Amplifon avvia programma di riacquisto azioni per 150 milioni di euro

Marco Valeriani Marco Valeriani - 19/05/2025 08:55

Amplifon avvia programma di riacquisto azioni per 150 milioni di euro
Amplifon (EXM; ticker: AMP:IM/AMPF.MI), leader mondiale nelle soluzioni per l'udito, ha annunciato l'avvio di un programma di riacquisto di azioni proprie, autorizzato dall'Assemblea degli Azionisti il 23 aprile 2025 e dal Consiglio di Amministrazione il 6 maggio 2025. La prima tranche, dal valore di circa 100 milioni di euro e fino a un massimo di 21.428.077 azioni, inizierà il 19 maggio 2025 e terminerà entro il 15 settembre 2025.
Il programma prevede che Amplifon possa detenere fino al 10% del proprio capitale sociale in azioni proprie, incluse quelle già in portafoglio, attualmente pari a 1.210.785 azioni, equivalenti allo 0,535% del capitale sociale. Questo riacquisto è motivato dalla necessità di avere azioni disponibili per operazioni di acquisizione, piani di incentivazione e programmi di assegnazione gratuita di azioni ai soci, nel rispetto delle normative vigenti, inclusi i regolamenti europei.

Amplifon si riserva la possibilità di utilizzare le azioni proprie anche per operazioni di finanza straordinaria, come emissioni obbligazionarie convertibili, e per eventuali annullamenti. Il prezzo di acquisto delle azioni sarà stabilito per ogni operazione, mantenendo un limite di variazione del 10% rispetto al prezzo di riferimento del giorno precedente e non superando il prezzo più alto tra l'ultima operazione indipendente e l'offerta corrente più alta.
Il volume degli acquisti quotidiani non potrà eccedere il 25% del volume medio delle azioni Amplifon scambiate nei 20 giorni precedenti. Gli acquisti saranno effettuati solo su mercati regolamentati, come Euronext Milan, in conformità con le normative vigenti, garantendo equità tra gli azionisti e il rispetto degli obblighi informativi.

Per l'esecuzione del programma, Amplifon ha incaricato l'intermediario Morgan Stanley & Co. International Plc, che agirà in piena autonomia per decidere le tempistiche e le modalità degli acquisti, nel rispetto delle delibere e delle normative applicabili. I dettagli delle operazioni e eventuali modifiche saranno comunicati al mercato secondo le disposizioni legali vigenti.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »