Aumento del 3% delle posizioni nei fondi pensione complementari nel 2022.
02/11/2023 13:32

Nel 2022, le forme pensionistiche complementari hanno mostrato una crescita notevole. Secondo il monitoraggio trimestrale della Covip, le posizioni in queste forme sono aumentate del 3% rispetto all'anno precedente, raggiungendo un totale di 10,6 milioni. Questo numero include anche coloro che partecipano a più forme contemporaneamente.
Il totale degli iscritti ha raggiunto la cifra di 9,515 milioni, segnando anch'esso un incremento del 3% rispetto al 2021. Questo trend in crescita evidenzia l'interesse sempre maggiore verso il settore previdenziale.
I dati rilevati dalla Covip mostrano anche un notevole aumento nei fondi negoziali. Rispetto alla fine dell'anno precedente, si sono registrate 188.000 posizioni in più, con un incremento percentuale del 4,9%. Il totale delle posizioni in questi fondi si avvicina ormai ai 4 milioni. In conclusione, i dati del 2022 confermano la tendenza positiva nel settore delle forme pensionistiche complementari.
Il totale degli iscritti ha raggiunto la cifra di 9,515 milioni, segnando anch'esso un incremento del 3% rispetto al 2021. Questo trend in crescita evidenzia l'interesse sempre maggiore verso il settore previdenziale.
I dati rilevati dalla Covip mostrano anche un notevole aumento nei fondi negoziali. Rispetto alla fine dell'anno precedente, si sono registrate 188.000 posizioni in più, con un incremento percentuale del 4,9%. Il totale delle posizioni in questi fondi si avvicina ormai ai 4 milioni. In conclusione, i dati del 2022 confermano la tendenza positiva nel settore delle forme pensionistiche complementari.
(Redazione Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Ti è piaciuto questo articolo?
Argomenti
Fondi pensioneDello stesso argomento: