Barclays batte le aspettative: utile netto di 1,56 miliardi nel terzo trimestre.

24/10/2023 10:17

Barclays batte le aspettative: utile netto di 1,56 miliardi nel terzo trimestre.

Barclays (quotato a Londra) ha riportato un utile netto di 1,27 miliardi di sterline (1,56 miliardi di dollari) per il terzo trimestre, leggermente superiore alle aspettative grazie ai solidi risultati delle sue attività di consumo e di carte di credito che hanno compensato il calo dei ricavi della banca d'investimento. 

Gli analisti interpellati da Reuters avevano previsto un utile consensuale di 1,18 miliardi di sterline, in calo rispetto ai 1,33 miliardi del secondo trimestre e ai 1,51 miliardi dello stesso periodo del 2022. 

Ecco altri punti salienti del trimestre: 

- Il rapporto CET1, un indicatore della solidità finanziaria delle banche, si attestava al 14%, in aumento rispetto al 13,8% del trimestre precedente. 
- Il rendimento sul patrimonio tangibile (RoTE) è stato dell'11%, con la banca che punta a superare il 10% per il 2023. 

- Le spese operative totali del gruppo sono diminuite del 4% anno su anno a 3,9 miliardi di sterline poiché l'inflazione, la crescita dell'attività e gli investimenti sono stati compensati da "risparmi di efficienza e minori spese legali e di condotta comportamentale". 

L'AD di Barclays, C.S. Venkatakrishnan, ha dichiarato che la banca "ha continuato a gestire bene il credito, è rimasta disciplinata sui costi e ha mantenuto una solida posizione di capitale" in un "contesto di mercato contrastato". 
"Vediamo ulteriori opportunità per migliorare i rendimenti per gli azionisti attraverso efficienze dei costi e una disciplinata allocazione del capitale in tutto il Gruppo". Barclays presenterà le sue priorità di allocazione del capitale e i target finanziari revisionati in un aggiornamento agli investitori insieme ai risultati annuali, ha aggiunto. 

La banca d'investimento e corporate di Barclays (CIB) ha registrato una diminuzione del reddito del 6% a 3,1 miliardi di sterline, con la banca che ha citato una ridotta attività dei clienti nei mercati globali e nelle commissioni di banca d'investimento. Ciò è stato in gran parte compensato da un aumento del 9% dei ricavi nel suo business di consumo, carte e pagamenti (CC&P) a 1,4 miliardi di sterline, riflettendo saldi più elevati sulle carte statunitensi e un trasferimento della divisione di gestione patrimoniale e investimenti (WM&I) da Barclays UK. 

La banca non ha annunciato nuovi ritorni di capitale agli azionisti dopo l'annuncio di luglio del riacquisto di azioni per 750 milioni di sterline. Barclays ha accennato a un significativo taglio dei costi che sarà annunciato più avanti nell'anno, menzionando nel suo rapporto sugli utili che il gruppo sta "valutando azioni per ridurre i costi strutturali per aiutare a guidare i rendimenti futuri, che potrebbero comportare oneri aggiuntivi significativi nel Q423". Il rapporto costi/ricavi nel terzo trimestre è stato del 63%, ma la banca ha fissato un obiettivo a medio termine inferiore al 60%.

 

Il titolo in borsa: Barclays sta viaggiando sui minimi annuali in area 143, il trend ribassista che porta il titolo su questi livelli è iniziato il 18 ottobre.

 

 

(Redazione)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »