La Borsa di Milano vede il suo indice Ftse Mib arretrare durante la giornata, registrando una perdita dell'1,1%, portandosi così intorno ai 28.340 punti.
Il settore bancario soffre di particolare debolezza, con le azioni di Mps che perdono il 5,15%, Unicredit il 4,1% e Bper il 3%. Le banche europee non si comportano meglio, con le tedesche Commerzbank e Deutsche Bank che registrano rispettivamente una flessione del 2% e dell'1,8%, la francese Bnp che perde l'1,7% e le spagnole Banco de Sabadell e Santander che calano rispettivamente del 3% e del 2,8%.
Non ci sono notizie specifiche che influenzano il settore creditizio, ma il clima di sfiducia è alimentato dai recenti dati macroeconomici che indicano un rallentamento generale dell'economia dell'Eurozona. Questa mattina, gli ordini di fabbrica tedeschi hanno registrato un crollo congiunturale dell'11,7% a luglio, mentre le vendite al dettaglio dell'area euro sono diminuite dello 0,2% su base mensile e dell'1% su base annua.
Inoltre, l'atmosfera è caratterizzata da un'accentuata avversione al rischio in vista delle prossime riunioni delle banche centrali. Secondo alcuni operatori, i mercati stanno correggendo dopo i guadagni registrati nel corso del 2023.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)