Cerca |
Wall Street torna a scendere
29/09/2022 16:00
La Borsa di New York ha aperto la seduta in deciso ribasso dopo il rimbalzo di ieri. Il Dow Jones cede l'1%, l'S&P 500 l'1,2% ed il Nasdaq Composite l'1,5%.
Sui mercati tornano i timori legati allo stato di salute dell'economia.
Tra i titoli in evidenza CarMax -20%. Il rivenditore di auto usate ha chiuso il secondo trimestre con ricavi a 8,14 miliardi di dollari (contro gli 8,54 miliardi del consensus) ed un utile per azione a 0,79 dollari (consensus 1,39 dollari).
Apple -3,5%. BofA Global Research ha tagliato il rating sul titolo del gruppo di Cupertino a "neutral" da "buy".
V.F. Corporation -5%. Il gruppo di Greensboro (proprietario di marchi come Timberland, Vans, Wrangler, Eastpak e The North Face) perde ancora terreno dopo il -6,87% di mercoledì a seguito della revisione al ribasso dell'outlook per l'esercizio 2023 che terminerà a fine marzo.
Vf prevede un eps rettificato compreso tra 2,60 e 2,70 dollari, contro i 3,05-3,15 dollari della guidance precedente.
Sul fronte macroeconomico il prodotto interno lordo (Pil), secondo quanto comunicato dal Bureau of Economic Analysis (Bea), nel secondo trimestre 2022 è calato dello 0,6% sequenziale, contro il precedente declino dell'1,6% (6,9% il rimbalzo del quarto trimestre 2021), in linea con la seconda lettura preliminare diffusa in agosto.
Le nuove richieste di sussidi di disoccupazione, secondo quanto comunicato dallo U.S.
Deparment of Labor (il ministero del Lavoro di Washington), sono calate nella settimana chiusa il 24 settembre a 193.000 unità dalle 209.000 precedenti, contro le 215.000 del consensus di Dow Jones Newswires e The Wall Street Journal.
RV - www.ftaonline.com
n
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Article news Commenti borse internazionali Flash ultimora Mercati americani
GRAFICI:
Altri di News FTAOnline
-
Credem: utile netto 2022 a 317 mln, proposto dividendo di 0,33 euro
Il Consiglio di Amministrazione di Credem, presieduto da Lucio Igino Zanon di Valgiurata, ha approvato oggi i risultati preliminari consolidati del 2022. Il Gruppo, in particolare, ha confermato la solidità patrimoniale e qualità dell'attivo che, u
News FTAOnline - 06/02/2023 18:27
-
Intesa Sanpaolo avvia il buyback per il restante ammontare di 1,7 mld
In relazione all'acquisto di azioni proprie finalizzato all'annullamento (buyback) per un esborso complessivo massimo di 3.400 milioni di euro e per un numero di azioni non superiore a n. 2.615.384.615 azioni ordinarie Intesa Sanpaolo, approvato dall
News FTAOnline - 06/02/2023 18:23
-
Chiusura Borse europee: EURO STOXX 50 -1,23%
EURO STOXX 50 -1,23%;Londra (FTSE 100) -0,82%;Francoforte (DAX) -0,84%;Parigi (CAC 40) -1,34%;Madrid (IBEX 35) -0,72%. SF - www.ftaonline.com
News FTAOnline - 06/02/2023 18:03
-
Piazza Affari recupera nel finale e chiude sopra alla parità
Piazza Affari ha chiuso la prima seduta della settimana in leggero rialzo, dopo essersi mossa a lungo in territorio negativo. Il recupero è avvenuto in concomitanza con quello degli indici statunitensi, che dopo un avvio negativo hanno cercato di sm
News FTAOnline - 06/02/2023 17:57
-
De Nora completa l'acquisizione dell'area per la gigafactory
Industrie De Nora – multinazionale italiana quotata sull'Euronext Milan specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell'idrogeno verde - in Joint Venture con Snam, ha perfezionato l'acquisizione
News FTAOnline - 06/02/2023 17:50
OCCHIO ALLA BORSA
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!