Argentina in crisi: svalutazione del peso e tagli alla spesa pubblica

13/12/2023 09:21

Argentina in crisi: svalutazione del peso e tagli alla spesa pubblica
L'Argentina ha recentemente svalutato il peso argentino del 54% e ha adottato un nuovo sistema di ancoraggio mobile. Inoltre, il neo presidente Javier Milei ha annunciato l'implementazione di massicci tagli alla spesa pubblica al fine di eliminare il deficit fiscale primario entro l'anno prossimo.
Il tasso di cambio ufficiale è stato indebolito a 800 pesos per dollaro, rispetto al precedente tasso di 366,5 pesos per dollaro. La banca centrale punterà a una svalutazione mensile del 2% per stabilizzare il tasso di cambio.

Queste mosse sono state accolte positivamente dal Fondo Monetario Internazionale, che ha lodato le "audaci azioni iniziali" del nuovo governo. La banca centrale dovrebbe annunciare ulteriori misure monetarie in futuro.
Il ministro dell'Economia Luis Caputo ha affermato che l'Argentina non ha più risorse finanziarie disponibili e che è necessario affrontare la dipendenza dai deficit fiscali. Il governo prevede di ridurre la spesa pubblica equivalente al 2,9% del PIL, con tagli ai sussidi energetici e ai sussidi per il trasporto. Inoltre, sono previste riduzioni nella sicurezza sociale e nelle pensioni, con l'obiettivo di risparmiare ulteriormente l'0,4% del PIL. Il governo intende anche porre fine all'indicizzazione dei pagamenti pensionistici.

Il ministero delle finanze prevede un aumento delle entrate fiscali del 2,2% il prossimo anno. Altre misure annunciate includono la riduzione del numero dei ministeri, il taglio dei trasferimenti alle province e la sospensione dei lavori pubblici. Allo stesso tempo, il governo ha dichiarato di voler potenziare alcuni programmi di welfare sociale.
Il FMI ha elogiato le azioni audaci del nuovo governo e ha sottolineato che la loro implementazione decisiva contribuirà a stabilizzare l'economia e a creare le basi per una crescita sostenibile guidata dal settore privato.

(Redazione Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »