Azioni USA in Crescita in Vista delle Trimestrali delle Grandi Aziende Tech e dell'Atteso Aumento dei Tassi da Parte della Fed

24/07/2023 16:02

Azioni USA in Crescita in Vista delle Trimestrali delle Grandi Aziende Tech e dell'Atteso Aumento dei Tassi da Parte della Fed

L'SP500 sta registrando un aumento dello 0,35%

Le azioni statunitensi sono in rialzo oggi in vista dei dati trimestrali delle grandi aziende tech e della prossima mossa dei tassi da parte della Federal Reserve.

L'SP500 sta registrando un aumento dello 0,35%, il Dow Jones Industrial Average dello 0,28% e il NASDAQ Composite dello 0,24%. Gli investitori si preparano ad affrontare una settimana di importanti risultati finanziari nel settore tecnologico e a vedere quale sarà la prossima decisione della Fed.

I mercati danno per certo un rialzo dei tassi da parte della Fed

I mercati stanno già quotando al 99,8% la probabilità che la Fed alzerà i tassi di interesse di altri 25 punti base alla fine della riunione del Federal Open Markets Committee di mercoledì, portando il tasso target al 5,25%-5,5%, il livello più alto dal 2001.

Wall Street è ottimista che questo possa essere l'ultimo aumento dei tassi della Fed, con un'84% di probabilità che la Fed sospenda i tassi alla riunione di settembre.

Il mercato azionario statunitense è quindi in crescita in vista dei prossimi risultati finanziari delle grandi aziende tecnologiche e della decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve.

L'aumento previsto dei tassi è visto positivamente dagli investitori, e c'è l'aspettativa che possa essere l'ultimo aumento prima di una pausa della Fed.

Gli investitori sono interessati ai risultati trimestrali di Alphabet, Microsoft e Meta

Gli investitori sono particolarmente interessati ai risultati trimestrali di Alphabet, Microsoft e Meta, che hanno sostenuto un rialzo dei prezzi delle azioni nel settore tecnologico durante l'anno.

Tuttavia, bisogna considerare che le proiezioni future di alcune aziende tech sono state prudenti, il che potrebbe portare a una maggiore volatilità nel settore se i risultati finanziari non soddisfano le aspettative.

Il mercato sarà dunque focalizzato sui risultati delle grandi aziende tech nei prossimi giorni, poiché possono avere un impatto significativo sulle tendenze dell'intero settore e sul mercato azionario nel complesso.

UBS ha declassato le azioni di Tesla

UBS ha declassato le azioni di Tesla (256,36 dollari, -1,41%) da "Buy" a "Neutral" con un obiettivo di prezzo di 270 dollari per azione, affermando che il titolo è pienamente valutato data la forte esecuzione del management e la significativa crescita del prezzo delle azioni nel corso dell'ultimo anno.

Gli analisti ritengono che la recente performance positiva rifletta già la forte domanda dopo la riduzione dei prezzi e l'efficace esecuzione nel 2024. Prevedono anche possibili sfide a causa di temporanee interruzioni della produzione, l'aumento dei costi e l'incertezza riguardo ai margini futuri dovuti ai progressi tecnologici.

Il downgrade delle azioni di Tesla da parte di UBS indica una prospettiva meno ottimistica sulla crescita futura dell'azienda, basata sulla considerazione che il titolo sia già completamente valutato a causa della sua notevole performance nel mercato azionario.

Sebbene gli analisti riconoscano Tesla come un leader nell'industria dei veicoli elettrici, evidenziano le sfide future che potrebbero limitare il potenziale di crescita nei prossimi 12 mesi.

Questa valutazione più cauta riflette l'attenzione degli investitori sulla sostenibilità delle valutazioni elevate di molte aziende tech e delle aziende del settore delle energie rinnovabili.

Tuttavia, bisogna notare che le valutazioni delle aziende possono essere influenzate da una serie di fattori, e gli investitori dovrebbero sempre considerare attentamente le prospettive a lungo termine e la strategia aziendale prima di prendere decisioni di investimento.

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »