Apple: addio al progetto auto elettrica, rilancia su Intelligenza Artificiale

28/02/2024 07:00

Apple: addio al progetto auto elettrica, rilancia su Intelligenza Artificiale

Apple ha deciso di abbandonare il progetto di un'auto elettrica su cui stava lavorando da oltre un decennio, sorprendendo quasi 2.000 dipendenti coinvolti. La mossa, comunicata dal direttore operativo Jeff Williams e da Kevin Lynch, responsabile del progetto, sarà attuata gradualmente, con molti membri del team trasferiti alla divisione di intelligenza artificiale, a conferma dell'importanza crescente che la società attribuisce a questo settore. Il team, che conta centinaia di ingegneri e progettisti di automobili, potrebbe essere colpito da licenziamenti, ma non è ancora chiaro in che misura. Gli investitori hanno accolto positivamente la notizia, con un incremento di circa lo 0,5% del titolo in borsa. 

Elon Musk, CEO di Tesla, ha commentato la notizia con una serie di emoji ironiche. Apple aveva iniziato a lavorare all'auto elettrica nel 2014, con l'obiettivo di creare un veicolo completamente autonomo dotato di interni lussuosi e navigazione a guida vocale. Tuttavia, il progetto ha incontrato diverse difficoltà, con cambiamenti di leadership e strategia frequenti. Le fonti rivelano che la decisione di chiudere il progetto è stata presa nelle ultime settimane, a seguito di un ridimensionamento del progetto e la posticipazione del rilascio al 2028. 

Apple aveva previsto un prezzo per l'auto di circa 100.000 dollari, ma vi erano dubbi sulla capacità del veicolo di generare i margini di profitto tipici dei prodotti Apple. Non è la prima volta che Apple abbandona un progetto prima di concluderlo; ad esempio, un piano per realizzare un televisore è stato abbandonato nel 2015. Tuttavia, pochi progetti sono durati così a lungo e hanno coinvolto così tanti dipendenti, con costi ingenti. Fino ad ora, il principale investimento di Apple nel settore automobilistico è stato il software CarPlay, che permette ai conducenti di accedere alle funzioni dell'iPhone come mappe e Siri. Apple continua a investire in vari settori, con spese di ricerca e sviluppo che negli ultimi cinque anni hanno superato i 113 miliardi di dollari, e un tasso di crescita annuo medio del 16%. L'azienda ha recentemente lanciato le cuffie Vision Pro, la prima nuova categoria di prodotti in quasi un decennio.

(Redazione)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Argomenti

Dollaro Investment

Strumenti

Apple Team inc Tesla

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »