A settembre, l'Aeroporto di Bologna ha registrato un numero di passeggeri pari a 999.486, avvicinandosi così alla cifra tonda di un milione, ma comunque segnando un mese record per lo scalo, il terzo più trafficato nella sua storia. Rispetto a settembre 2019 (pre-Covid), si è registrato un incremento dell'11,8%, mentre rispetto a settembre 2022 l'incremento è stato del 9,8%.
Analizzando nel dettaglio i dati, si nota un aumento significativo dei passeggeri sui voli nazionali, che ammontano a 252.082, registrando un aumento del 43,4% rispetto a settembre 2019 e del 11,2% rispetto ad agosto 2022. Anche i passeggeri sui voli internazionali hanno evidenziato una crescita positiva, raggiungendo quota 747.404, con un aumento del 4,1% rispetto al 2019 e del 9,4% rispetto al 2022. Anche i movimenti aerei sono aumentati, arrivando a 7.091, con un incremento del 5,8% rispetto allo stesso mese del 2019 e del 6,3% rispetto al 2022. Per quanto riguarda le merci trasportate per via aerea, si sono registrate 3.394 tonnellate, con un aumento del 14,1% rispetto al 2019, ma una diminuzione del 21,0% rispetto al 2022.
Le principali destinazioni preferite dai passeggeri a settembre sono state Catania, Barcellona, Palermo, Tirana, Brindisi, Madrid, Francoforte, Istanbul, Parigi De Gaulle e Cagliari. Nei primi nove mesi del 2023, il numero totale di passeggeri è stato di 7.708.990, registrando un aumento del 7,5% rispetto allo stesso periodo del 2019 e del 18,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. Il numero totale di movimenti aerei nel periodo gennaio-settembre è stato di 56.356 voli, con un incremento del 5,8% rispetto al 2019 e del 6,3% rispetto al 2022. Le merci trasportate per via aerea nei primi nove mesi dell'anno sono state pari a 30.479 tonnellate, con un aumento del 7,6% rispetto al 2019, ma una diminuzione del 2,8% rispetto al 2022.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)