Le principali piazze finanziarie europee hanno inaugurato la sessione odierna in positivo, trascinate al rialzo dal settore tecnologico, grazie alla brillante trimestrale di Nvidia. L'indice Dax di Francoforte registra un incremento dell'1%, il Cac40 di Parigi dell'1,1%, il Ftse100 londinese dello 0,8% e l'Ibex35 di Madrid dello 0,9%.
Oggi prenderà il via il celebre simposio di Jackson Hole, un appuntamento di rilievo per i banchieri centrali di tutto il mondo. È molto atteso l'intervento di domani di Jerome Powell, l'attuale presidente della Federal Reserve.
Tra i titoli in rilievo troviamo Engia, che segna un +0,3%. L'azienda, conosciuta in precedenza come GDF Suez, ha reso noto di aver acquisito la compagnia americana Broad Reach Power, specializzata nello stoccaggio di energia. I dettagli finanziari dell'operazione non sono stati divulgati.
Galapagos perde invece il 4%. Citigroup ha ridimensionato il rating sul titolo della società biotech belga, portandolo da "buy" a "neutral". Sul fronte macroeconomico, si registra un calo dell'indice della fiducia delle aziende in Francia. Secondo quanto rilevato dall'Institut national de la statistique et des études économiques (Insee), l'ente statistico nazionale francese, l'indice è sceso ad agosto a 96 punti, dai 101 punti della misurazione finale di luglio, sotto le attese del mercato, che erano di 99 punti. L'indice viene calcolato attraverso un sondaggio condotto su circa 4.000 imprenditori francesi operanti in un'ampia varietà di settori.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)