotto area 18,30/40 probabile un calo fino a 15 circa, area di minimi a ottobre/novembre 2021, quindi spazio per una ulteriore salita dell'azi
News FTAOnline - 04/02/2023 09:49
-
Borsa Usa: negativa l'ultima seduta della settimana
La Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,38%, S&P 500 l'1,04% ed il Nasdaq Composite l'1,59%. Wall Street penalizzata dai timori di nuovi rialzi dei tassi da parte della Fed dopo i robu
News FTAOnline - 03/02/2023 22:59
-
Aggiornamento delle raccomandazioni e dei target price sui titoli di piazza Affari
Aggiornamenti delle valutazioni e dei prezzi obiettivo sui titoli quotati in Borsa Italiana. Viene fornito un confronto tra la valutazione corrente e quella precedente, insieme al prezzo obiettivo corrente e a quello precedente. La società Cnh Indus
News FTAOnline - 03/02/2023 22:52
-
Intesa Sanpaolo: Opzioni di distribuzione dell'eccesso di capitale in base al rapporto price-to-book
Il CEO di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha dichiarato in una conferenza stampa che la banca ha un eccesso di capitale e che alla fine dell'anno valuterà la sua distribuzione. Ha detto che il payout ratio non verrà toccato e quindi potranno essere
News FTAOnline - 03/02/2023 22:43
-
Il CEO di Intesa Sanpaolo parla della performance della banca e del futuro
Il CEO di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha dichiarato in una conferenza stampa che la banca cresce anche con la riduzione del titolo di oggi (-2,93%) e che ha una leadership assoluta nel cluster in cui opera. Messina ha spiegato che il prezzo to bo
News FTAOnline - 03/02/2023 22:38
OCCHIO ALLA BORSA
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!