UCapital24, perdita netta in calo a € 754 mila (-43%), ricavi a 2,35 mln
25/04/2023 09:50

UCapital24, social network economico e finanziarioquotato su AIM Italia,comunica che il Consiglio di Amministrazione della Società ha esaminato eapprovato in data 24 aprile 2023 il Progetto di Bilancio ordinario e consolidato relativoal periodo chiuso al 31 dicembre 2022 redatto secondo principi contabili italianie sottoposto alla revisione da parte della società di revisione RSM Società diRevisione e Organizzazione Contabile S.p.A.
Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2022
Nel corso del 2022 il Gruppo ha raggiunto i propri obiettivi in termini di fatturatoprefissati nel piano industriale approvato il 12 aprile 2022.
Tale risultato è statopossibile grazie al lancio della piattaforma UCapital intelligence e alla intensaattività svolta dalla rete commerciale (incorporata attraverso l'integraleacquisizione della Swisstech Consulting S.r.l.s. di seguito "Swisstech") che haposizionato e venduto i servizi fintech attivi nella prima fase testing.
La seconda metà dell'anno è stata caratterizzata da due macro attività strategiche:
* avvio del modello commerciale e test di mercato per l'offerta di servizifintech B2C e B2B;
* implementazione della task force tecnologica per attività di R&S eprogrammazione tecnologica della tecnologia esistente.
I risultati raggiunti sono stati importanti non solo dal punto di vista quantitativocentrando gli obiettivi di piano ma, anche per aver ricevuto conferma da partedel mercato dell'eccezionalità dei servizi offerti, la cui domanda è aumentataanche da parte del segmento B2B.Anche lo sviluppo tecnologico ha raggiunto risultati brillanti e ha consentito alGruppo di poter pianificare nel 2023 l'avvio della nuova piattaforma socialintegrata con due altre piattaforme fintech innovative.
Più nel dettaglio a livello di andamento del business, nel corso del 2022,emergono le seguenti considerazioni:
* a livello economico, il Gruppo ha fatto registrare un valore dellaproduzione per circa Euro 2,4 milioni quindi più che raddoppiati rispettoall'esercizio precedente (quando ammontavano a circa Euro 0,9 milioni) eciò, oltre che per la bontà dei prodotti offerti anche grazie all'azioneparticolarmente efficace della forza vendita che non solo ha raggiunto iclienti a cui venivano precedentemente offerti i prodotti della Swisstechcon l'offerta dei prodotti "tradizionali" della UCapital24 ma, ha datomaggiore impulso anche alla acquisizione di nuovi clienti per nuoviservizi digitali.
Si riporta di seguito un maggior dettaglio dei ricavi divendita:Gli ulteriori ricavi che concorrono al valore complessivo della voce Valoredella Produzione sono prevalentemente imputabili agli incrementi delleimmobilizzazioni per lavori interni e ad altri ricavi e proventi.
* la marginalità espressa dall'EBITDA, nonostante l'importante crescita delfatturato evidenzia un valore anche in lieve flessione rispetto allo stessodato dell'esercizio precedente passando da Euro -527 migliaia a Euro -558migliaia e ciò prevalentemente a causa dell'incremento dei costi per servizi(che passano da Euro 0,8 milioni al 31 dicembre 2021 a Euro 2,3 milioni al31 dicembre 2022) e nello specifico dei costi diretti di vendita (rete agenti),dei costi commerciali e marketing.
* dal punto di vista finanziario si ricorda che ad aprile 2022 è stato deliberatoe successivamente sottoscritto e liberato l'aumento di capitale riservatoper il conferimento di Swisstech, per un controvalore di circa 0,6 milionidi euro oltre all'aumento di capitale in opzione, anch'esso integralmentesottoscritto e versato per circa Euro 1,3 milioni.
La Posizione Finanziaria Netta consolidata al 31 dicembre 2022 esprime cassa perEuro 77 migliaia facendo registrare un miglioramento di Euro 94 migliaia rispettoal dato al 31 dicembre 2021 (e un peggioramento di Euro 10 migliaia rispetto aldato al 30 giugno 2022), prevalentemente riconducibile al decremento dei debitiverso il sistema bancario e alla maggiore liquidità in cassa.
Principali risultati della Capogruppo UCapital24 S.p.A.
al 31 dicembre 2022
Dai risultati conseguiti dalla Capogruppo UCapital24, si evince come sia statopreponderante il loro contributo al raggiungimento dei risultati consolidati. Ilvalore della produzione fa registrare un incremento del 81% passando da Euro991 migliaia del 2021 a Euro 1.799 migliaia del 2022.
L'EBITDA riduce il propriovalore negativo da Euro -468 miglia del 31 dicembre 2021 a Euro -407 migliaiadel 2022 così come la perdita di esercizio che da Euro -1.024 migliaia del 2021 siriduce a Euro -601 migliaia.In merito alla composizione dei ricavi per linea di business ed alle considerazionieffettuate sugli altri principali indicatori nonché sul modello di business sirimanda direttamente a quanto precedentemente illustrato in relazione airisultati consolidati di Gruppo.
Destinazione della perdita di esercizio
Il Consiglio di Amministrazione di UCapital24 ha deliberato di proporre allaprossima Assemblea Ordinaria degli Azionisti la copertura della perditaregistrata al 31 dicembre 2022, pari a Euro 601.387, attraverso l'impiego delleriserve iscritte a patrimonio che risultano capienti ed evitano quindi di intaccareil capitale sociale.
Eventi significativi verificatesi nel secondo semestre 2022
Tra i principali eventi del 2022 successivi a quelli di cui si è già datacomunicazione nella Relazione Semestrale Consolidata al 30 giugno 2022, vannoricordati:
* agosto 2022, sottoscrizione e versamento da parte dell'azionista UCapitalLtd, di un ulteriore aumento di capitale per Euro 88.021,08 acompletamento dell'aumento di capitale offerto in opzione deliberatodell'assemblea straordinaria degli azionisti del 29 aprile 2022;
* ottobre 2022, chiusura del terzo ed ultimo periodo di esercizio dei"Warrant UCapital24 2019-2022" durante il quale non è stato esercitatoalcun warrant;
* dicembre 2022, apertura della sede americana a New York del GruppoUCapital che consentirà alla Società di agire sui mercati del nord America.
Continuità aziendale ed Evoluzione prevedibile della gestione
Gli Amministratori dell'Emittente indicano di aver valutato sulla base delleinformazioni disponibili alla data del 31 dicembre 2022, sulla base delleproiezioni di cassa a dodici mesi, nonché sulla base degli ulteriori fatti intercorsisuccessivamente alla data di chiusura dell'esercizio, sussistente il presuppostodella continuità aziendale.
A conferma di tale sussistenza, è stato approvato ilpiano di sviluppo 2023-2025 con evidenza di un miglioramento dei risultatieconomici e finanziari. Pertanto, i flussi di cassa generati dalla gestione correntesono più che sufficienti alla copertura del fabbisogno finanziario corrente.Nel primo trimestre 2023 verrà ultimata l'implementazione tecnologica el'aggiornamento delle diverse piattaforme realizzate nonché del sistema diintelligenza artificiale per la gestione e l'analisi di big data.
In particolare:
* aggiornamento del social network e testing finale. La nuova versione dellapiattaforma sarà un social media al pari di altre piattaforme come"Linkedin", ma con una specializzazione nel settore economico efinanziario. Gli utenti avranno la possibilità di registrarsi gratuitamente,interagire tra loro, pubblicare idee e news.
Nella piattaforma sonointegrati anche flussi di notizie in tempo reale e streaming televisivi dellemaggiori testate globali. L'interfaccia grafica e l'architettura tecnologicasono state implementate e migliorate rendendole stabili per la gestione diutenti in tutto il mondo. Sono state inserite nuove funzionalità premiumcui l'accesso alla market intelligence, la possibilità di fare advertisingtargettizzato in tutto il mondo ad un costo più basso rispetto ad altricompetitor come Linkedin.
Inoltre, le aziende potranno intercettarepotenziali investitori oppure aumentare la propria brand identity su scalaglobale. Gli studenti potranno accedere a corsi di formazione digitali einfine le società finanziarie potranno ottenere servizi fintech dedicati epersonalizzati;
* aggiornamento UCapital Intelligence.
La nuova piattaforma che verràchiamata UCapital24 Market Intelligence, sarà una vera e propriadashboard dei mercati. Una piattaforma simile a Bloomberg, ma adatta adun pubblico di massa. La piattaforma che sarà offerta a pagamento condue licenze premium, integrate nel social network, comprende: dati intempo reale, segnali operativi e rating su oltre 100 mila strumentifinanziari generati da algoritmi proprietari, analisi tecnica e fondamentale,news in tempo reale su tutti i mercati e strategie quantitative.
Tutti gliutenti del social potranno accedere alla piattaforma pagando unasottoscrizione premium mensile. La piattaforma, inoltre, verrà offertaanche in versione White Label al segmento B2B, ovvero a tutte le societàfinanziarie, banche, Broker, ecc. Il servizio fintech dedicato alle istituzionifinanziarie sarà unico, il più competitivo dal punto di vista economico e ilpiù efficace.
In tale ottica, si sta strutturando una partnership con ICE e ilNYSE per costruire un prodotto unico che consentirà ai nostri clientiistituzionali di ottenere la piattaforma in white Label con accesso ai datidi ICE e del NYSE in tempo reale attraverso un feed API;
* UCapital Sharks: una nuova piattaforma dedicata ad investitori edaziende.
Sullo stile di Shark Tank, la trasmissione televisiva americana, lanuova piattaforma consentirà a tutte le aziende che intendono raccoglierecapitali di fare un roadshow on line in cui tutti gli investitori potrannocollegarsi e decidere di interagire direttamente con l'azienda perprocedere poi ad un potenziale investimento.
La piattaforma completataentro marzo sarà integrata nel secondo trimestre del 2023 all'interno delsocial network.
Nel primi mesi del 2023 è stato messo on line l'aggiornamento della piattaformasocial e al tempo stesso lanciata una campagna marketing in partnership conMediaset. La campagna pubblicitaria che prevede la messa in onda sulle retinazionali Mediaset ha tiratura nazionale e punta ad accrescere la brand identitysul territorio nazionale.
Partiranno campagne digitali per acquisire clienti in tuttaEuropa grazie ai servizi premium realizzati per il target B2B e B2C. Infine,verranno avviate attività di cross selling con tutte le aziende del gruppo UCaptal,sotto il controllo della Holding UCapital Ltd. Grazie alla connessione con le altresocietà del gruppo la crescita del social network sarà veloce ed efficace.
Piano di sviluppo 2023-2025
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Piano di Sviluppo 2023-2025 chepresenta i seguenti risultati Target 2025:
* Ricavi totali attesi per il 2025 in un range compreso tra Euro 5 e Euro 6 milioni
* EBITDA Margin atteso per il 2025 in un range compreso tra il 33% e il 38%
* Posizione Finanziaria Netta al 2025 – cassa – compresa tra Euro 1,5 e 2 milioni
I risultati sopra riportati evidenziano una crescita per il triennio derivante dalconsolidamento sul mercato e dal miglioramento dei servizi e dei prodotti dellaSocietà e del gruppo UCapital, nonché dalla progettazione e dal lancio di nuoviservizi e prodotti, che porteranno un maggior numero di utenti, i quali avrannola possibilità di sottoscrivere abbonamenti annuali.
Ciò consentirà ilmantenimento di un livello di fatturato ricorrente, costante e in crescita.Inoltre, al fine di ottimizzare i costi della Società e del gruppo UCapital, nonchédi rendere detti costi proporzionali proprio al fatturato della Società e del gruppoUCapital, si prevede di strutturare il meccanismo di remunerazione del team divendita sotto forma di provvigione da calcolarsi in percentuale sui ricavi divendita.
Si rappresenta che saranno effettuati rilevanti investimenti a servizio dellosviluppo dell'Information Technology, elemento di importanza strategica per losviluppo del business della Società e del gruppo UCapital, ciò attraversol'assunzione di nuove risorse umane.
Si informa che il Piano di Sviluppo approvato raggruppa una serie di progettiche il management si è prefissato di intraprendere e la cui realizzazione è basatasu ipotesi concernenti eventi futuri, soggetti a incertezze.
Talune assunzioni sonoesogene e legate a variabili non controllabili dal management stesso,all'andamento dello scenario macroeconomico dei diversi mercati di sbocco suiquali il Gruppo prevede di operare. In caso di scostamenti significativi la Societàinformerà senza indugio il mercato.
Convocazione dell'Assemblea degli Azionisti e deposito delladocumentazione
Il Consiglio di Amministrazione ha, inoltre, dato mandato al Presidente affinchéconvochi, nei tempi ritenuti opportuni ed in conformità allo Statuto Sociale,l'Assemblea degli Azionisti, per il giorno 26 maggio 2023 in prima convocazionee, all'occorrenza, il giorno 29 maggio 2023 in seconda convocazione perdeliberare, sull'approvazione del bilancio civilistico e presa visione del bilancioconsolidato riferiti all'esercizio sociale chiuso al 31 dicembre 2022, sulla relativacopertura della perdita di esercizio per Euro 601.387 attraverso l'utilizzo delleriserve iscritte a patrimonio.
Si precisa che l'utilizzo delle riserve per la copertura della perdita conseguitaesclude ogni riduzione del capitale sociale per cui non si concretizza la fattispeciedi cui all'art.
2446 del codice civile.Entro i termini previsti dalla normativa vigente, l'avviso di convocazionedell'Assemblea e la relativa documentazione saranno messi a disposizione delpubblico presso la Sede Legale della Società nonché resi disponibili sul sitointernet della stessa all'indirizzo https://www.investor.UCapital24.com nellasezione Investor Relations.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »