Cerca |
STOXX® Europe 600 Banks in vista di resistenza critica
28/11/2022 08:11
STOXX®Europe 600 Banks in vista di resistenza critica. Lo STOXX® Europe 600 Banks(EU0009658806) ha archiviato la settimana con un saldo del 2,34% a 139,8 euro.Per chi volesse replicare questo indice una possibile scelta è il Lyxor StoxxEurope 600 Banks Ucits Etf (LU1834983477). Il settoriale si è spinto venerdìfino a quota 139,92 euro, molto vicino ai massimi del 21 aprile e del 30 maggiodisegnati a contatto con il 50% di ritracciamento del ribasso dal top difebbraio.
La rottura di questo riferimento permetterebbe di iniziare aconsiderare il rialzo intrapreso dai minimi di ottobre a 115,35 euro qualchecosa di più di una semplice fase correttiva della discesa precedente. Unaulteriore conferma in questo senso verrebbe poi al di sopra di 147, 61,8% diritracciamento, con target in quel caso almeno fino a 154 euro circa, lato altodel gap ribassista del 24 febbraio.
Discese fino a testare a 136,50 la mediamobile esponenziale a 10 giorni non comprometterebbero la possibilità dispingersi poi al di sopra delle resistenze indicate. Sotto area 136,50 cisarebbe invece da iniziare a temere una discesa verso la base del gap del 4novembre a 130,40 euro. L'ETF (LU1834983477) è invece già salito oltre il 50%di ritracciamento, posto a 19,35 circa, e potrebbe ora testare a 20,20 il61,8%.
La candela di venerdì tuttavia è un "hanging man", elementopotenzialmente ribassista, che potrebbe anticipare una frenata dell'uptrend.Evitare quindi di intraprendere operazioni al rialzo in assenza del superamentodi area 20,20. Oltre quei livelli target a 21,175 lato alto del gap del 24febbraio. AM - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Europe Indici Supports and resistances
GRAFICI:
Altri di News FTAOnline
-
Italia: in dicembre vendite retail cresciute del 3,4% annuo
Secondo quanto comunicato dall'Istituto Nazionale di Statistica (Istat), in dicembre le vendite al dettaglio sono cresciute in Italia del 3,4% annuo, in rallentamento rispetto al 4,4% della lettura finale di novembre (1,2 in ottobre) e sotto al 4,9%
News FTAOnline - 08/02/2023 10:20
-
La BCE riduce il bilancio con una stretta monetaria: cosa aspettarsi nel 2023
Konstantin Veit, Portfolio Manager di PIMCO, ricorda che la BCE ha aumentato il tasso di riferimento sui depositi di 50 punti base a 2,5%, con l'obiettivo di far ritornare l'inflazione al 2% di medio termine. L'inflazione headline e di fondo dovrebbe
News FTAOnline - 08/02/2023 10:16
-
Spread Btp/Bund a 189 punti base
Rendimento dei titoli di Stato italiani a 10 anni al 4,26%. RV - www.ftaonline.com
News FTAOnline - 08/02/2023 10:11
-
Piazza Affari in rialzo con petroliferi e Telecom. FTSE MIB +0,4%
Piazza Affari in rialzo con petroliferi e Telecom. FTSE MIB +0,4%.Il FTSE MIB segna +0,4%, il FTSE Italia All-Share +0,4%, il FTSE Italia Mid Cap +0,7%, il FTSE Italia STAR +0,3%.Mercati azionari europei in verde: EURO STOXX 50 +0,3%, FTSE 100 +0,6%,
News FTAOnline - 08/02/2023 10:00
-
Nintendo affonda a Tokyo. Male le vendite di Switch a Natale
Nintendo affonda a Tokyo, dopo che le vendite di consolle sono andate male sotto Natale, costringendo il colosso nipponico dei videogame a rivedere al ribasso la guidance sull'esercizio in chiusura a fine marzo. Nintendo ha tagliato da 19 a 18 milion
News FTAOnline - 08/02/2023 09:59
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!