Trevi: i diritti di opzione non esercitati saranno offerti in Borsa a partire dal 4 gennaio 2023

03/01/2023 08:45

Trevi: i diritti di opzione non esercitati saranno offerti in Borsa a partire dal 4 gennaio 2023

Trevi - Finanziaria Industriale S.p.A. ("Trevifin" o la "Società") rende noto che si è concluso il periodo per l'esercizio dei diritti di opzione (i "Diritti di Opzione") relativi all'offerta in opzione ai soci (il "Periodo di Offerta") di un numero massimo di n. 79.199.228 azioni ordinarie Trevifin, prive di valore nominale, aventi godimento regolare e medesime caratteristiche di quelle in circolazione (le "Azioni in Offerta") rivenienti dall'aumento di capitale a pagamento, per un importo complessivo massimo pari ad Euro 25.106.155,28, inscindibile fino all'importo di Euro 24.999.999,90 e scindibile per l'eccedenza comprensivo di sovrapprezzo, deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Trevifin in data 17 novembre 2022 e 28 novembre 2022, in esecuzione della delega ad esso attribuita dall'Assemblea Straordinaria degli azionisti in data 11 agosto 2022.

Durante il Periodo di Offerta iniziato il 19 dicembre 2022 e conclusosi alle ore 14:00 del 2 gennaio 2023, estremi inclusi, a seguito dell'esercizio di n. 110.608.720 Diritti di Opzione, sono state sottoscritte complessivamente n. 58.069.578 Azioni in Offerta, per un controvalore complessivo pari ad Euro 18.408.056,23.
La Società offrirà n. 40.246.920 Diritti di Opzione non esercitati (i "Diritti Inoptati") relativi alla sottoscrizione di n. 21.129.633 Azioni in Offerta, per un controvalore complessivo pari ad Euro 6.698.093,66, su Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., ai sensi dell'art.

2441, comma 3, del Codice Civile, per il tramite di Equita SIM S.p.A., nelle sedute del 4 gennaio 2023 e 5 gennaio 2023 (l'"Asta dell'Inoptato"), salvo chiusura anticipata dell'offerta in caso di vendita integrale dei Diritti Inoptati nella seduta del 4 gennaio 2023. Nell'ambito dell'Asta dell'Inoptato, i Diritti Inoptati saranno offerti con codice ISIN IT0005524548.
Nel corso della seduta del 4 gennaio 2023 sarà offerto l'intero quantitativo dei Diritti Inoptati e nella seduta del 5 gennaio 2023 saranno offerti i Diritti Inoptati eventualmente non collocati nella seduta precedente. I Diritti Inoptati acquistati potranno essere utilizzati per la sottoscrizione delle Azioni in Offerta, al prezzo (unitario) pari ad Euro 0,3170, di cui 0,1585 da imputarsi a capitale ed Euro 0,1585 da imputarsi a sovrapprezzo, nel rapporto di n.

21 Azioni in Offerta ogni n. 40 Diritti Inoptati detenuti. L'esercizio dei Diritti Inoptati acquistati nell'ambito dell'Asta dell'Inoptato e, conseguentemente, la sottoscrizione delle Azioni in Offerta dovranno essere effettuati, a pena di decadenza, entro e non oltre il giorno 6 gennaio 2023, presso gli intermediari autorizzati aderenti al sistema di gestione accentrata di Monte Titoli S.p.A.
Si ricorda che le Azioni in Offerta rinvenienti dall'esercizio dei Diritti Inoptati saranno accreditate sui conti degli intermediari autorizzati aderenti al sistema di gestione accentrata Monte Titoli S.p.A. entro il termine della giornata contabile del 9 gennaio 2023. Come indicato nei comunicati del 23 dicembre 2022, 16 dicembre 2022, 5 dicembre 2022 e 29 novembre 2022, disponibili sul sito internet della Società (www.trevifin.com), sezione Investor Relations/Comunicati Stampa, a cui si rinvia, i Soci Istituzionali CDPE Investimenti S.p.A.

e Polaris Capital Management, LLC hanno esercitato tutti i Diritti di Opzione ad essi spettanti nel corso del Periodo di Offerta sottoscrivendo le relative azioni per un controvalore complessivamente pari a circa Euro 12,49 milioni, in adempimento degli obblighi di sottoscrizione dagli stessi assunti con l'accordo sottoscritto in data 29 novembre 2022.
Ai sensi del medesimo accordo i Soci Istituzionali hanno, inoltre, assunto l'impegno di sottoscrivere, in proporzione alle proprie partecipazioni, le eventuali azioni che resteranno inoptate all'esito dell'Asta dell'Inoptato fino alla soglia di inscindibilità di Euro 24.999.999,90. Infine, si segnala che entro il 4 gennaio 2023 verrà pubblicato, ai sensi dell'art.

89 del Regolamento approvato con delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato e integrato, sul quotidiano il "Corriere della Sera" un avviso, analogo al presente comunicato, contenente l'indicazione del numero dei Diritti Inoptati da offrire in Borsa e delle date delle riunioni in cui l'Asta dell'Inoptato sarà effettuata.

RV - www.ftaonline.com

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Stock Borsa

Strumenti

Internet