Accordo storico Trump e Nvidia/AMD

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 11/08/2025 12:29

Accordo storico Trump e Nvidia/AMD

Dopo mesi di blocco alle esportazioni di chip avanzati verso la Cina, è stato raggiunto un accordo storico tra la Casa Bianca e I due colossi tecnologici statunitensi: Nvidia e AMD verseranno al governo degli Stati Uniti il 15% dei loro ricavi derivanti dalla vendita di chip AI al mercato cinese.

L'accordo

L’accordo, senza precedenti, fa parte di una strategia che consente a Nvidia e AMD di ottenere le licenze di esportazione per i loro chip più avanzati destinati a un mercato cruciale come quello cinese, nel pieno delle tensioni commerciali e tecnologiche tra USA e Cina. Nvidia dovrà versare questa quota sui ricavi delle vendite del suo chip AI “H20”, mentre AMD farà lo stesso per il suo “MI308”.

L'incontro Trump-Huang

Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha incontrato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump pochi giorni fa alla Casa Bianca, sancendo questo patto che apre la strada a una ripresa delle esportazioni interrotte. Huang ha sottolineato l’impegno della sua azienda a rispettare le regole governative e ha espresso ottimismo sul fatto che questo accordo permetterà all’America di restare competitiva in Cina e a livello globale, evitando di ripetere gli errori commessi in passato con la tecnologia 5G.

Dal punto di vista di mercato, questo accordo rappresenta una sorta di “tassa” sulle esportazioni verso un rivale geopolitico, che tuttavia strizza l’occhio a una soluzione pragmatica per mantenere la leadership tecnologica statunitense. L’intesa potrebbe generare per il governo Usa introiti miliardari, stimati intorno a un miliardo di dollari trimestrale se le vendite riprenderanno ai livelli pre-blocco.

L'andamento dei titoli in Borsa

La notizia è accompagnata da una crescente attenzione sul valore di mercato di Nvidia, che ha recentemente superato i 4 trilioni di dollari, un record globale nel settore tech.

Nonostante la notizia abbia creato un certo nervosismo, con un calo delle azioni Nvidia dell’1.5% e di AMD del 3% nelle contrattazioni pre-market di oggi, lunedì 11 agosto, tuttavia i titoli si stanno muovendo sui massimi storici. Nvidia venerdì ha superato i 182 dollari per azione, mentre AMD ha chiuso sfiorando i 173 dollari/azione. 

Gli analisti vedono questa svolta come un passo fondamentale per l’industria tech Usa e un esempio di come la politica commerciale stia evolvendo in tema di tecnologia e sicurezza nazionale.

In conclusione, Nvidia e AMD, pur affrontando una nuova forma di “contributo” finanziario legato alle esportazioni in Cina, ottengono la possibilità di riaprire uno scenario di crescita cruciale nel settore AI, mantenendo alta la competitività del made in USA nel settore semiconduttori.

(Redazione)

 "Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni."

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »