Bene Prysmian con commessa da 700 milioni
24/06/2022 16:30

Indice dei contenuti
Arriva una nuovo commessa per Prysmian
Prysmian in netto rialzo. Il titolo guadagna il 4% circa a 27,30 euro, in vista dei massimi intraday di quota 27,33. La società rafforza il proprio ruolo nello sviluppo di nuove reti di trasmissione a supporto della transizione energetica in Europa.
Il Gruppo si era già aggiudicato in Germania la realizzazione delle interconnessioni HVDC (high voltage direct current) SuedOstLink, SuedLink e A-Nord per oltre €1,5 miliardi, attualmente in fase di esecuzione.
Hakan Ozmen, EVP Projects BU di Prysmian Group, ha dichiarato "Dopo la commessa relativa alla parte più consistente dei progetti tedeschi già assegnata a Prysmian, questo prolungamento rappresenta un ulteriore passo avanti nel pluriennale rapporto di fiducia con TenneT e segnerà un punto di riferimento sia per il prodotto stesso sia per il know-how EPC nei cablaggi interrati".
In Germania Prysmian è già il principale fornitore di cavi delle utility dell’energia con circa 1.900 dipendenti.
Broker positivi su Prysmian
Recentemente Goldman Sachs aveva alzato il target price a 12 mesi su Prysmian a 43 euro da 40 euro confermando la valutazione "buy".
Positiva anche Mediobanca Securities che settimana scorsa ha confermato il rating "outperform" sul titolo con target price a 35,8 euro.
Un po' più cauta Equita Sim, per la quale il rating sul titolo è "hold" (mantenere) ma con un target price di 34 euro per azione, decisamente più elevato dei prezzi attuali.
Prysmian su supporto critico
Il rimbalzo di venerdì salva Prysmian da una brutta situazione grafica: giovedì i prezzi erano andati in pressing sul minimo di febbraio a 26,28 euro, la violazione di quel supporto avrebbe significato la ripresa del trend ribassista in atto dal massimo di novembre 2021 a 35,55 euro.
La violazione di area 26,25/30 comporterebbe con buona probabilità il proseguimento del ribasso verso 24,25 almeno, 50% di ritracciamento del rialzo dal minimo di marzo 2020.
Se i prezzi troveranno la forza per rimanere al di sopra di area 26,25/30 e per superare poi i 28,50 euro (primo target di breve per operazioni al rialzo da attivare al superamento di area 27,50) diverrà possibile il ritorno sul massimo di aprile a 31,72, resistenza già avvicinata anche a inizio maggio.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento: