Il Consiglio di Amministrazione della società VIMI Fasteners S.p.A., società leader nella progettazione e produzione di organi di fissaggio ad elevato contenuto ingegneristico per i settori industriale, automotive, oil&gas, aerospace ed altri, già quotata sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.
ha esaminato i principali dati preconsuntivi consolidati al 31 dicembre 2022, non sottoposti ad attività di revisione, come sopra descritti. I ricavi complessivi consolidati dell'esercizio hanno superato i 53 milioni di euro, con un incremento di oltre l'11% rispetto all'esercizio 2021, nonostante le criticità che hanno riguardato l'intera supply chain e le tensioni geopolitiche e macroeconomiche globali che hanno caratterizzato l'intero esercizio.
Positivo anche il portafoglio ordini del Gruppo Vimi al 31 dicembre 2022, a valere per l'intero esercizio 2023, pari a 37,7 milioni di euro, rispetto ai 33,5 milioni di euro in portafoglio a fine 2021. Pur considerando tutte le difficoltà che hanno caratterizzato l'anno 2022, rappresentate dalle iniziali recrudescenze della pandemia, dal protrarsi delle tensioni correlate al conflitto russo-ucraino, dai processi inflattivi legati ai costi dei materiali e dell'energia, il Gruppo ha raggiunto un EBITDA di 6,1 milioni di euro, pressoché lo stesso risultato realizzato nell'esercizio precedente (in termini di EBITDA Adjusted).
In termini percentuali, al 31 dicembre 2022 l'EBITDA consolidato raggiunge un valore dell'11,4%, rispetto ad un EBITDA Adjusted del 13% al 31 dicembre 2021. Questo risultato, sicuramente positivo, è stato reso possibile da una tempestiva politica di aumento prezzi a compensazione dei processi inflattivi sul lato costi, unitamente ad una migliore razionalizzazione dei costi di struttura e al continuo miglioramento dell'efficienza produttiva nello stabilimento della Capogruppo.
Infine, si rileva come al 31 dicembre 2022 anche la Posizione Finanziaria Netta risulti in significativo miglioramento rispetto ai valori del 31 dicembre 2021 (14,1 milioni di euro rispetto ai 16,3 milioni di euro dell'esercizio precedente), a conferma della capacità del Gruppo di generare cassa con la propria attività operativa.
Si ricorda che i dati annuali completi e definitivi relativi all'esercizio 2022 saranno esaminati e approvati dal Consiglio di Amministrazione nel corso della riunione del 29 marzo 2023 e che sugli stessi sono in corso le attività di verifica da parte della società di revisione, pertanto si sottolinea come i dati preconsuntivi sopra illustrati possano essere oggetto di aggiornamento e modifica.
INCONTRO CON LA COMUNITA' FINANZIARIA – 17 APRILE 2022
Si comunica infine che, successivamente all'approvazione dei dati definitivi da parte del Consiglio di Amministrazione, la Società provvederà ad organizzare un incontro con gli investitori il giorno 17 aprile 2023. Tale incontro si terrà in modalità ibrida, prevedendo la possibilità di partecipare sia di persona, sia in modalità virtuale.
Maggiori dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane. La presentazione che accompagnerà l'evento sarà disponibile sul sito della Società al link: www.vimifasteners.com, nella sezione "Investor Relations/Presentazioni", nonché sul sito internet di Borsa Italiana: www.borsaitaliana.it, sezione "Azioni/Documenti".
Facendo seguito al presente comunicato, la Società, ai sensi dell'art. 17 del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, provvederà ad aggiornare di conseguenza il calendario finanziario, disponibile sul proprio sito internet www.vimifasteners.com nella sezione "Investor Relations/Eventi Societari".
RV - www.ftaonline.com