Bialetti Industrie: perdite di 2,2 mln nel 2023
19/04/2024 08:53

Il Consiglio di Amministrazione di Bialetti Industrie S.p.A. si è riunito sotto la presidenza di Francesco Ranzoni e ha approvato il bilancio d'esercizio e il bilancio consolidato chiusi al 31 dicembre 2023. I principali dati finanziari includono ricavi consolidati di 141,2 milioni di euro, un EBITDA normalizzato di 19,2 milioni di euro e un indebitamento finanziario netto di 78,9 milioni di euro. Il risultato netto è negativo per 2,2 milioni di euro, principalmente a causa dell'incremento degli oneri finanziari generato dall'incremento dei tassi di interesse, parzialmente compensato dall'utile da attività operativa cessata correlato alla Dismissione del Ramo Cookware.
Il Presidente Francesco Ranzoni si è detto soddisfatto dell'andamento del 2023, durante il quale il Gruppo ha registrato un aumento dei ricavi e un incremento del risultato operativo lordo del 19,0%. Questo risultato è stato ottenuto nonostante un contesto macroeconomico caratterizzato da alta volatilità nei costi delle materie prime e dell'energia, oltre a un aumento dell'inflazione. Tale successo è stato attribuito a una strategia sui prezzi attenta, un rigoroso controllo degli investimenti, il recupero dei costi logistici e un allentamento delle pressioni sui restanti costi operativi, in particolare quelli relativi all'energia e al gas.
Francesco Ranzoni ha espresso fiducia nei prossimi passi del Gruppo, sottolineando che l'azienda ha gli elementi, l'esperienza e l'ambizione necessari per raggiungere gli obiettivi strategici sia nel breve che nel lungo termine.
Il Presidente Francesco Ranzoni si è detto soddisfatto dell'andamento del 2023, durante il quale il Gruppo ha registrato un aumento dei ricavi e un incremento del risultato operativo lordo del 19,0%. Questo risultato è stato ottenuto nonostante un contesto macroeconomico caratterizzato da alta volatilità nei costi delle materie prime e dell'energia, oltre a un aumento dell'inflazione. Tale successo è stato attribuito a una strategia sui prezzi attenta, un rigoroso controllo degli investimenti, il recupero dei costi logistici e un allentamento delle pressioni sui restanti costi operativi, in particolare quelli relativi all'energia e al gas.
Francesco Ranzoni ha espresso fiducia nei prossimi passi del Gruppo, sottolineando che l'azienda ha gli elementi, l'esperienza e l'ambizione necessari per raggiungere gli obiettivi strategici sia nel breve che nel lungo termine.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Ti è piaciuto questo articolo?
Strumenti
Bialetti industrieNews Traderlink

Carta Dedicata a Te 2025: perché non è ancora attiva, chi ne ha diritto e come usare il bonus spesa da 500 euro
16/07/2025 07:45