Bancari in ascesa: Barclays vede positivo

13/03/2024 17:55

Bancari in ascesa: Barclays vede positivo

Barclays insiste sul sovrapesare il settore

Eccellente performance per i titoli del settore bancario europeo: l'indice EURO STOXX Banks segna +0,8% e tocca i massimi da inizio 2018, mentre il FTSE Italia Banche guadagna l'1,0%.
Il comparto trae beneficio da un corposo report pubblicato questa mattina dall'ufficio studi di Barclays. Secondo gli analisti della banca britannica è ancora opportuno sovrapesare i bancari in un portafoglio azionario diversificato.

Alla base della valutazione c'è la convinzione che le quotazioni delle banche europee non hanno ancora recuperato del tutto lo status precedente la crisi di un anno fa della Silicon Valley Bank, risultando sottoquotate rispetto a quelle USA, il che è ingiustificato.

Vero è che la prevista riduzione dei tassi da parte della BCE avrà un impatto negativo sui margini di interesse. Ma si tratta di un fattore scontato e ampiamente superato dall'effetto positivo dalle buone prospettive di crescita, dalla diminuzione dei rischi e dai buyback.

I margini di interesse non fanno paura

Entrando nel dettaglio dell'evoluzione dei margini di interesse, gli analisti riconoscono che si tratta di un elemento che potrebbe pesare sui conti e di conseguenza sulle quotazioni.

Questo però, a loro avviso, non accadrà in quanto durante la fase restrittiva (aumento dei tassi da parte della BCE) le banche non hanno sovraperformato come sarebbe stato lecito attendersi e quindi anche nella fase espansiva i danni saranno limitati.

L'azione della banca centrale fornirà inoltre sostegno all'economia con conseguente incremento dei volumi, riduzione del rischio di credito e rimbalzo dell'attività sul mercato dei capitali.
Infine, l'attuale livello depresso delle quotazioni azionarie favorisce il lancio di massicci acquisti di azioni proprie (buyback), altro elemento a sostegno del settore.

Incoerente la sottovalutazione rispetto alle banche USA

Gli istituti europei evidenziano anche una valutazione più attraente rispetto a quelli USA.

Al momento il ROE (Return On Equity, il rendimento del capitale) della banche continentali è superiore a quello delle banche americane: ed è la prima volta che accade in oltre un decennio. Ma le valutazioni di mercato non stanno ancora incorporando questo fattore e questo per gli analisti di Barclays è strano dato che la traiettoria dei ribassi dei tassi ufficiali di Fed e BCE è molto simile.

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »