Asia-Pacifico in crescita, Tokyo perde: Nikkei 225 giù dello 0,40%

28/07/2023 08:35

Asia-Pacifico in crescita, Tokyo perde: Nikkei 225 giù dello 0,40%
Dopo una sessione di trading in calo per Wall Street, con il Dow Jones Industrial Average come il peggiore tra i tre principali indici, che ha perso lo 0,67% giovedì, la riapertura degli scambi sui mercati asiatici ha presentato un quadro più variegato, virando infine verso il positivo. Seguendo gli attesi aumenti dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve (Fed) e della Banca Centrale Europea (BCE), anche la Bank of Japan (BoJ) ha rispettato le attese, mantenendo invariati i tassi di interesse nel Paese del Sol Levante allo 0,10% negativo, livello al quale si attestano dal gennaio 2016.

La BoJ, tuttavia, ha promesso una maggiore flessibilità nella gestione della curva dei rendimenti sui titoli di Stato, dichiarando che considererà il tetto del più o meno 0,50% deciso nel dicembre scorso come un punto di riferimento e non come un limite rigido. Già nel meeting di giugno, la BoJ aveva accennato a un possibile intervento in questa direzione, ma l'effetto ammorbiditore si è fatto sentire sulla prestazione dei titoli del settore finanziario a Tokyo (Mitsubishi Ufj Financial ha chiuso con un rally del 5,28%, contro il 7,18% di Dai-ichi Life Holdings).

Il clima generalmente positivo per la regione si traduce in un aumento di circa lo 0,60% per l'indice Msci Asia-Pacifico, con l'eccezione del Giappone. L'andamento dei mercati riflette le recenti decisioni delle banche centrali e le aspettative degli investitori, con un focus particolare sulla gestione della curva dei rendimenti sui titoli di Stato da parte della BoJ.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »