Assoutenti chiede al Governo di tagliare le accise per ridurre i prezzi alla pompa e dei beni trasportati

13/09/2023 13:11

Assoutenti chiede al Governo di tagliare le accise per ridurre i prezzi alla pompa e dei beni trasportati
I prezzi dei carburanti continuano a salire, con nuovi aumenti registrati nell'ultima settimana secondo i dati comunicati dal Mase. La benzina ha raggiunto una media di 1,969 euro al litro, mentre il gasolio ha raggiunto i 1,876 euro. In soli 4 mesi, la benzina è aumentata del +9% e il diesel addirittura del +13,7%.
Rispetto a maggio 2023, un pieno di benzina costa agli automobilisti 8,1 euro in più (+194 euro all'anno per una famiglia che fa due pieni al mese), mentre un pieno di gasolio costa 11,3 euro in più (+271 euro all'anno per una famiglia). Assoutenti sostiene che il governo dovrebbe tagliare le accise immediatamente al fine di ridurre i costi dei rifornimenti e frenare l'aumento dei prezzi al dettaglio.

Secondo il vicepresidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, c'è il rischio concreto di una nuova ondata di rincari in tutti i settori, causata dall'incessante aumento dei carburanti, con effetti negativi sull'inflazione, sul reddito e sui consumi delle famiglie. Melluso afferma che ci sono ampi margini per utilizzare l'extra-già Iva garantito dall'aumento di benzina e gasolio per intervenire con decisione sulle accise.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »