Cerca |
UniCredit eroga un Finanziamento Futuro Sostenibile da 1,5 milioni di euro a favore di Elettromar SpA
10/08/2022 16:30
UniCredit supporta i piani di sviluppo sostenibile di Elettromar SpA. La banca ha infatti finalizzato in favore dell'azienda di Follonica (Grosseto) un'operazione da 1,5 milioni di euro, assistita all'80% dalla garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI, gestito da Mediocredito Centrale per conto del Ministero dello Sviluppo Economico (*).
Si tratta di un Finanziamento Futuro Sostenibile, soluzione studiata da UniCredit per le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità, finalizzato a supportare gli investimenti dell'azienda.
Attraverso Finanziamento Futuro Sostenibile UniCredit riconosce all'impresa una riduzione del tasso rispetto alle condizioni offerte previste per queste operazioni, con successiva verifica del raggiungimento di almeno due obiettivi di miglioramento in ambito ESG, prefissati alla stipula del contratto.
Tre le categorie di obiettivi identificate: tutela dell'ambiente, miglioramento degli aspetti sociali della collettività e conduzione etica dell'impresa. La banca si impegna a monitorare l'andamento dei risultati ottenuti dall'azienda e comunicati tramite autocertificazione o dichiarazione dedicata nella nota integrativa al bilancio della società cliente.
L'operazione in favore di Elettromar SpA ha un periodo di ammortamento di 3 anni ed è finalizzata a sostenere la società nell'ottimizzazione delle operazioni di pagamento dei fornitori.
Il finanziamento è vincolato al raggiungimento di due obiettivi ESG che l'azienda si e? impegnata a realizzare entro 3 anni: da un lato lo sviluppo di programmi di Welfare aziendale; dall'altro l'inserimento lavorativo di persone disabili o appartenenti a categorie protette.
Per il primo punto Elettromar ha avviato l'implementazione di OneFlex, piattaforma di Welfare per la gestione efficace dei piani di Flexible Benefits, che garantisce ai lavoratori l'accesso online a tutti i benefici concessi dalla normativa italiana, con un significativo incremento di vantaggi per i dipendenti, attraverso un ampio panel di servizi e convenzioni.
Per il secondo punto l'azienda ha già al suo attivo 8 lavoratori iscritti nelle categorie protette e si pone l'obiettivo di incrementare di 4 unità entro il 2022, oltre all'attivazione di tirocini di inserimento di giovani, anche con disabilità, nel mondo del lavoro.
Elettromar è una società di ingegneria e costruzioni che propone soluzioni orientate all'ottimizzazione dei processi produttivi attraverso la realizzazione di sistemi integrati di automazione industriale di processo e di prodotto.
E' stata costituita nel 1981 a Follonica (Grosseto), quando il gruppo di soci fondatori decide di rivolgere al distretto siderurgico, chimico-minerario del comprensorio locale la fornitura di servizi ed attività di installazione elettrico-strumentale finalizzati all'automazione del processo. Avvia poi un percorso di crescita che si traduce nell'ampliamento del proprio ambito di applicazione anche ad altri settori di attività come ambiente, cartario, energetico, ferroviario e marine.
Elettromar è in grado di offrire soluzioni custom e assistenza completa durante tutte le fasi di sviluppo del progetto e di service worldwide. Il gruppo ha la sede centrale a Follonica e unità operative a Piombino, Firenze, Massa Carrara, Pistoia, Livorno, Viareggio, Ancona e Taranto. Nel gruppo anche la controllata statunitense Elettromar inc, con sede a Miami (Florida) e presenza a Buffalo (New York) e Pittsburg (California).
Dichiara Andrea Fratoni, Procurement Manager e consigliere di amministrazione di Elettromar Spa: "In questi ultimi due anni siamo stati spettatori di cambiamenti dirompenti e frenetici per le aziende, la società e l'economia.
Abbiamo dovuto studiare rapidamente una strategia opportuna, ricorrendo ad operazioni e strumenti finanziari che ci permettessero di affrontare le emergenze con maggiore forza ed efficacia per far fronte ai nostri piani operativi concordati con clienti e fornitori. Il finanziamento agevolato ottenuto da UniCredit ha una importanza strategica per poter cogliere tutti gli obiettivi che il mercato internazionale richiederà.
E per proseguire nella realizzazione dei focus strategici del nostro board che identifica nelle tematiche ESG direttrici determinanti per gli obiettivi aziendali, al pari dell'innovazione tecnologica e della creazione di valore a lungo termine per tutti gli stakeholder".
Dichiara Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit: "Crediamo molto nelle aziende come Elettromar Spa, in grado di sfruttare le leve dell'innovazione e dell'internazionalizzazione.
E siamo felici di accompagnarle anche in un percorso capace di imprimere una forte accelerazione verso una strategia ESG, generando un impatto positivo verso l'ambiente, le comunità ed il buon governo dell'azienda stessa. Per farlo abbiamo predisposto soluzioni mirate come il Finanziamento Futuro Sostenibile con cui riusciamo a erogare credito agevolato alle aziende del territorio che vogliono migliorare la sostenibilità del proprio business.
Contribuiamo così attivamente a sostenerle per cogliere nuove opportunità di crescita".
(*) La presente agevolazione è resa possibile grazie al supporto di CDP, quale Istituto Nazionale di Promozione, il cui ruolo prevede il sostegno delle esigenze finanziarie delle PMI e la presente operazione usufruisce del sostegno del Fondo di Garanzia Pan-Europeo (EGF), implementato dal Fondo Europeo per gli Investimenti con il supporto finanziario degli Stati Membri che contribuiscono all'EGF." RV - www.ftaonline.com
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Article news Comunicati titoli italia Flash ultimora Mercato italiano
GRAFICI:
Altri di News FTAONLINE
-
F.I.L.A: ricavi in crescita nel 2022, proposto dividendo di 0,12 euro
Il Consiglio di Amministrazione di F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini S.p.A. ("F.I.L.A." o la "Società"), le cui azioni ordinarie (codice ISIN IT0004967292) sono quotate sul mercato regolamentato Euronext Milan, organizzato e gestito da
News FTAONLINE - 22/03/2023 20:25
-
Unieuro: ricavi preliminari 2022/23 in linea con la guidance
Il Consiglio di Amministrazione di Unieuro S.p.A. (Euronext STAR Milan: UNIR), il leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, si è riunito in data odierna sotto la presidenza di Stefano Meloni e ha esaminato i
News FTAONLINE - 22/03/2023 20:19
-
Usa: Fed alza i tassi di 25 punti base
La Fed ha alzato i tassi di interesse di 25 punti base nell'intervallo 4,75-5,00%. RV - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 22/03/2023 19:03
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 +0,34%
EURO STOXX 50 +0,34%;Londra (FTSE 100) +0,41%;Francoforte (DAX) +0,14%;Parigi (CAC 40) +0,26%;Madrid (IBEX 35) -0,44%. SF - www.ftaonline.com
News FTAONLINE - 22/03/2023 18:05
-
Piazza Affari poco sotto la parità in attesa della Fed
Aria di attesa per i principali mercati azionari. Tra circa un'ora la Fed comunicherà la propria decisione in materia di tassi di interesse (consensus per un rialzo dello 0,25%), nel frattempo a Milano il FTSE Mib ha chiuso in leggero calo (-0,12%),
News FTAONLINE - 22/03/2023 17:56

Torna l'incertezza, la parola d'ordine oggi è prudenza
Dopo i recenti acquisti, molti dei bancari tornano a scendere, tuttavia si registrano ribassi rilevanti anche per Azimut e A2A. Iveco la nota più lieta.
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
16/02/2023

Pattern: VEX-C ITA
30/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!