Saras: dal 31 ottobre Matteo Codazzi sarà il nuovo AD

28/10/2022 15:11

Il Consiglio di Amministrazione di Saras S.p.A. ("Saras" o la "Società") si è riunito oggi sotto la Presidenza del Dott. Massimo Moratti e ha approvato un accordo di risoluzione consensuale del rapporto con l'Ing. Dario Scaffardi, Amministratore Delegato e Direttore Generale che, per motivi personali, cesserà gli incarichi con decorrenza dal 30 ottobre p.v..
L'accordo di risoluzione consensuale, approvato dall'odierno Consiglio di Amministrazione, prevede, a fronte della cessazione degli incarichi societari e del rapporto di lavoro, la corresponsione di un incentivo all'esodo di circa euro 4,9 milioni. L'Ing. Scaffardi percepirà, altresì, cinque mensilità di retribuzione (oltre alla mensilità corrente), nonché le competenze di fine rapporto e quanto spettante in relazione ai diritti maturati nell'ambito della partecipazione ai sistemi di incentivazione a breve e lungo termine per l'esercizio in corso.

Si fa riferimento alla Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti per una ancor più dettagliata descrizione di quanto sopra. L'accordo prevede inoltre che l'Ing. Scaffardi sia vincolato da un patto di non concorrenza e di non storno nei confronti della Società e delle altre società del Gruppo per un periodo di 12 mesi, soggetto a penali in caso di inadempimento, a fronte di un corrispettivo lordo pari a euro 465.000, che verrà erogato in 2 tranche di pari importo.

Ai sensi del medesimo accordo all'Ing. Scaffardi viene altresì riconosciuto l'importo complessivo lordo di euro 1.168.000 a fronte della sua rinuncia nei confronti di Saras a ogni domanda o diritto comunque connessi o occasionati dagli intercorsi rapporti. Gli importi sopra indicati saranno corrisposti [quasi integralmente] nel corso del 2023.
L'Ing. Scaffardi ricopre l'incarico di componente del Comitato Indirizzo e Strategia di Saras ed è titolare alla data del presente comunicato di n. 1.563.302 azioni di Saras. Tenuto conto delle previsioni di cui alla "Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti" pubblicata dalla Società, le attribuzioni sopra indicate sono state sottoposte al vaglio del Comitato per le Operazioni con Parti Correlate.

In particolare, l'accordo, qualificandosi come operazione con parte correlata di minore rilevanza, ai sensi della procedura adottata dalla Società in materia, prima dell'approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione è stato esaminato dal Comitato per le Operazioni con Parti Correlate, che ha espresso all'unanimità il proprio motivato parere favorevole alla conclusione dell'accordo medesimo.
Anche il Comitato per la Remunerazione e le Nomine ha espresso all'unanimità il proprio motivato parere favorevole per quanto di propria competenza. Il Consiglio di Amministrazione esprime gratitudine a Dario Scaffardi per l'impegno profuso in oltre trent'anni di lavoro in Saras e per i traguardi raggiunti dal Gruppo sotto la sua direzione.

Il Presidente Massimo Moratti commenta "A nome mio personale e della mia famiglia vorrei esprimere i più sentiti ringraziamenti a Dario Scaffardi per la sua incondizionata dedizione all'azienda e al Gruppo. Scaffardi ha interpretato con professionalità, rigore e passione i ruoli di sempre maggiore responsabilità che ha ricoperto nella sua lunga carriera in Saras.
Sotto la sua direzione la Società ha raggiunto risultati importanti con il conseguimento di una sempre maggiore competitività sul mercato, confermandosi come uno dei principali operatori del settore. Ringrazio, inoltre, Scaffardi per essere stato portatore convinto dei valori del Gruppo che ha saputo trasmettere agli interlocutori interni ed esterni allo stesso".

"Saras è stata un capitolo fondamentale del mio percorso professionale – ha dichiarato Scaffardi - un percorso ricco e vario dove ho avuto molte soddisfazioni grazie alla fiducia e sostegno costante che ho sempre ricevuto dal compianto Gianmarco Moratti e da Massimo Moratti, cui va la mia profonda gratitudine.
Sono orgoglioso degli importanti risultati raggiunti dalla Società, anche in periodi particolarmente sfidanti per il nostro settore, grazie soprattutto all'incredibile passione e dedizione delle donne e degli uomini del Gruppo. A loro va il ringraziamento per avermi accompagnato in questo lungo cammino e gli auguri per le importanti sfide che hanno davanti, certo che sapranno affrontarle con la professionalità e l'impegno di cui sono capaci".

In relazione alle procedure per la sostituzione dell'Ing. Scaffardi, come indicato alla sezione II, paragrafo 1.2 della "Relazione Annuale sulla Corporate Governance e Informazioni sugli Assetti Proprietari 2020", reperibile sul sito internet della Società nella sezione Governance, la Società dichiara di non aver adottato piani di successione degli amministratori esecutivi.
Sempre in data odierna il Consiglio di Amministrazione ha cooptato quale nuovo Amministratore non indipendente della Società, con decorrenza 31 ottobre 2022, il Dott. Pier Matteo Codazzi, nominandolo altresì quale nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale di Saras e conferendogli, in linea con l'assetto precedente, tutti i poteri per l'amministrazione ordinaria della Società con esclusione, oltre a quelli non delegabili a norma di legge e di statuto, di specifiche attribuzioni già riservate dal Consiglio alla propria competenza.

Il Dott. Codazzi, in qualità di Amministratore Delegato, sarà inoltre componente del Comitato Indirizzo e Strategia di Saras nonché amministratore incaricato del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi. Il Presidente Massimo Moratti ha dichiarato: "Siamo lieti di accogliere Matteo Codazzi come nuovo CEO di Saras.
La nostra Società è da sempre e con orgoglio un punto di riferimento per la raffinazione e per il settore energetico nel suo complesso. Siamo certi che Codazzi saprà dare ulteriore impulso al percorso già intrapreso verso un modello di business che integri la raffinazione e le opportunità di sviluppo offerte dalle energie rinnovabili, nella consapevolezza che quella che è un'esigenza ambientale sarà un'opportunità di crescita del valore che, come Gruppo, siamo in grado di creare".

"Ringrazio con profonda gratitudine il Presidente e l'intero Consiglio di Amministrazione per la fiducia accordatami – ha commentato Matteo Codazzi – Sono orgoglioso di poter mettere a disposizione del Gruppo Saras, con assoluta dedizione e determinazione, la mia esperienza nel settore energetico nazionale ed internazionale.
Sarà per me un privilegio poter contribuire -insieme al management team e a tutte le colleghe e i colleghi- all'ulteriore sviluppo di Saras lungo il percorso già intrapreso, coniugando rinnovabili e nuove energie con il business della raffinazione. Attraverso i propri asset il Gruppo già oggi fornisce, e intende continuare a fornire, un contributo fondamentale alla sicurezza energetica del Paese.

Trasformare in opportunità l'energy transition globale assicurerà all'azienda un percorso di crescita sostenibile nel tempo, nell'interesse di tutti gli stakeholder". Alla data odierna, il Dott. Codazzi non detiene azioni Saras. Il curriculum vitae del Dott. Pier Matteo Codazzi è disponibile sul sito internet della Società alla sezione Investitori / Comunicati finanziari.

RV - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »